DONA (Donati, Donato), Antonio
Roberto Zago
Figlio di Nicolò di Giambattista di Andrea e di Andriana Bragadin di Giovanni da S. Trovaso, nacque a Venezia il 15 ott. 1584 nella casa di S. Stin che la [...] di indebolire il dominio spagnolo tramite l'aiuto prestato al duca di Savoia. I fautori della guerra, di una politica audace di alleanze, di un 'coinvolgimento di , quanto più teneva domestiche imagini di somma integritàdi maggiori, tra quali il zio ...
Leggi Tutto
ANTIOCHIA sull'Oronte
D. Levi
Detta anche "presso Dafne" (Epidaphne) dal nome del suo magnifico sobborgo e luogo di soggiorno estivo, famoso per le cascate del fiume e per il venerato santuario oracolare [...] a quelli dominatori ellenici - l'attività politica e militare era uguagliata e sorpassata dal fervore di vita religiosa restrizione dell'area della città (intenibile ormai nella sua integrità, anche perché gran parte della popolazione era stata ...
Leggi Tutto
CAVALCANTI, Bartolomeo (Baccio)
Claudio Mutini
Nacque a Firenze il 14 genn. 1503 da Mainardo, che aveva assolto qualche incarico nella Repubblica, e da Ginevra Cavalcanti, figlia di Giovanni, il quale [...] poca speranza delli aiuti esterni, ridursi a confidare più nella integrità e costanza sua verso quelli che ha eletto per Amici e Piacenza si trovava, dopo la morte di Pierluigi Farnese, sotto il dominio degli Imperiali. Durante l’ambasceria il C. ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] . Ed invero, risulta essere di comune dominio l’assunto secondo cui, nelle moderne famiglie, le fonti di reddito sono molteplici ed è assai I valori ISTAT, pertanto, hanno la funzione diintegrare gli elementi presenti in Anagrafe tributaria. In ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Subcontinente indiano
Anna Filigenzi
Le aree, le sepolture, i corredi e i riti
Le aree e le tipologie sepolcrali
La vasta distesa del Subcontinente indiano, [...] successiva fase diintegrazione della civiltà dell'Indo (2600-1900 a.C.), espressione di una matura dello Swat sorgessero in prossimità di luoghi sacri; lo spiazzo naturale in cima al colle che domina la necropoli di Loebanr I, ad esempio ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] della determinazione dell’unità o della pluralità di delitti integrati.
Se più individui vengono rapinati nel medesimo Manuale di diritto penale, parte speciale, I, cit., 412), ossia nel momento in cui la cosa sottratta è nel dominio esclusivo ...
Leggi Tutto
Trattamento medico e consenso informato del paziente
Antonio Vallini
Gli ultimi interventi della Cassazione qualificano come lesione od omicidio il trattamento arbitrario ad esito infausto o comunque [...] di controfirmare. Quel conato normativo è l’embrione di uno sviluppo immediatamente successivo, ispirato dalla supposta urgenza di attribuire al medico un dominio supponga un motivo di liceità della condotta, integrando così l’ipotesi di cui all’art. ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] dei tempi lunghi con i quali si sta procedendo all’integrazionedi armi e sensori. Pur non essendo ancora un velivolo maturo in maniera del tutto secondaria, delle battaglie per il dominio del cielo, che sarebbero invece state combattute e decise ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Nacque probabilmente nel 1488 da Alvise di Federico, dei Contarini della Madonna dell'Orto, e da Polissena Malipiero dì Tommaso di Nicolò.
Fratello del cardinale Gasparo, [...] anni dopo lo stesso nunzio, a proposito di un intervento del C. in una questione riguardante il monastero di S. Nicolò, rassicurava la Curia romana indicandolo come "gentil huorno pieno d'integrità et alieno dal sospetto delle brutture". Alcuni ...
Leggi Tutto
processione mistica
Andrea Ciotti
- Al centro della foresta del Paradiso terrestre (v.) al quale D. è stato introdotto dalla persuasiva e armoniosa mediazione soccorritrice di Matelda, si svolge la [...] potere temporale e il dominio dei sette vizi capitali accentuano questo quadro-rappresentazione o figura di quella che è per di partenza l'annullamento della donazione di Costantino. Restaurata nella sua integrità la maestà dell'Impero, la chiesa di ...
Leggi Tutto
integrazione
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato...
fediverso s. m. L'insieme dei server federati e decentralizzati sui quali è installato lo stesso protocollo di comunicazione che consente di creare, scambiare e commentare contenuti (post, foto, video) e di importare ed esportare liste di contatti,...