RETTI, Leonardo
Cristiano Giometti
RETTI, Leonardo. – Non si conosce la data di nascita di questo artista, esponente di spicco di una grande famiglia di stuccatori originari di Laino (Como). Il padre, [...] della finestra sono andati perduti, ma sono testimoniati dall’incisione di Domenico de’ Rossi (Studio d’architettura civile, III, 1721, Beneficenza e della Clemenza andarono rispettivamente a Lazzaro Morelli e a Giuseppe Mazzuoli. Altri elementi di ...
Leggi Tutto
MELOSIO, Francesco
Marco Catucci
– Nacque a Città della Pieve, presso Perugia, il 9 genn. 1609 da Federico e da Maddalena Isabella Brizi. La famiglia paterna figura negli elenchi dei nobili pievesi [...] dal cod. N.474, della Riccardiana, sonetto, Nozze Calzolari Morelli - Malerbi, 21 apr. 1884, Poggibonsi 1884; M. Scherillo setting of the canzonetta and cantata texts of Francesco Balducci, Domenico Benigni, F. M., and Antonio Abati, Ann Arbor, ...
Leggi Tutto
MICHELOZZI, Niccolo
Paolo Viti
MICHELOZZI, Niccolò. – Nacque a Firenze, nel quartiere di S. Giovanni, «gonfalone» Drago, il 5 dic. 1444, da Michelozzo, architetto e scultore, e da Francesca Galigari [...] agiatezza, come appare dal minuto inventario, rivolto a Domenico Mazzinghi, in cui descrive i preziosi oggetti che gli e mutamenti istituzionali in età laurenziana, a cura di M.A. Morelli Timpanaro et al., Cinisello Balsamo 1992, pp. 300 s.; V ...
Leggi Tutto
GAMBERINI, Anton Domenico
Giuseppe Monsagrati
, Anton Domenico. - Nacque a Imola il 31 ott. 1760 da Giovanni Agostino, avvocato, e da Margherita Zappi. Cresciuto in una famiglia del patriziato imolese [...] intanto ricoperte dai fratelli Giovan Francesco e Giovan Domenico, il primo avvocato e più tardi giudice del vescovo a pontefice, a cura di G. Maioli, Modena 1949, ad ind.; E. Morelli, La politica estera di T. Bemetti, Roma 1953, ad ind.; N. Nada, ...
Leggi Tutto
DEL FIORE, Iacobello (Giacomello)
Ettore Merkel
Figlio del pittore Francesco e di Magdalucia di ser Marco da mar, è documentato a Venezia, come pittore, dal 1400 al 1439, e si suppone sia nato a Venezia [...] Martire per la chiesa dei Ss. Giovanni e Paolo e quella con S. Domenico per la chiesa del Corpus Domini (1418 c.) - entrambe perdute (Sansovino, 1663 'opere di disegno (1521-43), a cura di I. Morelli, Bassano 1880, p. 237; F. Sansovino, Venetia città ...
Leggi Tutto
GIULI (Giuli Mondi, De Iulis), Egidio Maria
Anna Rita Capoccia
Nacque a Genazzano, presso Roma, il 1° febbr. 1691, terzogenito di Nicola, originario di Genazzano, e di Anna Maria Posterula, romana. [...] 3-15; Le lettere di Benedetto XIV al cardinal de Tencin, a cura di E. Morelli, I (1740-1747), Roma 1955, pp. 276 s., 315 s.; II (1748 S. Gangemi, La vita e l'attività del cardina-le Domenico Capranica, Casale Monferrato 1992, ad indicem; G. Moroni, ...
Leggi Tutto
DELLA VOLPAIA (Della Golpaia, De li orioli, De Vulparia), Benvenuto
Pier Nicola Pagliara
Figlio del celebre Lorenzo e Bartolomea di Lionardo sua moglie, nacque a Firenze il 5 maggio 1486; al pari dei [...] da Iacopo Sansovino a Zoroastro (aiuto di Leonardo) a Domenico Boninsegni. Vi troviamo anche appunti di geometria e matematica R. Ristori, III, Firenze 1973, ad Indicem; I. Morelli, I codici manoscritti volgari della Libreria Naniana, Venezia 1775, pp ...
Leggi Tutto
VENUTI, Marcello. –
David Armando
Nacque a Cortona il 9 agosto 1700, primogenito del marchese Giuseppe e di Maria Francesca Baldelli, e fu battezzato il 22 come Niccolò Marcello.
Morto il padre nel [...] 1734-1799, II, Firenze 1980, pp. 59-61; V. Cocchi, Domenico Venuti e le porcellane di Capodimonte, in Annuario dell’Accademia Etrusca di Cortona, Chiave=55020 (19 aprile 2020); M.A. Morelli Timpanaro, Spigolature archivistiche su alcuni membri della ...
Leggi Tutto
GRIFFOLINI, Francesco
Stefano Benedetti
LINI Nacque nel 1420 ad Arezzo da Mariotto, mercante in Ungheria, e dalla sua seconda moglie Bartolomea, figlia di Giovanni detto il Piccino. Alla tragica perdita [...] Dall'isola è spedita la lettera di questo "Aretinus" al cardinale Domenico Capranica, datata 15 luglio 1543: indizio dell'identità che il mittente e prope Murianum, Venetiis 1779, coll. 402-410; I. Morelli, Operette, II, Venezia 1820, pp. 261-265; A ...
Leggi Tutto
MAGNI, Cesare
Pietro C. Marani
Figlio di Francesco nacque, probabilmente a Milano, attorno al 1492.
La sua data di nascita si desume da un documento del 22 febbr. 1519 (Arch. di Stato di Milano, Archivio [...] seconde nozze, nel 1526 circa, Eleonora de Magnis, figlia di Domenico (Arch. di Stato di Milano, Archivio notarile, Marino Castelfranchi, VII (1886), p. 242; I. Lemorlieff (G. Morelli), Italian painters. The Galleries of Munich and Dresden, London ...
Leggi Tutto