Antonio Maria Costa
Come premessa occorre chiarire che cosa si intende per ciascuno dei termini che fanno parte del titolo, seguendo l’ordine in senso inverso. In primo luogo, questo approfondimento tratta [...] medio livello e consumatori, per un giro d’affari che supera i 24 miliardi di dollari, ovvero il 70% del valore totale della cocaina sul mercato statunitense.
2. Dalla regione andina all’Europa
Nel corso dell’ultimo decennio il numero dei consumatori ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] Patents Company (MPPC), il potente trust dei produttori statunitensi, fondando una delle prime case di produzione indipendenti, folli), costato l'incredibile cifra di un milione di dollari, L. fece affiggere a Broadway un cartello pubblicitario in ...
Leggi Tutto
SOPRANI, Paolo
Roberto Giulianelli
– Nacque a Recanati il 20 ottobre 1844 da Antonio e da Lucia Urbisaglia, proprietari di un piccolo terreno e di una modesta abitazione nei dintorni della città, in [...] la flessione della domanda proveniente dalle Little Italies statunitensi, ne ridusse considerevolmente la portata, senza tuttavia , II, Ancona 1993, s.v.; M. Moroni, Emigranti, dollari e organetti, Ancona 2004, ad ind.; Id., Alle origini dello ...
Leggi Tutto
Apocalypse Now
Serafino Murri
(USA 1976-78, 1979, colore, 153m, 202m nella versione Redux del 2001); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Francis Ford Coppola, Fred Roos, Gray Frederikson, Tom Sternberg [...] sorgeva l'accampamento, individuato dalle truppe aeree statunitensi, viene raso al suolo dai bombardamenti.
Film registrò una crescita finale del costo produttivo dai 12 milioni di dollari previsti a oltre 30 milioni, restando poi in fase di montaggio ...
Leggi Tutto
diritti televisivi e sport
– La tematica relativa ai diritti di trasmissione audiovisivi degli eventi sportivi all'inizio del nuovo millennio ha subito, da una parte, una decisa implementazione di quanto [...] esclusiva quelli relativi al periodo 2014-2020 per 4,38 miliardi di dollari: il contratto per i diritti tv Usa è la maggiore voce di vedere in un orario favorevole le gare dei nuotatori statunitensi. In Italia, un esempio di tale influenza si trova ...
Leggi Tutto
ROSSI FANELLI, Alessandro
Maria Conforti
ROSSI FANELLI, Alessandro. – Nacque a Napoli il 4 gennaio 1906, da una famiglia pugliese con una tradizione di professione legale. Non si conoscono attualmente [...] 1953 ottenne una somma considerevole, 7500 dollari, dalla Rockefeller Foundation, e i suoi progetti di ricerca continuarono anche negli anni successivi ad avvalersi di contributi e collaborazioni con istituzioni statunitensi (tra cui il Department of ...
Leggi Tutto
Fox Film Corporation
Giuliana Muscio
Casa di produzione cinematografica statunitense fondata nel 1915 da William Fox; questi (nato a Tulchva, Ungheria, il 1° gennaio 1879 e morto a New York l'8 maggio [...] tedesco Tri-Ergon, del quale aveva acquistato i diritti statunitensi: nel 1929 ottenne un buon successo con il musical essere in passivo, arrivando a perdere quasi dieci milioni di dollari nel 1932, tanto che la casa di produzione fu dichiarata ...
Leggi Tutto
di Fabrizio W. Luciolli
Nonostante l’Unione Europea (Eu) e la Nato condividano ventidue Stati membri e abbiano più volte riconosciuto l’indissolubilità della sicurezza reciproca, le loro relazioni sono [...] ‘European Reassurance Inititiative’, del valore di un miliardo di dollari, volta a rinsaldare il vincolo di solidarietà collettiva fra gli alleati con un’accresciuta presenza statunitense in Europa. Infine, il Legame transatlantico potrebbe trovare ...
Leggi Tutto
Antonio Armano
Turismo. Mediterraneo e megacrociere, boom dopo il naufragio
Dopo l’incidente della Costa Concordia, solo una piccola flessione nelle prenotazioni. Poi la ripresa, addirittura con un incremento [...] rimuovere il relitto saranno spesi oltre 300 milioni di dollari: l’operazione, affidata al consorzio italo-americano il mare è lontano, l’aria condizionata tarata su standard statunitensi rende gelidi tutti gli ambienti in coperta e occorrono giorni ...
Leggi Tutto
letteratura rosa
letteratura ròsa locuz. sost. f. – Genere letterario formato da romanzi e racconti sentimentali la cui rappresentante principale è stata la scrittrice britannica Barbara Cartland (1901-2000), [...] . Più versatile e attiva anche oltre il genere rosa, la statunitense Eleanor Marie Robertson (n. 1950) ha esordito con Irish thoroughbred film, uscito nel 2001, è costato 26 milioni di dollari e ne ha incassati 280. Nel panorama di lingua inglese ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...