Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] 1.235.000); e ai nodi fondamentali di giunzione con il territorio statunitense: Tijuana, di fronte a San Diego (California), e Ciudad Juárez era valutato nel 2004 poco al di sopra dei 6000 dollari, pari ad appena un sesto del reddito medio nei vicini ...
Leggi Tutto
GUATEMALA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XVIII, p. 34; App. I, p. 699; II, I, p. 1099; III, I, p. 797; IV, II, p. 121)
Al censimento del 1981 la popolazione risultava [...] estero, il basso prodotto nazionale lordo pro capite (900 dollari USA nel 1990) rendono il G. un paese assai dei diritti umani provocarono nel 1977 una sospensione degli aiuti militari statunitensi (di cui il G. era stato fino allora il maggior ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] e del 10% le forze armate. Il segretario alla Difesa statunitense, R.B. Cheney, propose di conseguenza nell'aprile 1990 una riduzione di bilancio di 35 miliardi di dollari, dimezzando la produzione del bombardiere invisibile Stealth e di altri aerei ...
Leggi Tutto
Spaziale, industria
Fabrizio Felici
L'i. s. è costituita dall'insieme delle imprese commerciali che forniscono beni e servizi nel settore e si occupano della realizzazione, spesso prototipica, dei veicoli [...] in Europa di un volume di applicazioni istituzionali, in particolare militari, paragonabile a quello statunitense e anche a causa dell'apprezzamento dell'euro sul dollaro, che ha comportato una perdita di competitività del 15% circa. A tutto ciò si ...
Leggi Tutto
Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] lo più sotto forma di piani individuali del tipo degli statunitensi 401 k (il comma del regolamento che ne definisce i definita, con un'attività che superava i 3000 miliardi di dollari contro i quasi 2000 miliardi dei fondi a prestazione definita. ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] acquirente è il Giappone, le esportazioni (5488 milioni di dollari USA nel 1990) sono costituite da datteri, frutta, tabacco Uniti (accettazione di basi americane e di manovre militari statunitensi nell'inverno 1981) e allo stesso tempo un'azione ...
Leggi Tutto
Metallurgia. - Benché i procedimenti estrattivi del metallo non siano sostanzialmente mutati da molti anni a questa parte, tuttavia il generale impoverimento dei minerali trattati e la necessità quindi [...] 7 milioni di t (pari circa al 10%), seguita, al quarto posto, da quella statunitense (6,4%), e poi da quelle della Guiana (5,2%), della Francia (4 da ogni t esportata da 1,34 a 10,45 dollari SUA, seguita in tale misura da altri paesi appartenenti all ...
Leggi Tutto
PIRATERIA AEREA
Cesare Falessi
(App. IV, II, p. 805)
La p.a., sebbene abbastanza facilmente identificabile, è difficile da definire: nelle stesse convenzioni intercorse a più riprese in seno all'Organizzazione [...] seguenti gli atti di p. a bordo di aeroplani statunitensi si moltiplicarono e con essi si produsse un fatto che (USA) da un trireattore Boeing B-727 con duecentomila dollari estorti durante una sosta a Seattle. Altri analoghi tentativi abortirono ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-orientale. Secondo una stima del 2005 la popolazione dell'E. ammontava a 77.505.000 abitanti, quasi il doppio rispetto al 1970. [...] di valuta estera, apportando tra i 3 e i 4 miliardi di dollari all'anno. Oltre ai proventi del turismo, l'E. può contare compensato dall'intensificazione dei traffici di navi, soprattutto statunitensi, dirette verso l'area del Golfo Arabico.
Un ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] investimenti europei erano uguali a meno di un terzo di quelli statunitensi. Tale situazione non è mutata negli anni seguenti; nel 1970 sviluppati era di 19 miliardi di dollari nel 1960 e di 64 miliardi di dollari nel 1972. Gl'investimenti esteri in ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...