WINCHESTER
A. Lawrence
(lat. Venta Belgarum; Wentanceastre, Wintonia nei docc. medievali)
Città capoluogo della contea dello Hampshire, nell'Inghilterra centromeridionale, situata a km 110 ca. a S-O [...] con il vescovo normanno Walkelin (1070-1098), che volle sostituire l'Old Minster con una grande cattedrale romanica.Il DomesdayBook, istituito da Guglielmo il Conquistatore nel 1086, era conservato a W., ma non comprendeva la città. Nel 1110 Enrico ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il Regno di Inghilterra
Renata Pilati
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Inghilterra è caratterizzata nell’XI e nel XII secolo dalla [...] , per lo più schiavi. La popolazione è calcolata in 1 milione e 100 mila abitanti circa. Sulla base del DomesdayBook è stato possibile ricostruire il paesaggio agrario: è significativo che solo il 15 percento del suolo dell’Inghilterra sia occupato ...
Leggi Tutto
NORWICH
S.R. Heywood
(Norvic, Northwic nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra sudorientale (contea di Norfolk), posta sulle rive del fiume Wensum, al punto di confluenza con lo Yare.Il più antico [...] tardomedievale. Si suppone che ca. trentacinque chiese esistessero già prima della conquista normanna, benché il DomesdayBook ne menzioni soltanto otto (The Domesday Survey of Norfolk, 1984, I, p. 61). Nella maggior parte dei casi doveva trattarsi ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] (959-975).Nonostante la recessione verificatasi durante la conquista normanna, tra le grandi abbazie dell'Inghilterra il DomesdayBook classifica S. dodicesima per ricchezza (Knowles, 19632, p. 702, n. 1). Lo status di santuario del protomartire ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il policentrismo politico, tipico del pieno e basso Medioevo, riflette l’articolato [...] della conquista dell’isola, come dominus delle terre occupate, facendo redigere tra il 1085 e il 1086 il Domesdaybook, formidabile inventario di beni e persone, oggetto del patrimonio acquisito dalla corona.
Si apre così un lungo e ambivalente ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Conosciuto fin dall’antichità, il mulino si diffonde nel Medioevo, divenendo il simbolo della meccanizzazione [...] due bassifondi in modo da sfruttare l’alta e la bassa marea. Di questo tipo era anche uno dei mulini menzionati nel DomesdayBook e situato all’entrata del porto di Dover. Costruiti in buon numero sulle coste dell’Atlantico, i mulini a marea venivano ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La crescita demografica e gli insediamenti urbani
Giovanni Vitolo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Agli inizi del nuovo millennio la [...] , per la quale è possibile con una certa approssimazione elaborare una stima del fenomeno, è l’Inghilterra, e ciò grazie al DomesdayBook, una specie di censimento a fini fiscali di tutti gli abitanti del regno, compilato tra il 1080 e il 1086, e ...
Leggi Tutto
EXETER
J. Allan
(lat. Isca Dumnoniorum; Escancastre, Excestre, nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra meridionale, capoluogo della contea di Devon, dal 1050 sede della diocesi che si estendeva [...] del sec. 10°, caposaldo della letteratura anglosassone, l'Exeter (Exon) DomesdayBook, del 1086, una delle compilazioni regionali dalle quali ebbe origine il Great DomesdayBook, e inoltre documenti locali di età anglosassone e successiva, nonché una ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] ingegneri e gli architetti
Il termine ingeniator fu usato per la prima volta nel 1086 in un censimento inglese intitolato Domesdaybook (Il libro del giudizio finale) in riferimento a un costruttore di ingenia, cioè di macchine da guerra. Dal XII al ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] le distanze. A questo proposito occorre citare il Domesdaybook, che costituisce una fonte straordinaria per un gigantesco rilevamento pp. 81-103.
Carruthers 1990: Carruthers, Mary, The book of memory. A study of memory in medieval culture, Cambridge ...
Leggi Tutto