Sui giornali sono apparse alcune anticipazioni del libro che Elly Schlein ha scritto in dialogo con la giornalista Susanna Turco: L'imprevista. Un'altra visione del futuro, edito da Feltrinelli. Il brano [...] cose ed è una lente fondamentale attraverso cui guardare le vicende della vita, del lavoro, della società.Questa frase è posta all’inizio di pizzo di Stato, vittimizzazione secondaria, radicalismo dolce, bonifica, metterci la faccia, puttana, ...
Leggi Tutto
Un prosimetro nascostoConsiderato l’archetipo della novellistica europea e in certi periodi indicato come un paradigma dell’italiano letterario in prosa, il Decameron ha anche una componente propriamente [...] non fugge: anzi asseconda il mio piacere in modo tanto dolce da sentire che non potrebbe essere riferito a parole e che è uno snodo decisivo della produzione lirica di Dante dopo la Vita nuova. Nel mirabile inno, infatti, l’amore è un ardore virtuoso ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] life» (“Noi avevamo un grande stile di vita”), banalizzato in «Avevamo una vita splendida»: l’American way of life, doppiaggio. Più avanti ancora Ivanohe (Paul Walter Hauser/Fabrizio Dolce) sostituisce il cognome di Martin Luther King con Coon ...
Leggi Tutto
Futuro interioreIl 14 settembre 2018 Michela Murgia pubblicava sul suo profilo Facebook un post dedicato alla riapertura della scuola («unica culla di rivoluzione», la definiva con ottimismo gramsciano) [...] occupano dei veri problemi. Se non è un vero problema la vita di 160 persone che affogano in mare, quale altra cosa è un cominciare dal verso «Ciascuno cresce solo se sognato» di Danilo Dolci, che la incontrò bambina e la sognò scrittrice dopo averne ...
Leggi Tutto
Ariosto all’inizio, Ariosto oggiIl 23 settembre del 2022, in occasione dei 50 anni di attività della band, esce l’album Orlando: le forme dell’amore, al quale Vittorio Nocenzi ha lavorato per molto tempo [...] albero cavo Astolfo e lo controlla attraverso l’illusione di una vita fatta solo di agi. Le onde del mare e i braccia (ti salverò dalla Luna) per riportarlo sulla Terra. Un brano dolce e incantato che oscilla tra la melodia cantata da Tony D’Alessio, ...
Leggi Tutto
PreliminariDell’influenza esercitata dall’inglese nordamericano sull’italiano e sui dialetti d’Italia si è scritto molto, fin dagli inizi del Novecento. Il solco era stato tracciato dal Pascoli col poemetto [...] (come ricorda Montinaro 2003).- Poi, il celebre paparazzo ‘fotoreporter’ (dal cognome di un personaggio del film La dolcevita di Federico Fellini, 1959); il deantroponimo, già presente in italiano, venne esportato in molte altre lingue grazie al ...
Leggi Tutto
È certamente strano inserire tra le parole del neopolitichese una parola che ha più di cent’anni di vita e che è stata ampiamente usata soprattutto nel periodo della Resistenza e nel dopoguerra. Però una [...] 2024 il Presidente del Senato è andato, con la Senatrice a vita Liliana Segre, a visitare il Memoriale della Shoah, nella zona sottostante pizzo di Stato, vittimizzazione secondaria, radicalismo dolce, bonifica, metterci la faccia, puttana, orticaria ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] , che presenta un Céline profondamente contraddittorio nella vita e nell’opera: volontario combattente nella Prima Nel villaggio oscuro di Eugenio De Signoribus, Non c’è cosa più dolce di Francesca Sensini, La tenda dell’attesa di Fabia Baldi);‒ di ...
Leggi Tutto
Antonio GalettaPietàTorino, Einaudi, 2024 «D’altra parte, vorrei anche vedere uno che viene a raccontare una storia non si presenti a mani in alto come minimo», così parla Emilio Tadini, sconvolgendo il [...] specie se votanti, perché – fellinianamente – «sarà una festa» la vita, al paese, durante la campagna elettorale.A viverle, le luci del regalare lampadine, offrire caffè per acquisire consensi.Casa dolce casa, per esempio, uno dei partiti più nuovi ...
Leggi Tutto
L’uomo omerico non conosce la divisione tra mente e corpo, che nasce più tardi con Platone. In Omero, perciò, il corpo non è considerato un involucro che tiene prigioniera una sostanza spirituale superiore, [...] immaginario e il reale, tra il poeta e il personaggio, tra la vita e la morte, tra il puro suono e la poesia, tra L’artista ha costruito un cubo nero, dal quale emana un suono dolce e ipnotico che si diffonde per tutte le stanze del palazzo. Il ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
dolce1
dólce1 agg. [lat dŭlcis]. – 1. Di sapore (di cui è prototipo quello dello zucchero) che costituisce, con l’amaro, il salato e l’acido, una delle quattro sensazioni gustative fondamentali e che viene percepito quando siano eccitati chimicamente...
Vita Nuova
Mario Pazzaglia
* *
Mario Pazzaglia
Opera giovanile di D., composta di 31 liriche (23 sonetti, 2 sonetti doppi, 1 ballata, 1 stanza di canzone, 1 doppia stanza di canzone, 3 canzoni), scelte fra quelle scritte fra il 1283 e il...