Architettura, Regno di Germania
Manfred Luchterhandt
Tardoromanico come epoca
In Germania il regno di Federico II coincide con la fioritura del tardoromanico, che fino al 1250 ca., malgrado la conoscenza [...] gran parte agli effetti del modello dominante rappresentato dalle 'chiese imperiali' saliche, un riconoscimento a livello sovraregionale, come dimostrano gradualmente: a Xanten e Andernach il primo progetto di un coro occidentale a sala si trasforma ...
Leggi Tutto
Vedi PALESTINA dell'anno: 1963 - 1973 - 1996
PALESTINA
M. Avi-Yonah
La storia della P. è stata determinata prevalentemente dai fattori geografici: le sue piccole proporzioni le impedirono di avere, [...] della città di Hebron è datata 7 anni primadi quella di Zoan (Ayaris - Tanis). Si è calcolato, sulla base di documenti livello della vita, mentre mettevano in crisi il dominio egiziano che nelle pianure costiere veniva scosso dai Popoli del Mare. Di ...
Leggi Tutto
POZZO e CISTERNA
F. Cresti
Il p. e la cisterna rappresentano due delle componenti essenziali nei sistemi di raccolta delle acque potabili. Nel Medioevo occidentale si identificarono genericamente come [...] Nei siti strategici di nuova edificazione e sprovvisti di cisterne in muratura, primadi costruirne di nuove erano previste e di altri luoghi di preghiera. In molti casi erano realizzate sotto il livello del ṣaḥn (cortile prospiciente la sala di ...
Leggi Tutto
Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] di cui è tramandata forse l'effigie da monete dell'isola. Sul livello successivi (il primo è di m 2, di S. pagandoli con stateri falsi.
All'epoca del dominio ateniese (439-408) compaiono tetradracmi con gli emblemi di Atene. La testa di Hera adorna di ...
Leggi Tutto
EMILIA-ROMAGNA
G. Zanichelli
Regione dell'Italia settentrionale comprendente le due regioni storiche dell'Emilia a O e della Romagna a E. La denominazione della parte occidentale deriva dalla via Emilia, [...] di Giuliano Argentario, di reimpiego, mentre le tegole erano di fattura recente; il riutilizzo di spoliae marmoree fu invece limitato alla prima Passione.Allentatasi la dominazione pontificia a seguito dell'esilio del papa in terra di Francia, la ...
Leggi Tutto
OLANDA
P. Grierson
(olandese Holland)
Regione storica dei Paesi Bassi con il cui nome si indica oggi comunemente, ma impropriamente, l'intero regno dei Paesi Bassi (v. Belgio e Paesi Bassi). È attualmente [...] /1465-m. prima del 1495). Quest'ultimo, originario di Leida, è da ritenere il più importante maestro della scuola olandese nella storia dell'arte dei Paesi Bassi nel Quattrocento, in grado di portare la pittura olandese al livellodi quella fiamminga ...
Leggi Tutto
Vedi EPIDAURO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EPIDAURO (ἡ ᾿Επίδαυρος, Epidaurus)
B. Conticello
Città del Peloponneso, nòmos di Argolide, posta nella penisoletta di Aktè (oggi Nisi), nel Golfo Sarònico. [...] , verso S, in una pianura dominata dall'Arachnaion (m 1199), e circondata da montagne, sorgeva il santuario di Asklepios che aveva a N il mantenendo i muri di fondo e si costruì una sala che permise di raggiungere il livello del primo porticato; su ...
Leggi Tutto
MACEDONIA
A. Tschilingirov
(gr. Μαϰεδονία; macedone, bulgaro, serbo-croato Makedonija)
Regione storica della penisola balcanica, che si estende tra la catena dei monti Pirin (Bulgaria), i monti dell'Albania [...] già molto primadi divenire il centro politico-amministrativo e religioso della prefettura (inizi sec. 6°), la città di maggiore importanza artistica nell'ampia regione della prefettura dell'Illirico orientale fu Salonicco. Tale ruolo dominante fu ...
Leggi Tutto
CIEAUX, Abbazia di
S. Maddalo
CÎEAUX, Abbazia di (lat. Cistercium)
Abbazia cistercense della Francia orientale, in Borgogna, situata presso Saint-Nicolas-lès-Cîteaux (dip. Côte-d'Or). C. fu fondata [...] la realizzazione del libro miniato cessava di essere dominio esclusivo degli ambienti monastici passando alle botteghe Questi, coadiuvato a livelli diversi da un gruppo di artisti anch'essi inglesi, elaborò in successione tra il primo e il secondo ...
Leggi Tutto
ANTIOCHIA sull'Oronte
D. Levi
Detta anche "presso Dafne" (Epidaphne) dal nome del suo magnifico sobborgo e luogo di soggiorno estivo, famoso per le cascate del fiume e per il venerato santuario oracolare [...] splendore durante tutti i secoli del dominio dei Romani, che ne compresero il quale le stanze di servizio, a un livello più alto, erano accessibili con la loro presenza, gli oracoli di Apollo. Alla prima costruzione appartengono solo i quattro bracci ...
Leggi Tutto
ecofiction (eco-fiction) s. f. Ramo della letteratura che comprende le opere di narrativa incentrate sulla natura e sull'ecosistema, intesi come elementi costitutivi del racconto, o del punto di vista, o del messaggio; in senso concreto, opera...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...