È il nome con cui è nota la l. n. 300/1970, contenente «norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell’attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento». [...] di un intervento di più ampia portata volto a conferire maggiore organicità e coerenza al sistema normativo relativo alla mediazione tra domandaeofferta di lavoro e ai servizi di promozione dell’occupazione. All’ultimo titolo dello statuto sono ...
Leggi Tutto
Mancanza di lavoro retribuito. Quella dovuta a cause indipendenti dalla volontà del soggetto privo di occupazione è la d. involontaria e, a determinati effetti, è presa in considerazione dall’ordinamento [...] concetto di tasso naturale di d., determinato dall’interagire, sul mercato del lavoro, di domandaeofferta.
Nuovi approcci.
L’attenzione al fatto che i salari e i prezzi si muovono lentamente, caratterizzati da elementi di rigidità, ha stimolato la ...
Leggi Tutto
La borsa valori (o borsa finanziaria) è il mercato regolamentato in cui si negoziano strumenti finanziari rappresentativi di debiti o di quote di capitale e strumenti finanziari derivati, quali futures, [...] o anche i singoli investitori accedono con ordini d’acquisto o vendita on-line, in tempo reale. I flussi di domandaeofferta determinano l’andamento dei prezzi dei singoli titoli. Le contrattazioni avvengono per lo più secondo il sistema dell’asta ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
Modo di acquisto della proprietà a titolo originario (art. 923 e s. c.c.). Consiste nella materiale apprensione di una cosa mobile che non sia di proprietà di alcun soggetto (cosiddetta [...] , a partire dagli anni 1990, di una riforma strutturale che ha coinvolto diversi aspetti, tra cui l’incontro tra domandaeofferta di lavoro, le pari opportunità, i servizi per l’impiego. Dal punto di vista della competenza istituzionale, la gestione ...
Leggi Tutto
Complesso di politiche pubbliche messe in atto da uno Stato che interviene, in un’economia di mercato, per garantire l’assistenza e il benessere dei cittadini, modificando in modo deliberato e regolamentato [...] società, tali servizi sono acquistabili sul mercato privato dei servizi. Quando l’incontro tra domandaeofferta non ha luogo, per l’eccessivo costo dei servizi e/o per l’insufficienza del reddito, si assiste al fallimento del mercato, cui pongono ...
Leggi Tutto
Impresa che compie operazioni di raccolta di fondi ed eroga crediti non trasferibili sul mercato.
Funzione creditizia e monetaria
La b. contemporanea è il risultato di due processi evolutivi. Il primo [...] (datori e prenditori di fondi) o per mediazione tra chi vuole collocare disponibilità e risparmio e chi domanda risorse. È questa della spesa (consumi e investimenti) e della disponibilità di liquidità nell’economia (offerta di moneta). Nel ...
Leggi Tutto
È chiamato legislazione a. l’insieme di regole e azioni di vigilanza volto a impedire comportamenti e strategie delle imprese, che possano condurre a posizioni di monopolio o accordi collusivi a danno [...] servire la domanda.
L’a. in Italia
L’a. italiana, il cui nome ufficiale è Autorità garante della concorrenza e del mercato, è stata istituita se temporanee e tali da produrre effetti a vantaggio dei consumatori, migliorando l’offerta disponibile sul ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] più larghi strati sociali; ma, in misura assai maggiore, per le materie prime e le derrate alimentari, anche di prima necessità, di cui domandaeofferta sono rapidamente cresciute, dato l'aumento della popolazione, la tendenza alla specializzazione ...
Leggi Tutto
Il termine indica un complesso di fenomeni molto diversi fra di loro. Da parte di uno dei pochi studiosi italiani della c. è stato sottolineato che "intorno alla nozione di corruzione gravitano, con traiettorie [...] di massa non accompagnata da un corrispondente impegno delle istituzioni politiche. La discrasia fra domandaeofferta avrebbe comportato disordine politico e 'militarismo'. In questo quadro l'incapacità delle istituzioni nell'elaborare le risposte a ...
Leggi Tutto
In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia volta a un fine determinato. In senso più ristretto, attività umana rivolta alla produzione di un bene, di una ricchezza, o comunque a ottenere un prodotto [...] l’impresa sarà disposta ad assumere lavoratori solo a un minor costo salariale. Le interazioni tra offertaedomanda di l. determinano infine il salario e l’occupazione di equilibrio.
In alternativa al modello marginalista, il mercato del l. si ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....