Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] e ivi lasciato fermentare. L'agua miel ha un sapore dolce leggermente acidulo e fermenta facilmente. La fermentazione si compie in 4 nel proprio asse. L'operaio, tenendo intorno alla vita un fascio di fibre grossolanamente pettinate inizia la corda ...
Leggi Tutto
Il Mare Artico, così denominato per la prima volta da C.P. de Fleurieu (1797), designato poi col nome di Oceano Glaciale Artico dalla Commissione che per la R. Società Geografica di Londra studiò la più [...] il 15 per 1000), ma anche al poderoso tributo d'acqua dolce recato dai grandi fiumi siberiani.
Il Mare Artico, oltre alle correnti ), e il plancton vi è abbondante sì che consente la vita a molti cetacei. La temperatura fredda permette a molte specie, ...
Leggi Tutto
Poeta norvegese, infaticabile agitatore e suscitatore della coscienza nazionale del suo popolo. Nacque d'antica famiglia di contadini l'8 dicembre 1832 a Kvikne, fra le montagne del Dovre, dove il padre [...] lento e ostinato, implacabile, delle passioni intorno alla bionda e dolce Synnøve, fino a che l'amore riesce a vincere sull 1870, fu invece la poesia della bellezza e grandezza che la vita acquista "quando l'uomo non pensa più a sé stesso ma soltanto ...
Leggi Tutto
Piccola repubblica monastica entro il territorio della Grecia, che occupa la più orientale delle tre penisolette con le quali la Penisola Calcidica si spinge nel Mare Egeo. Questa penisoletta, detta 'Ακτή [...] durante la quale venivano distribuiti i κόλλυβα, specie di dolce composto di frumento cotto, noci, mandorle, ecc. ( non solo perché il visitatore vi trova un'immagine viva della vita ecclesiastica del Medioevo bizantino, ma soprattutto per le opere d' ...
Leggi Tutto
Vasca, o sistema di vasche, in cui si tengono in vita, a scopo di studio o di ornamento, animali e piante acquatiche.
La forma più comune di acquario, adottata in tutti i laboratorî zoologici, è una vasca [...] con una parete di vetro, sono tenuti i rappresentanti della fauna e della flora del mare e dell'acqua dolce, che più si adattano alla vita in tali condizioni. Sono quindi qualcosa di simile ai giardini zoologici per gli animali di terra. Sono di ...
Leggi Tutto
Uno fra i più grandi ordini d'Insetti, a metamorfosi complete. Gli adulti hanno capo mobile, ipognato, con occhi composti bene sviluppati e talvolta con ocelli; antenne allungate, costituite di un numero [...] vario grado a seconda dello speciale ambiente e regime di vita (minatori endofiti, ecc.).
Le crisalidi (pupe obtectae), Per distendere le farfalle si usano appositi telai di legno dolce.
L'allevamento delle farfalle dall'uovo si fa raccogliendo ...
Leggi Tutto
LESSING, Gotthold Ephraim
Giuseppe Gabetti
Scrittore tedesco, nato a Kamenz in Sassonia il 22 gennaio 1729, morto a Brunswick il 15 febbraio 1781: critico, poeta, moralista, riformatore religioso: massimo [...] canzonatura di un barone antisemita, a cui è salvata la vita precisamente da un ebreo; Der Freigeist (1749), contrapposizione di un umana: e non solo la figura di Mellefont fra la dolce Sara e la demoniaca Marwood rivivrà più tardi in nuove ...
Leggi Tutto
Divinità della Grecia antica, strettamente unita, nel culto e nel mito, alla figlia, Kore o Persefone; sicché ordinariamente l'una e l'altra venivano designate insieme con appellativi comuni, come "le [...] mito si rifletta la vicenda della natura, quale si manifesta nella vita vegetativa della terra. Così D., placata, ritornò all'Olimpo, rotto), nella destra tiene la tazza: il suo aspetto è dolce, la testa soavemente reclinata in avanti.
La testa di D. ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] , generava nel 1985 oltre 2,2 milioni di m3 d'acqua dolce al giorno, alimentando tra l'altro l'acquedotto di 460 km al-Sibā῾ī (1905-1983) − di gettare una luce affascinante sulla vita quotidiana prima dell'era del petrolio; e da Ibrāhīm al-Nāṣir (n ...
Leggi Tutto
Associazione di fedeli eretta per l'esercizio di opere di pietà e di carità con una regolare organizzazione, e avente per scopo anche l'incremento del culto pubblico. A differenza delle congregazioni, [...] che il dolore della sferza a gloria di Dio era per loro dolce, sì che potevano ben cantare nello stesso tempo le lodi al Signore settentrionale, soprattutto in Algeria e nel Marocco, la stessa vita politica risentì e risente l'influenza di alcune di ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
dolce1
dólce1 agg. [lat dŭlcis]. – 1. Di sapore (di cui è prototipo quello dello zucchero) che costituisce, con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene percepito quando siano eccitati chimicamente...