Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] comunque deduca allegazioni non di pronta soluzione.
È evidente la specularità rispetto alla valutazione, compiuta in sede inaudita altera parte, della prova scritta offerta dal creditore. Dunque, alla domanda se per prova scritta si intenda la prova ...
Leggi Tutto
Massimo Franzoni
Abstract
La voce esamina questa figura nell’ambito della invalidità del contratto. Evidenzia i caratteri propri dell’azione di annullamento in rapporto con gli altri rimedi contro i vizi [...] c.c. L’offerta in rettifica presuppone che il danno non si sia ancora verificato in capo all’altra parte; l’operatività della rettifica, dunque, impedisce il verificarsi di un danno e, pertanto, preclude la domanda di risarcimento.
Fonti normative ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] le forme di collocamento, alla «preselezione ed incontro tra domanda ed offerta di lavoro», nonché alle «iniziative volte ad incrementare l’occupazione e ad incentivare l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro anche con riferimento all’occupazione ...
Leggi Tutto
Novità nell’autotrasporto di cose per conto terzi
Alessandro Zampone
I commi da 247 a 251 dell’art. 1 della l. 23.12.2014, n.190 recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale [...] destinati unicamente ad agevolare l’incontro tra domanda ed offerta a condizioni adeguate.
Occorre comunque ricordare 4.9.2014, cause riunite da C184/13 a C187/13, C194/13, C195/13 e C208/13, in Dir. trasp., 2015, 155 ss., con nota di P. Carmagnani, ...
Leggi Tutto
La rilevabilità d’ufficio della nullità del contratto
Lorenzo Delli Priscoli
Le Sezioni Unite della corte di cassazione, con sentenza 4.9.2012, n. 14828, hanno affrontato il problema della possibile [...] di ultrapetizione, atteso che in ognuna di tali domandeè implicitamente postulata l’assenza di ragioni che determinino di nullità del contratto per esigenze pubblicistiche e dunque per vizi non genetici del contratto èofferta dall’art. 46 del d.P.R ...
Leggi Tutto
Matteo De Poli
Abstract
Viene qui esaminata l’azione di rescissione del contratto iniquo a causa dell’esistenza di uno stato di bisogno del trattante del quale l’altra parte ha approfittato; e di quello [...] della lite e che l’offerta va proposta prima che si sia formato il giudicato. Se la reductio è in grado di produrre il rigetto della domanda di rescissione, essa deve essere fatta di fronte al giudice competente a decidere su tale domandae non ...
Leggi Tutto
Controllo del giudice e crisi dell’impresa
Fabrizio Di Marzio
Nel concordato preventivo una questione essenziale concerne i limiti del controllo affidato al tribunale. La posta in gioco è di tracciare [...] considerati elementi essenziali di quella che generalmente è detta “domanda di concordato” alludendosi non soltanto all’aspetto processuale (ricorso per il concordato preventivo) e alla offerta ai creditori (proposta ai creditori), ma anche ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] . Per facilitare l’accertamento dei valori oggetto della domandaè ammessa ogni prova documentale, compresi i rendiconti redatti definita.
Ai lavoratori autonomi e ai liberi professionisti, e solo a questi, èofferta la possibilità di aderire ...
Leggi Tutto
Aristide Police
Abstract
Vengono esaminate le caratteristiche e la struttura della giurisdizione amministrativa generale (di legittimità) attraverso una ricostruzione storica, normativa e giurisprudenziale [...] domanda fatti valere in giudizio, occorrendo previamente discernere tra veri e propri motivi intesi come effettivi capi della domandae più netta tra tutela offerta in sede di giurisdizione esclusiva e tutela offerta in sede di giurisdizione ...
Leggi Tutto
Credito tributario del contribuente esecutato
Francesco Pistolesi
Nell’affermare la giurisdizione tributaria per l’accertamento del credito d’imposta pignorato, le Sezioni Unite ampliano il novero degli [...] tributaria è «attribuita in via esclusiva e ratione materiae, indipendentemente dal contenuto della domandae dalla al giudice tributario. A costui basterà avvalersi della tutela offerta dal giudice dell’esecuzione.
Nulla cambia, invece, per il ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....