• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Chimica [1]

dolcificante

Sinonimi e Contrari (2003)

dolcificante [part. pres. di dolcificare]. - ■ agg. (gastron.) [di sostanza, capace di dare sapore dolce ad alimenti e bevande] ≈ edulcorante. ↔ amaricante. ■ s. m. (gastron.) [sostanza dolcificante, per [...] lo più diversa dallo zucchero] ≈ edulcorante. ⇓ miele, saccarina, saccarosio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

potere¹

Sinonimi e Contrari (2003)

potere¹ /po'tere/ (ant. podere) s. m. [uso sost. del verbo potere²]. - 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di: avere il p. di cambiare una situazione] [...] ‖ amministrazione, governo. 3. [possibilità di provocare un determinato effetto: p. assorbente di un terreno; p. dolcificante di una sostanza; p. calorifico] ≈ capacità, proprietà, qualità. ● Espressioni: potere di acquisto → □. □ potere di acquisto ... Leggi Tutto

zuccherare

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccherare /tsuk:e'rare/ o /dzuk:e'rare/ v. tr. [der. di zucchero] (io zùcchero, ecc.). - (gastr.) [rendere dolce un alimento, una bevanda e sim., con zucchero o altro dolcificante: z. il caffè, il latte] [...] ≈ addolcire, dolcificare, (non com.) edulcorare, (non com.) inzuccherare, raddolcire. ↔ (non com.) amareggiare, (lett.) amaricare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zuccherato

Sinonimi e Contrari (2003)

zuccherato /tsuk:e'rato/ o /dsuk:e'rato/ agg. [part. pass. di zuccherare]. - 1. [reso dolce con zucchero o altro dolcificante: un caffè troppo z.] ≈ addolcito, dolce, dolcificato, (non com.) edulcorato. [...] 2. (fig.) [di modo, parola e sim., che è ipocritamente affettuoso o cortese] ≈ e ↔ [→ ZUCCHEROSO (2)] ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

zucchero

Sinonimi e Contrari (2003)

zucchero /'tsuk:ero/ o /'dzuk:ero/ (ant. o region. zuccaro) s. m. [dall'arabo sukkar, voce indiana da cui anche il gr. sákkharon]. - 1. a. [sostanza cristallina, di colore bianco se pura, ottenuta dalla [...] cibi e bevande: z. raffinato, semolato; z. in grani, a velo] ≈ Ⓣ (chim.) saccarosio. ⇑ dolcificante. b. (chim.) [nome generico di composti organici ternari della classe dei carboidrati: seguire una dieta con pochi z.] ≈ carboidrato, glucide ... Leggi Tutto

edulcorante

Sinonimi e Contrari (2003)

edulcorante [part. pres. di edulcorare]. - ■ agg. [che ha la proprietà di edulcorare: sostanze e.] ≈ dolcificante. ↔ amaricante. ■ s. m. [prodotto naturale o artificiale capace di conferire sapore dolce] [...] ≈ e ↔ [→ EDULCORANTE agg.] ... Leggi Tutto
Enciclopedia
dolcificante
Sostanza naturale (per es., il saccarosio) o artificiale (per es., la saccarina) capace di dare sapore dolce ad alimenti e bevande. I d. si possono dividere anche in calorici (carboidrati e alcol polivalenti) e non calorici, questi ultimi molto...
stevia
stevia stèvia s. f. – Dolcificante naturale estratto dalla pianta Stevia rebaudiana, specie originaria del Paraguay e del Brasile, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La s. contiene un complesso di glicosidi diterpenici che le conferiscono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali