Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] dopo. La Us International Trade Commission ha stimato che le esportazioni statunitensi verso la Colombia potrebbero crescere su base annuale di oltre un miliardo di dollari, mentre quelle colombiane verso gli Stati Uniti di circa cinquecento milioni ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] più emblematici per rappresentare la cifra di questo successo: dai 170 dollari di inizio anni Sessanta si è infatti passati ai più di propri armamenti ed è impegnata con la difesa statunitense in programmi di cooperazione militare e di intelligence. ...
Leggi Tutto
Vedi Emirati Arabi Uniti dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Emirati Arabi Uniti (Eau) sono uno stato situato nel Golfo Persico, costituito da sette emirati riuniti sotto un’unica entità [...] che l'investimento complessivo ammonterà a 22 miliardi di dollari. L'intera città, una volta ultimata, dovrebbe e, da quel momento, ospita sul proprio territorio basi e truppe statunitensi. In particolar modo il porto di Jebel Ali, nei pressi di ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan è uno degli attori [...] meccanismi di cooperazione con la Nato. La relazione kazako-statunitense si è rafforzata dopo gli attentati dell’11 settembre i cui asset sono previsti in aumento fino a 100 miliardi di dollari entro il 2015. Il trend positivo si è confermato nel 2012 ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar è una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo. Cinquant’anni fa rappresentava un reame piccolo e semi-sconosciuto, considerato [...] stato: già allora vantava un reddito pro capite superiore ai 35.000 dollari. Non godeva però dello stesso fascino che circondava i sauditi e il 2003. Il sostegno alla politica militare statunitense mette potenzialmente a rischio la sicurezza qatariana ...
Leggi Tutto
Nicola Pedde
Il nuovo ruolo dell'Iran di Rouhani
Grazie all’accordo sul nucleare, il paese è uscito dall’isolamento internazionale in cui si trovava, ma l’instabilità delle regioni circostanti può rappresentare [...] sanzioni europee e la sospensione delle sanzioni secondarie statunitensi all’Iran. In tal modo la Repubblica mantenere come scorta a seguito dell’accordo.
- 100 mld di dollari il valore, secondo il governo iraniano, degli asset scongelati dopo ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] paese, nell’ultimo ventennio, circa due miliardi di dollari in aiuti umanitari e allo sviluppo.
L’architettura 40% dell’elettricità consumata dal paese. Nonostante le pressioni statunitensi ed europee per la chiusura di un impianto ormai obsoleto ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’affinità etno-linguistica tra i due paesi – comunemente sintetizzata nel motto ‘due stati, una nazione’ – ha costituito la base sulla [...] quale testa di ponte per le operazioni Nato e statunitensi in Asia centrale.
Su questo sfondo, l’Azerbaigian la difesa approvato nel 2012 è stato di circa 4,4 miliardi di dollari, pari a circa il 20% sul totale della spesa pubblica azera per l ...
Leggi Tutto
Vedi Micronesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Gli Stati Federati di Micronesia sono formati da quattro stati consociati in un sistema federale e costituiti da altrettanti gruppi di isole. [...] nel 2004 del Patto di libera associazione, che prevede un versamento di 2,1 milioni di dollari fino al 2024. Fin dai tempi dell’amministrazione statunitense di John F. Kennedy, buona parte di questi aiuti è andata a finanziare la crescita delle ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] della Fairchild, ordinati con un gigantesco contratto (5 milioni di dollari), che valeva da solo circa 20 volte il costo di una valore aggiunto) sono sostanzialmente prodotti da imprese statunitensi, mentre il campo delle memorie è dominato da ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...