PIOMBO
Gaspare MESSINA
. Produzione (XXVII, p. 336). - Nel biennio 1946-47 la produzione mondiale di piombo è stata notevolmente inferiore a quella del 1938, ma la limitata capacità di acquisto di alcuni [...] seconda fusione ha quasi eguagliato quella del metallo primario. Il consumo statunitense ha superato un milione di t. di piombo di prima e approvvigionamenti dovevano essere compiuti nell'area del dollaro ha limitato gli acquisti. In complesso la ...
Leggi Tutto
G7-G8-G20.
Germano Dottori
– Dal Library Group al G8. Il G20
Sigle con cui si indicano alcuni raggruppamenti informali di governance politica ed economica internazionale. L’idea di dar vita a un consesso [...] del doppio shock inferto all’economia internazionale dalla decisione del presidente statunitense Richard Nixon di porre fine alla convertibilità aurea del dollaro (15 ag. 1971) e dalla repentina triplicazione dei prezzi petroliferi provocata ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, nato il 16 gennaio del 1948 a Carthage (N.Y.). Nel 1970 ha vinto l'Oscar per il miglior soggetto con il cortometraggio The resurrection of Broncho Billy, scherzoso [...] 13 (Distretto 13: le brigate della morte), rende omaggio a H. Hawks e al suo western Rio Bravo (1959; Un dollaro d'onore). C. ha raggiunto il grande successo commerciale con Halloween (1978; Halloween - La notte delle streghe), film horror realizzato ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] il PNL americano aumentò, considerando come costante il valore del dollaro, di oltre il 50%; e si verificò persino un crisi dei missili, cominciarono le conversazioni tra esponenti statunitensi e sovietici per passare da una situazione di tensione ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] di abitanti, raggiunge nel 1991 il maggior PNL pro capite, 26.930 dollari (quello degli Stati Uniti è di 22.240 dollari). Il tasso di risparmio è più del doppio di quello statunitense, il 32% del PNL contro il 15% americano. La distribuzione del ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] Il FMI, invece, veniva costituito, secondo i dettami di una proposta statunitense, nella forma di un club (e non di una banca), in e l'abbandono, nell'agosto 1971, della parità aurea del dollaro, e con la nascita di un mercato internazionale per i ...
Leggi Tutto
Nazione
RRosario Romeo
di Rosario Romeo
Nazione
sommario: 1. Nazioni e nazionalismi alla prova della seconda guerra mondiale. 2. Il dopoguerra: a) vincitori e vinti; b) la divisione della Germania e [...] dei mezzi di comunicazione americani, da gesti come quello dello statunitense J. Davis che, stracciato il proprio passaporto, si economica americana in Europa e alla supremazia del dollaro; promosse una politica di ravvicinamento franco-tedesco, ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] tellurica' di natura monetaria, fu la declaratoria di non convertibilità del dollaro in oro decisa da Nixon nel 1971, che decretò la fine internazionale, con inevitabili conseguenze su quella statunitense. Nel periodo intercorso tra la seconda guerra ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] In punta di piedi (1960) di Joshua Logan o 40.000 dollari per non morire (1974) di Karel Reisz; ma anche in rally dei campioni (1971), un documentario sul mondo motociclistico statunitense. Nello stesso anno pure Robert Redford interpreta un pilota ...
Leggi Tutto
Il ruolo mondiale della Cina
Dorothy-Grace Guerrero
Le nuove impressionanti infrastrutture e la foresta di gru delle città in continua espansione, sia sulla costa sia all’interno, simboleggiano per [...] riserve di valuta straniera del pianeta; il 70% di tali riserve è denominato in dollaristatunitensi e circa un terzo è investito in titoli del Tesoro statunitense. Nel 2007 la Cina ha istituito il fondo China investment corporation, con un capitale ...
Leggi Tutto
minidollaro
(mini-dollaro), s. m. inv. Il dollaro statunitense che, nel rapporto di cambio con l’euro, si indebolisce, acquisendo una posizione di vantaggio nei mercati economici e finanziari internazionali. ◆ Gli analisti si chiedono su quali...
sistema
sistèma s. m. [dal lat. tardo systema, gr. σύστημα, propr. «riunione, complesso» (da cui varî sign. estens.), der. di συνίστημι «porre insieme, riunire»] (pl. -i). – 1. Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur...