Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] pubblico, combinato con l’incremento dei tassi di interesse globali e la svalutazione delle valute locali rispetto al dollarostatunitense, rende sempre più difficile per questi Paesi bilanciare i pagamenti del debito con le loro esigenze di sviluppo ...
Leggi Tutto
La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] , imponendo dazi fino al 25% su oltre 200 miliardi di dollari di beni cinesi. Ora, le sue intenzioni sembrano ancora più aggressive potrebbe vedere un aumento del supporto militare statunitense, ma condizionato da richieste di maggiore contributo ...
Leggi Tutto
Si ritrovano dopo un anno, Joe Biden e Xi Jinping. E sotto i riflettori del forum per la cooperazione economica nell’Asia-Pacifico (APEC) ‒ in una San Francisco appositamente rimessa a lucido per l’occasione [...] più disposte ad accettare i termini di quel compromesso sino-statunitense che almeno fino al 2008 è stato così centrale nei a sua volta, contribuiva a rafforzare l’egemonia del dollaro, occupava uno spazio centrale in catene di valore il cui ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] . Fino a oggi, infatti, i risultati concreti ottenuti dal Gruppo sono modesti, a partire dal mancato distacco dal dollarostatunitense annunciato a più riprese, passando poi per la crisi che sta vivendo la Nuova banca di sviluppo (istituita nel ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...
Economia
Unità monetaria di numerosi paesi e in particolare degli Stati Uniti (dollaro USA, diviso in 100 cents). Il nome trae origine dal tedesco thaler, moneta coniata in Sassonia nel 16° sec. e in seguito adottata dagli Spagnoli che la chiamarono...
Dall’originario significato di dischetto di metallo coniato per le necessità degli scambi, avente lega, titolo, peso e valore stabiliti, per estensione tutto ciò che, nei vari periodi e paesi, funge da intermediario degli scambi e da comune...