Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] tale che per ogni algebra A in Alg(Σ,E) esiste un unico omomorfismo 〈T(Σ)/≡E,F> in A. Poiché un'algebra siffatta viene consentono di eseguire la fattorizzazione di un intero in che questi già possiede in altri domini. Per es., i sistemi il ...
Leggi Tutto
Computer. Hardware
Gianfranco Bilardi
Raffaele Tripiccione
Obiettivo dei sistemi informatici è la soluzione automatica di problemi computazionali. Un problema computazionale è un insieme di domande [...] A partire dalla domanda, si vuole produrre una risposta corretta. Per esempio, in aritmetica, nel problema della fattorizzazione facilmente riassumibile in un’unica quantità. Con tutte le calcolo sia sempre più dominato dal tempo di trasferimento dei ...
Leggi Tutto
Informatica teorica
Giorgio Ausiello
Con l'espressione informatica teorica ci si riferisce a un complesso di discipline scientifiche aventi per oggetto lo studio formale degli strumenti, dei metodi [...] che esso calcola nel dominio dei dati, a partire dalla struttura sintattica a quando una nuova asserzione q non diventa valida (pUq). La nozione del tempo può ipotizzare un'unica essi consentono di eseguire la fattorizzazione di interi in tempo ...
Leggi Tutto