• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [437]
Geografia [113]
Storia [91]
Geografia umana ed economica [84]
Economia [80]
Storia per continenti e paesi [57]
Scienze politiche [44]
Geopolitica [39]
Sport [32]
Cinema [30]
America [19]

Bank of America Merrill Lynch

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bank of America Merrill Lynch Società globale americana di servizi finanziari. Ha assunto la sua denominazione nel 2008, in seguito alla fusione con la banca d’investimento Merrill Lynch. La sua  storia [...] di crescita positivi, annunciando la restituzione dei 45 miliardi di dollari ricevuti attraverso il TARP. È tra le 4 più grandi i 50 Stati della federazione americana  e in più di 40 Paesi non statunitensi. Alla fine del 2010 B. of A. M. L. è stata ... Leggi Tutto
TAGS: BORSA DI NEW YORK – LEHMAN BROTHERS – BANCA D’ITALIA – SAN FRANCISCO – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bank of America Merrill Lynch (1)
Mostra Tutti

Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama) Bin Laden, Osama  (ibn Lādin, Usāma). – Sceicco di origine saudita (Riyāḍ 1957 - Abbottabbad 2011). Miliardario saudita, leader dell'organizzazione terroristica al-Qā‘ida, [...] imposto sulla sua testa una taglia da 25 milioni di dollari. Dopo gli attentati dell’11 settembre 2001 alle Twin del 2011 è stato ucciso in un blitz delle forze speciali statunitensi nel suo rifugio di Abbottabbad nei pressi di Islamabad. L'annuncio ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA – BARACK OBAMA – AFGHANISTAN – STATI UNITI – WASHINGTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bin Laden, Osama (ibn Ladin, Usama) (1)
Mostra Tutti

Lehman Brothers

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Lehman Brothers Una delle principali banche d’affari statunitensi, con attività e interessi in tutto il mondo. Fondata nel 1850 a Montgomery, in Alabama, la sua storia è stata caratterizzata da importanti [...] per più di 700 miliardi di dollari, a fronte di attività prevalentemente finanziarie il cui valore, a causa della crisi, continuava a registrare costanti perdite. Il mancato salvataggio del colosso statunitense da parte del governo federale ha ... Leggi Tutto
TAGS: STRUMENTI DERIVATI – AMERICAN EXPRESS – PRIVATE EQUITY – MUTUI SUBPRIME – CHAPTER 11
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lehman Brothers (2)
Mostra Tutti

al-Zarqawi, Abu Mus'ab

Lessico del XXI Secolo (2013)

al-Zarqawi, Abu Mus'ab al-Zarqāwī,  Abū Muṣ‛ab. – Nome di battaglia del terrorista giordano Aḥmad Faḍīl Nazāl al-Khalāyla (al-Zarqa’, Giordania, 1966 - Ba‛qūba, Iraq, 2006), leader del gruppo armato [...] responsabile dell'assassinio nel 2002 di un diplomatico statunitense in Giordania, di numerosi attentati terroristici a avevano imposto, come per Bin Laden, una taglia di 25 milioni di dollari. Nel giugno 2006 al-Z. è stato ucciso in un'abitazione ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – OSAMA BIN LADEN – NAZIONI UNITE – STATI UNITI – CASABLANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su al-Zarqawi, Abu Mus'ab (1)
Mostra Tutti

UBS

Lessico del XXI Secolo (2013)

UBS – Sigla di Union des Banques Suisses o Union Bank of Switzerland, istituto di credito svizzero, con sede a Zurigo e Basilea. È la seconda in Europa e una delle prime nel mondo: opera sia come banca [...] di aver nascosto i redditi tassabili di 52.000 cittadini statunitensi, aiutandoli in questo modo a evadere il fisco, la fiscali e di pagare una multa di 780 milioni di dollari per evitare di essere processata dal Tribunale distrettuale di Miami. ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DI CREDITO – PARADISI FISCALI – STATI UNITI – BASILEA – ZURIGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su UBS (2)
Mostra Tutti

Toyota Motor Corporation

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Toyota Motor Corporation Industria automobilistica giapponese (la maggiore del Paese), fondata nel 1937 da una divisione della Toyota Automatic Loom Works. Dopo il secondo conflitto mondiale, la T.M.C. [...] anni 2000, anche per la crisi di vendite della rivale statunitense GM (➔ General Motors), è diventato il primo gruppo ogni tipo di spreco. Nel 2010 il gruppo ha registrato un fatturato di  oltre 242 miliardi di dollari, con più di 300.000 dipendenti. ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – JOINT VENTURE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toyota Motor Corporation (1)
Mostra Tutti

Alaska

Dizionario di Storia (2010)

Alaska Stato degli Stati Uniti d’America. Esplorata soltanto nel Sette-Ottocento, la regione fu controllata inizialmente dalla Compagnia russo-americana, cui nel 1799 lo zar Paolo I concesse il monopolio [...] la Compagnia inglese della Baia di Hudson e dei commercianti statunitensi. Due successivi accordi (con gli Stati Uniti nel 1824 ma nel 1867 essa fu ceduta agli USA per 7.200.000 dollari. Nel 1884 divenne un distretto dello Stato di Oregon e nel 1912 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: STATI UNITI D’AMERICA – BAIA DI HUDSON – INGHILTERRA – OREGON – ZAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alaska (6)
Mostra Tutti

Southwest Airlines

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Southwest Airlines Compagnia aerea a basso costo con sede a Dallas, tra i principali vettori statunitensi. Nel 1971 propose il primo volo notturno da Houston e Dallas a 10 dollari, individuando una nuova [...] fascia di mercato e inaugurando un innovativo modello di business centrato sulla formazione e sulla produttività del personale, sull’ottimizzazione dei tempi di carico e scarico dei passeggeri e sulla ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA AEREA A BASSO COSTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
minidollaro
minidollaro (mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
connettoma s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali