La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Teoria e pratica nel Medioevo
Guy Beaujouan
Teoria e pratica nel Medioevo
L'Alto Medioevo
Il giudizio negativo, talvolta velato di [...] 1150 ‒ nella classificazione delle scienze di Gundisalvi era abbinato il termine ingeniator, apparso già nel 1086 nel Domesdaybook; è interessante notare come, ancora una volta, dinamica sociale e influenza araba procedessero nella stessa direzione ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Miniatura
J.J.G. Alexander
MINIATURA
Ben poco si è conservato della produzione pittorica inglese del sec. 9° specie in confronto alla fioritura artistica che si può registrare [...] delle diocesi più ricche, come attesta il DomesdayBook (Libro del catasto); ma anche Canterbury era Alexander, Anglo-Saxon illumination in Oxford Libraries (Bodleian Library Picture Book Special Series, 1), Oxford 1970; F. Wormald, L'Angleterre, ...
Leggi Tutto
OXFORD
M.A. San Mauro
(lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia)
Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] la cinta fortificata nel 1066, era in declino verso il 1086, quando gran parte di essa fu descritta come waste nel DomesdayBook, il catasto del regno normanno (A History of the County of Oxford, 1979, p. 10). Nonostante la guerra civile, gli inizi ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] Gall., situato di fronte alla cattedrale, contiene materiale archeologico proveniente dalla città di H. e dalla contea.
Bibl.:
Fonti. - DomesdayBook, a cura di J. Morris, XVII, Hereford, a cura di F. Thorn, C. Thorn, Chichester 1983; J. Price, An ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Monetazione
M. M. Archibald
MONETAZIONE
I conquistatori normanni trovarono al loro arrivo in Inghilterra un sofisticato sistema monetario che, oltre ad assolvere le normali funzioni [...] riconiature fossero divenute meno sistematiche; sembra però che Guglielmo I le abbia attuate più rigorosamente. Il DomesdayBook del 1086 testimonia che egli riorganizzò gli aspetti fiscali del sistema monetario secondo criteri più rigorosi, di ...
Leggi Tutto
WARWICK
J. Goodall
Cittadina dell'Inghilterra centrale, capoluogo della contea omonima, ubicata su di una collina posta sulla sponda del fiume Avon.È probabile che un primo insediamento risalga già [...] un burgh per la difesa della Mercia contro le razzie dei Danesi. All'epoca del censimento del 1086 riportato nel DomesdayBook, la sua popolazione era di ca. millecinquecento abitanti e sembra che il numero sia rimasto pressoché invariato fino al 16 ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. Le Isole Britanniche: Cheddar
Richard Hodges
Cheddar
Località del Somerset, in Inghilterra, dove tra il 1960 e il 1962 sono [...] , consentendo d’ipotizzare il completamento dei lavori del periodo 3 durante il regno di re Etelredo.
Dal 1068, secondo il DomesdayBook, la proprietà reale di Ch. venne divisa in quattro parti, ma sia il sito sia i diritti sulla foresta restarono ...
Leggi Tutto
obsolescenza digitale
obsolescènza digitale locuz. sost. f. – Fenomeno di degrado che si manifesta nelle versioni digitalizzate dei documenti, fino a renderle inutilizzabili in tempi relativamente brevi. [...] ), nel caso di perdita o danneggiamento dell’originale. Un caso paradigmatico è stato la costosa digitalizzazione del britannico DomesdayBook (manoscritto dell'11° sec.), contenente 50.000 immagini, 60 minuti di video e 25.000 mappe, che, dopo ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Ceramica
J. Cherry
CERAMICA
La conquista dei Normanni non ebbe praticamente effetto sulla produzione ceramica locale; si continua a riscontrare, infatti, una notevole produzione [...] a Rouen, nella Francia settentrionale. Oggetti di questo tipo erano importati a Londra nel 12° secolo.
Il DomesdayBook, compilato nel 1086, indica tre aree dell'Inghilterra occidentale dove la produzione della ceramica era particolarmente attiva ...
Leggi Tutto