CIVININI, Guelfo
Felice Del Beccaro
Nacque a Livorno il 1º ag. 1873 da Francesco e da Quintilia Lazzerini. Il padre, di origine pistoiese, esercitava una modesta attività commerciale che, poco dopo [...] al Giornale d'Italia, alla Tribuna, a L'Avanti della Domenica, spesso firmando con pseudonimi come "Accard", "Baccio Cellini" al primo conflitto mondiale, dove fu pure come corrispondente delCorriere della sera. Venne decorato cinque volte al valor ...
Leggi Tutto
BETTELONI, Vittorio
Mario Bonfantini
Nacque a Verona il 15 giugno 1840, figlio unico di Cesare, d'antica famiglia campagnola, e di Giovanna Bertoldi, figlia di un ricco commerciante veronese.
Il B. [...] anni addietro e V. B., nel Fanfulla della Domenicadel 22 febbraio e del 28 marzo 1880.
Intanto il B., trovandosi in con scritti quasi esclusivamente letterari, a La Lettura, la rivista delCorriere della Sera, e al Giornale d'Italia. I suo ...
Leggi Tutto
Scrittore (Milano 1898 - ivi 1960); visse a lungo a Roma dove entrò giovanissimo nel giornalismo; dal 1926 fino alla morte fu redattore delCorriere della Sera. Da una narrativa fra realistica e crepuscolare, [...] modi estremi nell'evocazione sottilmente elegiaca delle ansie, scoperte e stupori della fanciullezza e dell'adolescenza (Domenica al mare, 1931; Levar del sole, 1933; Recita in collegio, 1940), o di quella fanciullesca innocenza che è al fondo anche ...
Leggi Tutto
Baresani, Camilla. – Scrittrice italiana (n. Brescia 1961). Dopo aver gestito un villaggio turistico, nel 2000 ha esordito nel campo letterario con il romanzo Il plagio e ha scritto una pièce radiofonica [...] culturale Domenica de Il Sole 24 ore ha raccontato i ristoranti italiani con la rubrica Diario di una golosa dal 2002 al 2011 e attualmente collabora con lo stesso inserto dove scrive recensioni di narrativa e con Sette delCorriere della Sera ...
Leggi Tutto
Scenografo e illustratore (Terni 1903 - Roma 1958). Attivo dal 1919 per il teatro di marionette di V. Podrecca, realizzò in seguito centinaia di allestimenti (fra cui Nerone, 1929, e Ottobrata, 1929, per [...] musicali (Le tre figliole di Pinco Pallino, 1927) e radiofoniche, e illustratore di riviste (il Giornalino della domenica, il Corriere dei Piccoli) e libri per ragazzi (Giovannino ciabattino, 1930, di cui scrisse anche il testo), assai apprezzato ...
Leggi Tutto
Moravia, Alberto
Arnaldo Colasanti
Pseudonimo di Alberto Pincherle, scrittore, nato a Roma il 28 novembre 1907 e morto ivi il 26 settembre 1990. Autore di decisivi romanzi come Gli indifferenti (1929), [...] teorici apparsi su varie testate ("Cinema nuovo", "Corriere della sera", "Nuovi argomenti"). In questa lunga lupa (1953) di Alberto Lattuada; La donna del fiume (1954) di Mario Soldati; Una domenica d'estate (1962) di Giulio Petroni. Collaborò ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Cesare Lombroso
Valeria Babini
Caso eccezionale nella storia culturale italiana per la fama delle sue opere, discusse in tutto il mondo, Cesare Lombroso fu psichiatra, antropologo, sociologo, ma incarnò [...] indole, mentalità e ideologia, si riunivano tutte le domeniche attorno all’illustre padrone di casa e alla sua tra i nomi dei collaboratori scientifici del «Corriere della Sera», di «La Stampa» e della «Gazzetta del popolo» – che dedica più spazio ...
Leggi Tutto
GOZZANO, Guido
Marziano Guglielminetti
Nacque a Torino il 19 dic. 1883, da genitori entrambi canavesani, più precisamente di Agliè. Il padre, Fausto, ingegnere (1839-1900), e la madre, Diodata Mautino, [...] Viale delle statue, uscito nella Gazzetta del popolo della domenicadel 23 ottobre, preceduto da L'incrinatura proseguite in quest'anno.
Risale al 1910 anche la collaborazione al Corriere dei piccoli con una lunga serie di favole cui si affiancavano ...
Leggi Tutto
PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse con i fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] del cinema, mai in edicola.
Nella Roma liberata del 1944 curò collane narrative, collaborò a testate culturali (Domenica di P. Mereghetti, Bianco e nero all’italiana. I DVD delCorriere della Sera, 2009; http://www.imdb.com/name/nm0682881/?ref_=fn ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Filippo
Rossella Bonfatti
PISTRUCCI, Filippo. – Nacque a Bologna il 6 gennaio 1782, figlio primogenito di Federico e di Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si era trasferita a [...] per l’esercizio poetico-mondano sulle pagine delCorriere delle Dame e del Giornale Italiano e dove la sua performance di poesia lirica estemporanea data la sera di domenica IV luglio MDCCCXIII nel Teatro del Corso dal signor F. P., Bologna [1813 ...
Leggi Tutto
bolsonarismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Jair Messias Bolsonaro, uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 1° gennaio 2019. ◆ [tit.] Il Brasile tra bolsonarismo e familismo [sommario] Si è presentato...
showrunner s. m. e f. Responsabile e supervisore di una serie televisiva, sia per gli aspetti creativi sia per quelli gestionali e organizzativi della produzione. ♦ In Italia come al solito dobbiamo rimanere in paziente attesa che qualcosa attraversi...