A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] A lungo vi è stata la convinzione che la corsa a lunga distanza, per via delle sue caratteristiche, fosse una disciplina dominata da atleti maschi. Eppure, l’età d’oro della corsa etiope vedrà l’inclusione e il memorabile successo anche delle atlete ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] del mondo 1990, Stadio Olimpico, Roma (14 giugno 1990). Crediti: Edoardo Frittoli, La Nazionale di Azeglio Vicini: storia e foto dal 1988 al 1990, su panorama.it, 31 gennaio 2018. AFP / Getty Images [pubblico dominio], attraverso it.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] i soprusi dei potenti, rifiuta lo status quo e – archetipo già sufficientemente per questo eroico – si ribella a un dominio ingiusto. Il suo sentimento non differisce, in fondo, da quello che avrebbe portato l’audace mugnaio di Sanssouci a reclamare ...
Leggi Tutto
Scese vergine Dea al Mondo infanteLa celeste Sofia de l’Indo in riva,E in denso vel misteriosa, e schivaCoprì le luci venerande, e sante.E se volse a l’Egitto indi le piante,Fra simboli di sé parte scopriva;Né [...] raccolta intitolata Nella solenne apertura della Reale Accademia delle Scienze, e Belle Lettere alla Maestà della Regina Immagine: Benedetto Luti, Allegoria della Sapienza, 1685-1724 circa. Crediti: Pubblico dominio, attraverso it.m.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] di 14 giorni. Marzabotto e Monte Sole sono il simbolo della strategia di annientamento che accompagnò la volontà di dominio, il mito razziale, la sopraffazione nazionalista, quell’impasto ideologico che sospinse il nazismo ‒ e i suoi complici, tra ...
Leggi Tutto
Se Cristoforo Colombo sia stato genovese o meno è da qualche tempo argomento di una polemica il più delle volte alimentata da motivi di “falso patriottismo” che nulla hanno a che fare con l’attendibilità [...] è forse significativo che, dopo tanti anni, si sia ricordato solo dei suoi connazionali?In breve, tutte le prove, in modo definitivo, dimostrano che Colombo era genovese.Immagine: Ridolfo del Ghirlandaio, Cristoforo Colombo. Crediti: pubblico dominio ...
Leggi Tutto
C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] guidati dall’avvocato Duma Boko, hanno sconfitto il presidente uscente Mokgweetsi Masisi e hanno messo fine ai 58 anni di dominio del BDP con una vittoria schiacciante. Il partito al governo, bocciato dagli elettori in particolar modo per il declino ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] sono dette anche Creative Commons, e sono in genere a metà strada tra la riserva di tutti i diritti e il pubblico dominio. Si noti che la scrittura collettiva è un esempio di attività collaborativa e dunque di azione collettiva in cui la conoscenza ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] , a dimostrazione di una sempre più convinta approvazione da parte della popolazione, che gli ha consegnato di fatto il dominio della scena politica del piccolo Stato centroamericano per i prossimi cinque anni. Immagine: Nayib Bukele (1 giugno 2019 ...
Leggi Tutto
Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] questo tema è sottoposto a variazioni musicali dei più diversi generi. Nel primo capitolo, l’eclissi dell’immagine sacra nel dominio della pittura influenzata dalla riforma, a favore di un’arte che, nell’acme della natura morta, sfoggi la più precisa ...
Leggi Tutto
dominio
domìnio s. m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus «signore, padrone»]. – 1. a. Genericam., il fatto di dominare: ambizione, sete di dominio; o d’essere dominato: insofferente di dominio; fig., il d. della legge; anche padronanza, controllo:...
Botanica
Divisione di un regno floristico, o, secondo la nomenclatura di C.-H. Flahault, J. Braun-Blanquet, J. Pavillard e altri, unità fitogeografica di secondo ordine, subordinata alla regione floristica. Il d. mediterraneo comprende la flora...
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio della morfologia. Forma e f. sono due...