L’origine della domesticazione dei gatti è ancora abbastanza misteriosa, ed è stata meno studiata di quella, più arcaica, dei cani. Si sa che tutti i gatti domestici provengono da un’unica delle cinque [...] sottospecie selvatiche di felini, la Felis silv ...
Leggi Tutto
La frequentazione tra esseri umani e cani, si sa, è millenaria e molto spesso, osservando i secondi, sembra di poter persino cogliere alcune somiglianze espressive con i primi.Secondo un recente studio di un gruppo di ricercatori britannici e statun ...
Leggi Tutto
domesticazione
domesticazióne s. f. [der. di domesticare]. – L’operazione di domesticare; l’essere domesticato. Anche il risultato, cioè la condizione di domesticità; in senso biologico, stato particolare in cui si trovano gli animali domestici...
domestico
domèstico agg. e s. m. [dal lat. domestĭcus, der. di domus «casa»; propr. «che appartiene alla casa»] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Appartenente alla casa, intesa come sede della famiglia: mura, pareti d.; tradizioni d., le virtù d.;...
Stato in cui si trovano gli animali e le piante, quando le condizioni di alimentazione e riproduzione sono regolate dall’uomo. In particolare si dicono domestiche quelle specie di animali che, vivendo permanentemente con l’uomo, gli forniscono...
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: Americhe
Christine Niederberger
Marco Curatola Petrocchi
I tipi di colture e i sistemi di produzione: america settentrionale e mesoamerica
di Christine Niederberger
Antiche pitture, quali...