DAL POZZO (de Puteo, Aputeo, de Puzzo, Apuzzo), Paride
Ennio Cortese
Alla buona fama ch'ebbe il D. nel Cinquecento fanno riscontro apprezzabili biografie sei o settecentesche, ma un vuoto pressoché [...] D. nel proemio del De syndicatu e dalla notizia offerta dal Chioccarelli, e ripresa con una inesattezza dal Giustiniani è di natura diversa: il Breve compendium degli scritti di Andrea d'Isernia è la prima risposta alla domanda avanzata da tribunali e ...
Leggi Tutto
Responsabilita della Pubblica Amministrazione. Risarcimento per perdita di chance di aggiudicazione
Carmine Russo
Responsabilità della Pubblica AmministrazioneRisarcimento per perdita di chance di [...] (al quale è strumentale), e degli strumenti di tutela per questo esperibili;
• la domanda di risarcimento del utile, non è evidentemente subordinata all’offerta in giudizio di una prova in termini di certezza, perché ciò è logicamente incompatibile ...
Leggi Tutto
Condominio e lastrico solare
Antonio Scarpa
Cass., S.U., 10.5.2016, n. 9449, ha affermato che dei danni per infiltrazioni d’acqua subiti dall’appartamento sottostante al lastrico solare o alla terrazza [...] ’art 1218 c.c.
E c’è un ulteriore profilo sistematico che spinge a plaudire alla rielaborazione della questione offerta da Cass., S.U., , ove in tal senso sia stata formulata apposita domanda ai fini del regresso.
Un secondo profilo problematico, ...
Leggi Tutto
Ius variandi e risoluzione del contratto
Angelo Cerulo
Le Sezioni Unite della Suprema Corte, nell’affermare che, dopo la richiesta d’adempimento del contratto, si può richiedere, con la risoluzione, [...] della domanda d’adempimento in domanda di risoluzione, la domanda di restituzione12 e negasse ogni diritto di cittadinanza a quella domanda di risarcimento, che, al pari della domanda di restituzione, completa ed integra la tutela offerta al ...
Leggi Tutto
Trust, destinazione patrimoniale e concordato preventivo
Francesco Macario
La tematica degli atti di destinazione e, in particolare, del trust in funzione liquidatoria è diventata di particolare attualità, [...] , i fideiussori del debitore e gli obbligati in via di regresso»), sicché sarebbe legittimo domandarsi come venga (o possa alcuni casi specifici e particolarmente significativi in funzione della loro problematicità2, ha offerto alcuni spunti di ...
Leggi Tutto
Il regime giuridico dell’immagine dei beni
Giorgio Resta
Negli ultimi anni si sono moltiplicate le controversie relative all’utilizzazione economica dell’immagine dei beni, ed in particolare dei beni [...] è soffermata sul problema della pubblicazione non autorizzata dell’immagine delle Catacombe romane, accogliendo la domanda del proprietario, e il § 99 BGB, relativo ai frutti della cosa19.
3.1 Beni liberamente visibili
La tutela offerta, direttamente ...
Leggi Tutto
Rapporti tra concordato preventivo e fallimento
Fabrizio Di Marzio
Le nuove frontiere del diritto fallimentare, e il sovrapporsi di contratti e procedure per la salvaguardia dell’impresa pone il problema [...] affidamento sul principio della prevenzione, tende esclusivamente a dilazionare nel tempo la decisione sul fallimento, è definito “abusivo”.
La domanda di concordato, per il carattere di abusività che la pregiudica, deve essere sanzionata con una ...
Leggi Tutto
CENNI, Giacomo Maria
Ilio Calabresi
Nacque il 10 maggio 1651 ad Asinalunga (oggi Sinalunga) nella Valdichiana senese, dal sergente Niccolò del fu Giacomo Cenni e da Laura Maffei.
La famiglia era una [...] attività incessante dei suoi nemici e detrattori.
Nella seconda lettera il C. domanda al Magliabechi dove debba inviargli Cinelli; ne fu così entusiasta da offrire addirittura il denaro già offerto per l'edizione delle poesie di F. Buoninsegni (di cui ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....