RAND Corporation (Research And Development)
RAND Corporation (Research And Development) Istituto di ricerca non profit statunitense, tra i più importanti ‘think tank’ negli USA. Costituito nel 1946 [...] e ricerche prevalentemente economiche per le forze armate statunitensi relativamente ai settori della strategia militare, dell’industria .
Con un bilancio annuale di circa 160 milioni di dollari, la RAND è il principale istituto di ricerca privato ...
Leggi Tutto
Cisco systems
Società statunitense di elettronica e telecomunicazioni, fondata nel 1984 a San José (California) da un gruppo di ricercatori della Stanford University. Produce hardware e software per [...] 2002 ha inaugurato un’intensa campagna di acquisizioni di società, statunitensi ed estere, produttrici di sistemi di rete. Fanno capo network. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 40 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 70.000 dipendenti. ...
Leggi Tutto
WellPoint
Grande azienda di assicurazione e assistenza medica, la maggiore degli Stati Uniti, con oltre 33 milioni di clienti, fondata nel 2004 a Indianapolis (Indiana), a seguito della fusione tra la [...] parte della Blue Cross and Blue Shield Association, la federazione che raccoglie i principali 39 assicuratori (privati e pubblici) statunitensi. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 57 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 40.000 dipendenti. ...
Leggi Tutto
Philip Morris
Società statunitense fondata a Londra nel 1847 da P. Morris (m. Londra 1873). Originariamente interessata alla commercializzazione di sigarette, nel 1902 fu trasferita a New York e poi [...] (1985), la Kraft Inc. (1988), la Jacob Suchard (1990), la Freja Marabou (1993), e divenendo così una delle maggiori aziende statunitensi. Dal 2003 la società è stata rinominata Altria Group Inc.; nel 2010 tale gruppo ha registrato più di 24 miliardi ...
Leggi Tutto
Kraft Foods
Multinazionale statunitense operante nel settore del confezionamento di cibi e bevande, con sede a Northfiled, Illinois. Fondata nel 1903 per accorpare numerosi piccoli produttori di gelato, [...] importanti finanziamenti dalle principali banche d’affari statunitensi per consolidare il mercato del gelato sotto , Oreo, Trident, Nabisco. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 49 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 127.000 dipendenti. ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] nel 1988 il PIL per ab. è stato di 16.960 dollari USA (stime della Banca Mondiale).
L'agricoltura, pur conservando una risveglio poetico, grazie ai contatti con l'avanguardia europea e statunitense. Tra gli anglofoni si distinguono A.J.M. Smith e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] lo stanziamento nel Sinai, oltre ai previsti contingenti statunitensi, d'una forza multinazionale espressa dai paesi del egiziano gravava un debito estero di 32,5 miliardi di dollari), non riuscirono a evitare il riproporsi delle proteste alle quali ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] la riluttanza del G. ad accettare tutte le richieste statunitensi circa l’eliminazione delle tariffe in campo agricolo. Il i danni materiali ammontarono a più di 230 miliardi di dollari. Criticato per la gestione dell’emergenza del sisma e dell ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, interamente compreso nella penisola arabica. Il tasso di natalità si mantiene elevato, anche se in leggera diminuzione (dal [...] è registrato un attivo di oltre 59,4 miliardi di dollari nella bilancia commerciale e di 28 in quella dei pagamenti. 'infedeli'. Alla fine del conflitto le forze militari statunitensi abbandonavano il Paese e si trasferivano nel Qatar, mentre ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] Nel 1992 il reddito pro capite ammontava a oltre 14.000 dollari ma nel 1993, in conseguenza della debolezza della peseta sui margine. Nel 1988 González annunciò il ritiro delle forze statunitensi dalla base aerea di Torreón de Ardoz, nelle vicinanze ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...