Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] complesso che include l’autonomia dei corpi, la costruzione delle identità e le dinamiche di controllo imposte dal dominio coloniale. Numerosi storici hanno tentato di analizzare e spiegare queste dinamiche, ma tra le analisi più significative, le ...
Leggi Tutto
Le recenti dichiarazioni del presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla possibilità di riprendere il controllo del Canale di Panamá hanno suscitato preoccupazioni e alimentato un [...] di Hutchison Whampoa, una compagnia di spedizioni con sede a Hong Kong. All’epoca Hong Kong era ancora sotto il dominio coloniale britannico e, per quanto fosse risaputo che gli accordi siglati tra i governi di Londra e Pechino nel dicembre 1984 ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] e l’uomo africano che «non aveva inventato né la polvere da sparo né la bussola, coloro che non hanno mai saputo dominare il vapore e l’elettricità, coloro che non avevano esplorato né mari né il cielo» (Césaire 1978).Tra gli antropologi, etnologi e ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] sono vissute in virtù della menzogna ideologica e che soltanto la verità poté portare la liberazione?». Dove manca la verità, domina il potere e perciò anche la libertà è messa a rischio dal totalitarismo.La verità di cui parla Ratzinger è quella ...
Leggi Tutto
Per decenni, gli Stati Uniti hanno dominato senza rivali il campo dell’intelligenza artificiale (IA), con giganti come OpenAi e Google in prima linea nell’innovazione. L’arrivo di DeepSeek promette di [...] all’innovazione stanno cambiando. In un mercato dove per anni le grandi potenze tecnologiche si sono contese il dominio, DeepSeek dimostra che anche realtà non tradizionali possono spingere i confini dell’innovazione. Come ha dichiarato il CEO ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] di potenza si riaffaccia a livello globale e sembra aver di nuovo fame di territori, di materie prime, di dominio. Soprattutto, sono le notizie di guerra ad affollare giornali e telegiornali e ricorrono parole che avremmo voluto dismettere dall ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] è ancora in corso. Dal Terzo Mondo al Sud globaleLa fine del bipolarismo negli anni Novanta e il dominio incontrastato degli Stati Uniti, insieme al processo ininterrotto di globalizzazione, al rafforzamento di nuovi riferimenti politici ed economici ...
Leggi Tutto
In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] mito della missione civilizzatrice tenta di offuscare il volto disumano del colonialismo, che è stato un modello di dominio autoritario, finalizzato allo sfruttamento di un territorio a beneficio esclusivo della potenza colonizzatrice. Per cercare di ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner si è qualificato per la finale degli Australian Open battendo l’americano Ben Shelton in tre set (7-6, 6-2, 6-2). L’italiano, numero 1 al mondo, ha superato un primo set complicato, annullando [...] nelle due precedenti (US Open 2020 e Roland Garros 2024) è uscito sconfitto. La sfida tra i due migliori tennisti al mondo promette spettacolo: Sinner punta a confermare il suo dominio, mentre Zverev cercherà il primo titolo Slam della carriera. ...
Leggi Tutto
Un successo storico. Federica Brignone ha scritto una nuova pagina nella storia dello sci alpino italiano, vincendo la medaglia d’oro nello slalom gigante ai Mondiali di Saalbach, in Austria. La campionessa [...] azzurra, già in testa dopo la prima manche, ha confermato il suo dominio nella seconda, chiudendo con un tempo totale di 2:22.71. Alle sue spalle la neozelandese Alice Robinson (+0.90) e l’americana Paula Moltzan (+2.62), rispettivamente argento e ...
Leggi Tutto
dominio
domìnio s. m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus «signore, padrone»]. – 1. a. Genericam., il fatto di dominare: ambizione, sete di dominio; o d’essere dominato: insofferente di dominio; fig., il d. della legge; anche padronanza, controllo:...
Botanica
Divisione di un regno floristico, o, secondo la nomenclatura di C.-H. Flahault, J. Braun-Blanquet, J. Pavillard e altri, unità fitogeografica di secondo ordine, subordinata alla regione floristica. Il d. mediterraneo comprende la flora...
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio della morfologia. Forma e f. sono due...