Immediata impugnazione del bando di gara
Giulia Ferrari
Con la sentenza 26.4.2018, n. 4 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato il principio secondo cui le clausole del bando di gara [...] gli atti di una procedura di gara ai soli operatori economici che abbiano presentato domanda di partecipazione alla gara stessa, anche qualora la domandagiudiziale sia volta a sindacare in radice la procedura, derivando dalla disciplina della gara ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] una valutazione differenziata a seconda delle varie fattispecie con riferimento alle quali si propone la relativa domandagiudiziale. Così, per la Cassazione, il ministero del difensore non sarebbe necessario nelle ipotesi – che rappresenterebbero la ...
Leggi Tutto
Maria Francesca Ghirga
Abstract
Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domandagiudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona [...] civile italiano, I, Roma, 1956, 325 ss.), che ha indicato in questa norma la necessità che anche la domandagiudiziale sia sorretta dal requisito causale, si è ritenuto di poter ricondurre alla mancanza di tale requisito fattispecie altrimenti ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
La risoluzione del contatto rappresenta il rimedio ad un vizio funzionale del contratto valido che inibisce la realizzazione del programma negoziale concordato tra le parti [...] ; nonché, per un’analitica disamina della fattispecie risolutoria e della rilevanza del momento della domandagiudiziale, Id., Effetti della domanda di risoluzione del contratto per inadempimento, in Iuris vincula. Studi in onore di Mario Talamanca ...
Leggi Tutto
Unioni civili e convivenze di fatto: profili processuali
Ferruccio Tommaseo
La l. 20.5.2016, n. 76, contiene prevalentemente norme di diritto sostanziale a cui ha affidato la disciplina dei rapporti [...] dalla dichiarazione compiuta davanti all’ufficiale dello stato civile, ciascuna delle parti può, come si è detto, proporre la domandagiudiziale di scioglimento dell’unione civile. Resta fermo che nell’ipotesi in cui entrambe le parti hanno la comune ...
Leggi Tutto
L’anatocismo e le banche
Loredana Nazzicone
L’anatocismo bancario riceve una disciplina speciale rispetto a quella comune ex art. 1283 c.c., frutto di innovazioni legislative, interpretazioni giurisprudenziali [...] , mira a rendere edotto il debitore dei maggiori costi legati al protrarsi dell’inadempimento, perché con la domandagiudiziale gli potranno essere richiesti gli interessi anatocistici, ed a far sì che egli calcoli l’esatto ammontare del ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] procedimento avanti all’ABF come equipollente all’esperimento del tentativo obbligatorio di mediazione, ai fini della procedibilità della domandagiudiziale (in proposito v. infra, § 2.3);
3) l’art. 141 octies, co. 1, lett. e), c. cons., inserito ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] Foro it., 2003, I, 746), consente il prodursi di effetti equivalenti a quelli realizzati con la proposizione della domandagiudiziale, ancorché il dies a quo di decorrenza per quelli sostanziali e processuali sia differenziato solo per l’arbitrato. E ...
Leggi Tutto
Luigi Ulissi
Abstract
La successione necessaria non deve essere intesa come tertium genus rispetto alla successione legittima e testamentaria, bensì come disciplina di tutela riservata ad alcune specifiche [...] si applicano per i mobili iscritti in pubblici registri. I frutti sono dovuti a decorrere dal giorno della domandagiudiziale».
Dunque, viene in evidenza la purgazione dell’immobile da pesi ed ipoteche, qualora l’azione venga proposta oltre ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] per i ricorsi che non sono fissati d’ufficio, presupposto di procedibilità della domanda cautelare – è il Presidente del tribunale (o della sua sezione) – e ad una, e sia pure futura, definizione della domandagiudiziale; Cons. St., VI, 19.1.2012, n ...
Leggi Tutto
domanda
(ant. o tosc. dimanda) s. f. [der. di domandare]. – 1. Il domandare; le parole con cui si esprime il desiderio di sapere qualcosa: fare, rivolgere una d.; soddisfare a una d.; d. strana, lecita, importuna, inutile, sciocca; è una d....
domandare
(ant. o tosc. dimandare) v. tr. e intr. [lat. demandare «affidare, raccomandare», poi «chiedere»]. – 1. tr. Rivolgersi con parole a qualcuno per ottenere risposta: domandagli come si chiama, che cosa vuole, perché non è venuto prima,...