Atletica - Le specialità: la velocità
Sandro Aquari
La velocità
Cenni storici
Il termine velocità comprende tutte quelle gare di corsa piana che, genericamente, richiedono da parte degli atleti lo [...] lo portò a 10,81″.
Ma negli anni Settanta e Ottanta l'atletica statunitense non si era fermata e nella velocità aveva tra l'altro espresso una un risarcimento di ben 27,3 milioni di dollari da parte della Federazione internazionale. In appello la ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] italiana, ad altre case bancarie europee e statunitensi. L’Amministrazione speciale si ramificò quindi in Europa dello Ior a favore dei creditori del Banco per circa 240 milioni di dollari. Anche in questo caso ci si può chiedere: lo Ior sapeva o ...
Leggi Tutto
La costruzione dell’economia unitaria
Guido Pescosolido
Il ruolo della componente economica nella storia del Risorgimento e dello Stato unitario assunse un rilievo storiografico significativo a partire [...] dei tedeschi, le 454.000 inglesi, le 65.000 degli statunitensi.
A tutto ciò si aggiungeva l’alto livello di diffusione dell . Secondo le stime più note il reddito italiano pro capite in dollari Usa del 1960 sarebbe stato pari al 74% di quello francese ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] . Sotto la direzione di James Watson viene creato il centro che amministrerà i 3 miliardi di dollari stanziati dalle agenzie governative statunitensi per mappare e sequenziare il DNA entro il 2005.
Annunciato il decennio del cervello. In luglio ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] carte su Parigi per il 1900 e quindi su una città statunitense, possibilmente New York, per il 1904.
Purtroppo per de Coubertin nel 1964, l'accusa era di aver ricevuto 5000 dollari a favore della Geesink Foundation dagli organizzatori di Salt Lake ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] Klan era tanto poco una società segreta che la sua liquidazione avvenne quando il fisco statunitense pretese il pagamento di tasse arretrate ammontanti a mezzo milione di dollari.La terza fase del Ku Klux Klan iniziò con i primi seri tentativi di ...
Leggi Tutto
Hockey su ghiaccio
Rosario Oriana
la storia
Le origini
Un dipinto del maestro fiammingo Hendrik van Avercamp (1585-1634, Galleria d'Arte di Dresda) illustra una giornata invernale sui canali di Amsterdam: [...] professionista con i Montreal Maroons per la somma di 10.000 dollari, record per l'epoca. La Svezia salì per la prima i canadesi avessero dovuto concedere un pareggio alla formazione statunitense. La Svezia e la Cecoslovacchia terminarono il torneo ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] Molto attendibile è la stima a circa 17 miliardi del mercato statunitense, mentre già meno sicuri sono i quasi 7 di quello suoi ricavi sono saliti in due anni da uno a trenta milioni di dollari. Il modello del self-publishing è più o meno costante. L’ ...
Leggi Tutto
Mercato e società
Luciano Gallino
sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] il 55%. Rilevamenti compiuti in istituti bancari statunitensi - che costituiscono il centro della razionalizzazione orari superiori alle 12 ore al giorno e salari infimi (un dollaro al giorno o poco più), ovviamente al di fuori di ogni quadro ...
Leggi Tutto
Dalla medicina alternativa alla medicina integrata
Francesco Bottaccioli
Il primo organismo statale a occuparsi nel mondo occidentale di medicine e terapie diverse da quelle convenzionali è stato l’Office [...] All’inizio del 21° sec. sarebbero addirittura 62 su 100 gli statunitensi che fanno ricorso alle medicine complementari (P.M. Barnes, E. Powell nel campo delle CAM, si superano i 300 milioni di dollari. Di questa cifra, oltre un terzo è destinato al ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...