CASELLI, Carlo Francesco
Stanislao da Campagnola
Nacque a Castellazzo Bormida (Alessandria) il 20 ott. 1740 da Domenico, agente dei marchesi Pallavicini. Entrato nell'Ordine dei servi di Maria nel 1755 [...] . Martin, Storia della Chiesa, XX, a cura di G. Zaccaria, Torino 1971, pp. 267 s., 270, 319, 326, 443 s., 446; C. Piola Caselli, Il cardinale C. F. C. nel periodo servita, napoleonico, e di Maria Luigia, in Riv. stor. svizzera, XXVI (1976), pp. 33-86 ...
Leggi Tutto
BARALDI, Giuseppe
Guido Verucci
Nato a Modena il 1° nov. 1778, compì gli studi letterari, teologici e filosofici all'università della sua città, dove ebbe maestro, fra gli altri, il matematico e filosofo [...] i collaboratori non modenesi,erano il matematico e astronomo G. Piola, il filosofo C. Leoni, il padre G. Ventura, Intorno a un viaggio dell'abate Lamennais in Italia,in Fanfulla della Domenica,21 apr. 1907; G. Sforza, La rivoluzione del 1831 nel ...
Leggi Tutto
papamania
s. f. Entusiasmo diffuso per la persona del papa. ◆ In questa calda mattinata di maggio la capitale spagnola si presenta per quella che è. Nessun segno di «papamania», un uso misurato di manifesti sulla visita di [Karol] Wojtyla,...