• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
620 risultati
Tutti i risultati [620]
Letteratura [136]
Biografie [115]
Storia [103]
Lingua [67]
Geografia [47]
Arti visive [56]
Cinema [49]
Temi generali [38]
Musica [38]
Storia per continenti e paesi [34]

KALEM COMPANY

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kalem Company Isabella Casabianca Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] Frank Oakes Rose, la prima trasposizione sullo schermo di Ben Hur, il romanzo di L. Wallace. Il film aveva il suo punto di forza provocò le rimostranze del governo di Londra, sotto il cui dominio si trovava allora l'Irlanda. Nel 1912 la troupe si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: WILLIAM WYLER – MEDIO ORIENTE – FRED NIBLO – CALIFORNIA – NEW JERSEY

BALLI, Tomaso

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALLI (Balle, Ballo), Tomaso (Masi) Enzo Noè Girardi Nato a Palermo nella prima metà del sec. XVI da Antonio, nobile palermitano, giureconsulto e maestro razionale del tribunale del Regal Patrimonio, [...] il B. affermò trattarsi di "poema epico, non romanzo, sotto le misure fabbricato dei comun maestro Aristotele, osservando di assedio, e che segnò la definitiva caduta del dominio musulmano in Sicilia. Rigorosamente fedele al suddetto principio dell' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

sentimento

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sentimento Francesca Martini Vibrazione dell’animo Il termine deriva dal latino medievale sentimentum, che a sua volta viene dal verbo sentire, cioè «percepire». Per sentimento si intende quindi la [...] e spesso, se non corrisposto, conduceva alla tragedia: il romanzo del grande scrittore e poeta tedesco J.W. von Goethe intitolato per aiutare i Greci nella loro lotta contro il dominio dell’Impero ottomano. Nell’epoca moderna la filosofia considera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PSICOLOGIA GENERALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sentimento (2)
Mostra Tutti

Ispani

Enciclopedia Dantesca (1970)

Ispani (Yspani) Pier Vincenzo Mengaldo In VE I VIII 6 D., soffermandosi sul terzo ramo dell'ydioma tripharium europeo, osserva che esso è a sua volta tripharium: nam alii oc, alii oïl, alii sì affirmando [...] Con ciò resta naturalmente possibile che D. comprendesse nel dominio d'oc, per le ragioni che si son viste, è fuori causa, anche se la sua esclusione dal gruppo ‛ romanzo ' resta un tratto un po' imbarazzante della ricostruzione dantesca (argomenta ... Leggi Tutto

camorra

Lessico del XXI Secolo (2012)

camorra camòrra s. f. – Sistema di organizzazioni criminali di stampo mafioso sviluppato in Campania. A differenza di Cosa nostra non ha una configurazione unitaria e verticistica, ma pulviscolare e [...] grado di ottenere consenso sociale nelle zone in cui domina. Secondo le risultanze investigative, tutto l’agro aversano abbigliamento e moda. Nel 2006 il bestseller Gomorra, romanzo-inchiesta del giornalista e scrittore napoletano Roberto Saviano, ... Leggi Tutto

Tabucchi, Antonio

Lessico del XXI Secolo (2013)

Tabucchi, Antonio Tabucchi, Antonio. –  Scrittore italiano (Pisa 1943 - Lisbona 2012). Cresciuto in un borgo nei pressi di Pisa, durante gli anni universitari viaggia per le biblioteche d’Europa quando, [...] (1999). Il 21° secolo di T. comincia con un romanzo epistolare polifonico, Si sta facendo sempre più tardi (2001), 17 fretta (2009), in una raffinata e surreale denuncia esistenziale del dominio del tempo di lavoro sui tempi della vita autentica. Dopo ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – MARCO TRAVAGLIO – FERNANDO PESSOA – GLOBALIZZAZIONE – BEATO ANGELICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tabucchi, Antonio (3)
Mostra Tutti

Color d'amore e di pieta sembianti

Enciclopedia Dantesca (1970)

Color d'amore e di pietà sembianti Mario Pazzaglia . Sonetto della Vita Nuova (XXXVI 4-5), su schema ABBA, ABBA: CDE, DCE, presente nella tradizione manoscritta della Vita Nuova e accolto nella Giuntina [...] sulla scorta dell'insegnamento di Ovidio e di Andrea Cappellano, del romanzo e della lirica cortese (anche il Cavalcanti s'innamora di di Cino, mantenendo però l'esigenza di dominio intellettuale degli affetti e di approfondimento concettuale e ... Leggi Tutto

ALLÉGRET, Yves

Enciclopedia del Cinema (2003)

Allégret, Yves Catherine McGilvray Regista cinematografico francese, nato ad Asnières, Hauts-de-Seine, il 13 ottobre 1907 e morto ivi il 21 gennaio 1987. Il suo cinema sembra riflettere l'ambiguità [...] satirici, a volte sferzanti, contro l'ipocrisia borghese e il dominio del denaro. Nei film successivi ripropose i temi e le atmosfere Germinal (1963; La furia degli uomini) tratto dall'omonimo romanzo di É. Zola. In tutte queste opere la prospettiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALLÉGRET, Yves (1)
Mostra Tutti

Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy) Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy). – Scrittore statunitense (n. Los Angeles 1948). Segnato nell'infanzia dall'omicidio a sfondo sessuale della madre, che [...] 's requiem (trad. it. 1995) e una serie di romanzi caratterizzati dalla violenza delle storie e dal fraseggio slang del dialogo, di Nixon e del capo dell'FBI Hoover per il dominio politico, esaltati dall'etica del gossip dei giornali scandalistici, ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES – CAPITALISMO – NICHILISTA – ALCOOL – FBI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ellroy, James (propr. Lee Earle Ellroy) (1)
Mostra Tutti

Fogwill, Rodolfo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fogwill, Rodolfo Fogwill, Rodolfo. – Scrittore argentino (Buenos Aires 1941 – 2010), professore di sociologia presso l'università di Buenos Aires, giornalista e direttore di società di marketing e pubblicità. [...] racconti hanno avuto il merito di far rivalutare il precedente romanzo corale Le pichiciegos (1983; trad. it. 2011), racconta la guerra tra Argentina e Regno Unito per il dominio delle Falkland-Malvinas attraverso gli occhi di un gruppo di soldati ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 62
Vocabolario
chiave
chiave s. f. [lat. clavis]. – 1. a. Strumento di metallo che serve a chiudere ed aprire serrature e lucchetti, che nella forma tradizionale è costituito da un cannello sul quale è applicata a un’estremità la mappa con gli scontri (nei tipi...
padróne
padrone padróne s. m. (f. -a) [lat. patrōnus «protettore, difensore», rifatto secondo i nomi in -one]. – 1. ant. a. Patrono (che è il sign. etimologico): I’ fui de la città che nel Batista Mutò ’l primo p. (Dante), di Firenze di cui fu prima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali