L’oro blu: la battaglia per l’acqua
Giorgio Cancelliere
Kofi Annan, ex segretario generale dell’ONU, ha previsto che l’accesso alle risorse idriche e il loro controllo potranno essere una tra le cause [...] di produzione agricola stimata intorno a 1,7 miliardi di dollari (UNDP 2006). In Australia il bacino del Murray-Darling le tre grandi multinazionali, acquisendo le maggiori agenzie statunitensi del settore, potranno gestirne il 70%. In Europa ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] dell’agenzia di rating Fitch dalla classe B a quella CC, e la condanna di un tribunale statunitense al pagamento di 1,33 miliardi di dollari per rifondere le perdite dei mancati scambi dopo il default del 2001 costituiscono degli indicatori della ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] storia cinese da sole sono costate oltre 400 milioni di dollari e per evitare, o minimizzare, gli incidenti le macchine hanno del China World Trade Center a Guomao (2005-08; studio statunitense SOM, Skidmore, Owings & Merrill), che con i suoi ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] tra i quasi 6 milioni di dollari (distretto 22 della Florida) a più di 20 milioni di dollari (distretto 6 del Minnesota); ovvero è stato criticato per il basso tasso di crescita dell’economia statunitense, oscillato durante il suo mandato tra l’1,5% e ...
Leggi Tutto
Iran
Stato dell’Asia sudoccidentale, confinante con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove il limite è fornito anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e il Pakistan a E, la Turchia e l’Iraq [...] Paese, poi l’estromissione nel 1953, con l’appoggio statunitense e britannico, di Mossadeq e l’assunzione di un ruolo un progetto per commercializzare tali risorse in euro oltre che in dollari), l’I. è infatti un Paese di importanza strategica nello ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] occidentali proprio in chiave anti-iraniana, come confermato dall’appoggio statunitense al regime di Saddam Hussein nella guerra tra Iraq e Iran solo fino a un tetto di quattro miliardi di dollari l’anno e unicamente allo scopo di acquistare derrate ...
Leggi Tutto
Vedi Afghanistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Afghanistan è stato sin dall’Ottocento al centro degli interessi geostrategici delle più grandi potenze del sistema internazionale, soprattutto [...] attestava intorno alle 112.000 unità (di cui 74.000 statunitensi). Dal punto di vista politico-istituzionale, secondo la Costituzione , il narcotraffico realizza entrate per circa 2,8 miliardi di dollari l’anno, pari al 30% del pil dell’Afghanistan. ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità. Negli anni Ottanta, sotto la guida di Saddam [...] , ma solo fino a un tetto di quattro miliardi di dollari l’anno e unicamente allo scopo di acquistare derrate alimentari o in cambio di aiuti umanitari.
L’invasione statunitense del 2003 ha avuto conseguenze simili a quelle verificatesi a seguito ...
Leggi Tutto
Vedi Kazakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Per estensione e collocazione geografica, abbondanza di riserve energetiche e tassi di crescita economica, il Kazakistan può essere considerato [...] di cooperazione con la Nato. La relazione bilaterale kazako-statunitense si è rafforzata inoltre a seguito degli attentati dell’11 asset sono previsti aumentare fino a 100 miliardi di dollari entro il 2015.
La principale sfida che il Kazakistan ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] America Latina odierna, dove la tradizionale egemonia statunitense è oggetto di duri attacchi o inedita col tempo è stata destinata l’enorme cifra di circa 7 miliardi di dollari, è divenuto da un lato il simbolo della stretta alleanza tra i ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
connettoma
s. m. L'insieme delle connessioni neurali del cervello umano. ◆ Secondo Sebastian Seung, neurobiologo computazionale del Mit e autore del libro Connettoma (Codice edizioni), l'impresa di Brenner è solo l'innesco di un'operazione...