Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] a 3,5 miliardi di dollari.
In breve, anche per carenze nei meccanismi di programmazione e di collegamento tra domandaeofferta di ricerca, il rendimento degli organismi nazionali di sperimentazione agraria, sovente affetti da eccessiva ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] di gran lunga le possibili e ormai erose economie di agglomerazione urbana e di scala produttiva (minori salari; maggiore flessibilità nel rapporto, soprattutto congiunturale, tra domandaeofferta di lavoro; indivisibilità tecniche; economie ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] implica o dà luogo a ordinamenti non 'razionali', contrariamente a quanto la teoria richiede, e quindi impedisce la costruzione di funzioni di domandaeofferta con le proprietà richieste. Solo in casi molto particolari, nei quali tutti i criteri ...
Leggi Tutto
Paolo Mancini
La velocità di cambiamento del mondo dei mass media ha raggiunto picchi incredibilmente elevati e fino ad oggi sconosciuti. Un’affermazione di Manuel Castells, divenuta ormai celebre, mette [...] pubblico radiotelevisivo, unica organizzazione radiotelevisiva allora deputata alla trasmissione via etere. Non c’è corrispondenza tra domandaeofferta: si genera così una crescente pressione che, unita all’innovazione tecnologica, determina la ...
Leggi Tutto
Alessandro Albanese
A Cancun un accordo al ribasso sul clima
La conclusione della sessione annuale della conferenza ONU sul clima tenutasi a Cancun, in Messico, è stata salutata da un lungo applauso da [...] . Nasce anche un Centro per la tecnologia climatica che cercherà di coordinare un network planetario, dove incrociare domandaeofferta di soluzioni avanzate per il controllo delle emissioni.
Viene promossa un’azione urgente per evitare che le ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] una chiave di lettura per mediare informazioni a volte assai divergenti tra i volumi di offertae di domanda, oltre che una mappa generale circa i traffici internazionali.
I dati sui sequestri indicano che le rotte della marijuana sono interregionali ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.406.242 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, dopo Roma, e costituisce la massima concentrazione delle forme [...] enormemente intensificatasi nel secondo dopoguerra, si è tradotta in una domanda incessante di case per abitazione, di agricoltura, il paesaggio è dominato dal costruito recente. Se un’impressione di compattezza insediativa èofferta dalle aree più ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] capitale a Firenze.
L’alleanza militare contro l’Austria offerta dalla Prussia durante il governo Minghetti scatta a giugno con consentire il rialzo dei salari e, di conseguenza, l’accrescimento della domanda interna e della produzione; dall’altra ...
Leggi Tutto
Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.611.621 ab. nel 2020, ripartiti in 377 Comuni; densità 67 ab./km2), costituita dall’isola omonima (23.833 km2; la seconda, per superficie, del Mediterraneo) [...] principali poli occupazionali (Cagliari, Olbia e Sassari). Una maggiore offerta di servizi ha favorito un miglioramento riconversione produttiva di carattere distrettuale e interessata da forti incrementi della domanda estera.
Il sistema industriale ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] L. Stevenson e J. Conrad, e l’orizzonte nazionale si allargò alla visione e glorificazione del vasto impero offerta dalle opere , unitamente all’esigenza di soddisfare la crescente domanda di architettura classica arricchisce, nel corso del 18 ...
Leggi Tutto
offerta
offèrta s. f. [der. di offerto, part. pass. di offrire]. – 1. a. L’atto di offrire: o. di denaro; o. di aiuto; o. spontanea; fare o. di qualche cosa o, assol., fare un’o. (con accezioni partic., fare o. di sé, della propria persona,...
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....