Pasquale Nappi
Abstract
Viene esaminata la domanda proposta dal convenuto nei confronti dell’attore o di altro convenuto in un processo civile già pendente, presa in considerazione in modo espresso [...] , s.d., spec. 106 ss.; la disamina del dibattito dottrinale relativo alle cd. eccezioni riconvenzionali èofferta da Vullo, E., La domanda riconvenzionale, cit., 214 ss.). Nell’accezione invalsa nella giurisprudenza, spesso come risposta a una ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] sulla relativa fattispecie è direttamente ispirato a dare attuazione al criterio direttivo che domanda al Governo di applicare ’IVA.
Nel settore finanziario, invece, l’occasione èofferta dall’attuazione della nuova normativa eurounitaria, tesa ad un ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] 5.8.2015, n. 132).
L’una concerne l’eventualità che il piano contempli l’offerta di un soggetto, già individuato, di acquisire l’azienda (o di suoi rami o di piano è funzionale al miglior soddisfacimento dei creditori.
La domandae la ...
Leggi Tutto
Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] alla gara in un momento antecedente all’esame delle offertee alla conseguente aggiudicazione». La pronuncia dell’Adunanza Plenaria della domandae non secundum eventum litis, devono sussistere al momento della proposizione della domandae permanere ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] .p.p. (C. cost., 22.6.2004, n. 181).
La domanda va presentata entro dieci giorni decorrenti dalla data di esecuzione del provvedimento o da riesame èofferta cauzione, il giudice potrà revocare il sequestro conservativo se l’offertaè proporzionata ...
Leggi Tutto
Maria Francesca Ghirga
Abstract
Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] anche nei casi di apparenza giuridica: esempi sono offerti in materia contrattuale, ove sia l’azione di periculum in mora (Salvaneschi, L., La domandae il procedimento, in Il processo cautelare, a cura di G. Tarzia e A. Saletti, Padova, 2011, 392 ...
Leggi Tutto
Luigi Fumagalli
Abstract
Viene esaminato il complessivo quadro normativo rilevante di fronte al giudice italiano per l’assunzione di prove all’estero, quale condizionato dal limite territoriale della [...] dell’autorità consolare italiana ai fini di un processo italiano èofferta solo dall’art. 37, co. 1, lett. b par. 1, infatti, per l’esecuzione delle richieste non può essere domandato il rimborso di tasse o spese, neanche se dovute ai testimoni ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] schematicamente illustrare.
Il presupposto dell’intera procedura (disciplinata dall’art. 22 t.u.) è che il primo incontro tra domanda ed offerta di lavoro – sempre che il lavoratore non sia già regolarmente soggiornante sul territorio – avvenga ...
Leggi Tutto
Misure urgenti nel lavoro pubblico
Vincenzo Ferrante
Con il recente d.l. 24.6.2014, n. 90, convertito con modifiche dalla l. 11.8.2014, n.114, si sono apportate alcune innovazioni alla disciplina del [...] per non dire impossibile, da attuare, tanto che si prevede l’istituzione di «un portale finalizzato all’incontro tra la domandae l’offerta di mobilità» presso il Dipartimento della FP al fine di «agevolare le procedure di mobilità».
Si deve peraltro ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] , se parte resistente era a conoscenza della rinuncia alla domanda cautelare) non era presente alla camera di consiglio nella chiudere subito, nel merito, la controversia e con la possibilità che èofferta alle stesse parti di discutere il merito ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....