Elemento chimico, di simbolo Ag, peso atomico 107,88, numero atomico 47.
Generalità
In natura l’a. è diffuso sia come minerale: argentite (Ag2S), pirargirite (3Ag2S•Sb2S3), cherargirite o luna cornea [...] l’a. passa in soluzione come cianuro complesso, NaAg(CN)2, e viene separato allo stato metallico per spostamento con zinco o alluminio. lavorazioni industriali e rottami. La domanda, tradizionalmente superiore all’offerta, è principalmente connessa ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] tecnicamente valida di queste problematiche è già offerta dalla s. dei m., ed è costituita dai superconduttori, materiali la , in cui possono essere trovate risposte a domande rimaste finora inevase. È stato scoperto, per fare un esempio, che ...
Leggi Tutto
Gas naturale
Lo scenario energetico mondiale negli ultimi anni, dalla fine del secolo scorso agli inizi del Duemila, è stato dominato dall'aprirsi di nuove prospettive per il gas naturale. Il tasso [...] si prevede, infatti, un aumento della dipendenza che passerà dal 46% del 2000 al 58,1% del 2010 e al 73,2% del 2020.
La creazione di un'offerta adeguata alla crescente domanda esigerà sia un grande impegno sia un salto qualitativo, sul piano politico ...
Leggi Tutto
Con la locuzione sistema agroalimentare si intende l'insieme concatenato di attività che ha l'obiettivo di portare al consumo finale e all'alimentazione dell'uomo i prodotti di origine agricola. Il s. [...] dall'aggressività dei competitori stranieri e garantisce comunque un buon livello qualitativo di prodotto sia sul mercato interno, sia su quello internazionale.
In secondo luogo, l'offerta alimentare si confronta con una domanda piuttosto rigida che ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] la percentuale era salita al 26,5%. In questo frattempo la loro dimensione media è passata da 15,1 milioni di t a 28,1. Nel 1989 i primi della domanda di prodotti siderurgici si hanno solo se il PIL cresce almeno del 2-3%. Dal lato dell'offerta, ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] fattore principale, quanto il fatto che, sia dal lato della domanda che dal lato dell'offerta, questo riduce la tendenza a sfruttare l'energia corporea, di sé e del prossimo. Sopravvivere comporta mantenere momento per momento un equilibrio dinamico ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] un incentivo a produrne di più. L'ammontare preciso dipenderebbe dalle elasticità di sostituzione nell'offertae nella domanda. La ricerca su questi raccolti è relativamente scarsa, sebbene vi siano alcune eccezioni, come le ricerche sul sorgo nel ...
Leggi Tutto
CONTI, Ettore
Enrico Decleva
Nacque a Milano il 24 apr. 1871 da Carlo, fabbricante e negoziante di mobili e tappezziere, e da Giuseppina Palazzoli. Completati gli studi liceali, durante i quali compì [...] impianti in coincidenza con la prevedibile crescita della domanda, si avviavano i lavori per la seconda derivazione gabinetto Salandra, e declinava poi l'offerta di quello di entrare nel suo governo come ministro dell'Industria e Commercio.
Anche il ...
Leggi Tutto
BUGATTI, Ettore
Mario Barsali
Nato il 15 sett. 1881 a Milano da Carlo e da Teresa Lorioli, passò l'infanzia e l'adolescenza tra la città natale e la Francia (il padre, artista allora di una certa fama, [...] di allevamento e sport, a Milano, la macchina del B. ebbe il Gran Premio e una medaglia speciale offerta dall'Automobile all'entrata in guerra dell'Italia, fu mobilitato a domanda presso la Section technique de l'Aéronatique militaire di ...
Leggi Tutto
Antonello Colonna
Le farfalle bianche tornano a volare
Negli ultimi anni il costante aumento delle iscrizioni agli istituti alberghieri è diventato un vero e proprio fenomeno, riconducibile alla risonanza [...] scelta – come i vegetariani o i vegani – e chi per religione – come gli ebrei o i musulmani – e così via. La domanda si allarga e il mercato deve stare al passo con i tempi e rispondere con la giusta offerta: sta allo chef, sta al ristoratore sapersi ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....