MONFERRATO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Annibale BOZZOLA
Regione storica del Piemonte, quasi interamente compresa nella provincia di Alessandria, i cui limiti geografici possono essere indicati [...] XV da un senato. Sede del governo fu Chivasso fino al 1435, e dopo d'allora Casale, un comune che s'era dato ai marchesi nel 1278 e nel contendevano il dominio del territorio marchionale, che sarebbe servito ai signori di Milano per integrare i loro ...
Leggi Tutto
POLO, Marco
Carlo Errera
Viaggiatore veneziano. Nacque nel 1254 da Niccolò Polo, fratello minore d'un Marco che aveva vivaci commerci a Costantinopoli e succursali di traffico a Soldaja (in Crimea) [...] e degli otto regni costituenti il dominio persiano fino alla costiera di Hormūz; l'Irawady, nel paese delle torri d'oro e d'argento tintinnanti al vento; e più all'originale perduto. A una tale integrazione poté il Benedetto pervenire giovandosi anche ...
Leggi Tutto
SUONO
Silvio Santoboni
(XXXII, p. 995; App. III, II, p. 872; IV, III, p. 545)
Registrazione e riproduzione dei suoni. - Tecniche digitali. -I sistemi analogici basano il loro funzionamento sull'analogia [...] colpiscono larghe zone continue del segnale, permettendo l'integrità dei codici di controllo di zone adiacenti. In del segnale digitale da inviare al convertitore D/A, in modo da allontanare nel dominio della frequenza la prima immagine dall'estremo ...
Leggi Tutto
Il concetto di confine
La Terra disabitata, priva di uomini e di storia, ci apparirebbe come una superficie indistinta. Certo, presenterebbe corsi di fiumi e crinali di montagne e rive di mari, ossia la [...] Una sorta di algida astrattezza domina il capitalismo: oltre le grandi figure di capitani d'industria, e di maghi servirsi di 'argomenti universalistici', e "mettere l'interesse dell'integrità di un tale impero alla pari degli interessi dell'umanità" ...
Leggi Tutto
Le scienze cliniche sono: la clinica medica generale, la clinica chirurgica generale e le cliniche specialistiche appartenenti al gruppo della prima o della seconda. Appartengono al gruppo della clinica [...] disagio, sorpreso, impacciato e impotente a dominarla. Gli è che lo scienziato puro ha sua integrità, deve essere lasciato nel suo ambiente, mobile e integro nella sua Questa grande riforma è dovuta al genio d'Achille De Giovanni, clinico di Padova, ...
Leggi Tutto
Città della Francia nordorientale, 55 km. a S.-SE. di Lilla e a 53 m. s. m., nel dipartimento del Nord, presso la riva destra della Schelda, in parte canalizzata, dove sbocca in questa il canale di Saint-Quentin. [...] la soglia dí Artois e come centro d'affari d'un'ampia regione agricola. Circondata da mura i perturbatori esterni della pace e dell'integrità della Patria Cameracensis. Ma qualche volta ( vescovo e ad esercitare un dominio illimitato sulla città.
È ...
Leggi Tutto
Religione (fr. conversion; sp. conversión; ted. Bekehrung; ingl. conversion). - In latino conversio, da converti o se convertere, vale originariamente "portarsi dall'uno all'altro luogo", "volgersi verso [...] riveste, in sostanza non vuol dir altro che il dominio assoluto ed effettivo della volontà di Dio sul mondo e era la conservatio morum, o integrità della vita, la quale invitare anche loro a convertirsi.
La storia d'una conversione è tema che non di ...
Leggi Tutto
. Grande famiglia feudale, di origine probabilmente longobarda, come indicano le professioni di legge dei suoi membri per varî secoli, l'uso del duello giudiziario, il nome stesso di Ildebrando o Ildebrandino [...] cereali, di bestiame, di giacimenti minerarî d'argento, di mercurio, di rame e arduo il conservare la sua integrità.
L'intervento degli Svevi Santa Fiora durò poco più. Il titolo e il dominio passarono alla casa Sforza che, imparentata ai Cesarini nel ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] Izetbegović. Tali accordi costituirono un compromesso: sancirono l'integrità territoriale della Croazia, ma non permisero ai Croati di ° sec., ossia dalle guerre d'indipendenza dei diversi popoli 'cristiani' dal dominio ottomano.
La crisi iugoslava, ...
Leggi Tutto
NATO
Angelo TAMBORRA
Mario TORSIELLO
Sigla (dall'ingl. North Atlantic Treaty Organization; in fr. otan, da Organisation du Traité de l'Atlantique Nord) con la quale è indicata anche in Italia l'organizzazione [...] orientale, praticamente entrati nell'area d'influenza dell'URSS e la conseguente , della libertà individuale e del dominio della legge". A differenza di . U. A.), organo esecutivo che coordina e integra i piani di difesa. Le relazioni tra consiglio ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...