Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] precedentemente ipotizzato.Questo significa che la Cina ha vinto la guerra dei chip e sta procedendo verso il dominio tecnologico? Non esattamente. Come discusso in precedenza, le strutture di produzione dei semiconduttori sono operazioni grandi e ...
Leggi Tutto
Shanghai ha ospitato un momento storico per il tennis mondiale, con Jannik Sinner che ha battuto Novak Djokovic (7-6, 6-3) nella finale del Masters 1000, segnando un passaggio di testimone ai vertici del [...] tennis. L'altoatesino, sotto gli occhi attenti di Roger Federer e Carlos Alcaraz, ha dimostrato di essere il degno erede del dominio dei Big Three, già sicuro di chiudere il 2024 come numero 1 del mondo.La vittoria, la terza consecutiva contro il ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale della donna è contrassegnata nel 2024 in Italia da uno sciopero generale contro la violenza patriarcale e da una mobilitazione che pone al centro il tema della discriminazione [...] colpito l’opinione pubblica e testimoniano la persistenza della cultura patriarcale e di forme diffuse di oppressione e dominio. La spinta della grande mobilitazione del 25 novembre contro la violenza di genere ha lasciato forti tracce nella ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il sistema cinese evoca un’idea di eccezionale produttività e rapida crescita economica e infrastrutturale. Tuttavia, dietro questa facciata di successo si staglia un’altra [...] una carriera, non comprare una casa, non sposarti, non fare figli, rifiuta il modello di consumismo sfrenato proposto dalla cultura dominante. In una società in cui il sacrificio personale e gli straordinari sono la norma, e in cui la performatività ...
Leggi Tutto
Nell’era in cui intelligenza artificiale (IA) sta ridefinendo le scelte politiche, diplomatiche e militari globali, Pechino è determinata a non restare indietro. La strategia portata avanti dalla Cina, [...] un regime possa sfruttare la tecnologia per consolidare il proprio dominio. È in questo contesto che si colloca la recente anche coerente con gli ambiziosi piani della Cina di dominare lo scenario globale nel campo dell’intelligenza artificiale entro ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] sono associati principalmente ad un cambiamento nella circolazione atmosferica a grande scala, che va ben oltre quindi il dominio Mediterraneo, ma che coinvolge tutto l’emisfero settentrionale. Da un lato abbiamo un’espansione della circolazione ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] di loro, con il commercio bilaterale che, se si esclude la Cina, rimane estremamente marginale tra i Paesi.Il dominio della Cina sui BRICS non è però solamente riconducibile al suo primato economico, ma anche alla sua sostanziale leadership politica ...
Leggi Tutto
A Cristina Campo, nom de plume preferito da Vittoria Guerrini, nata a Bologna nel 1923 e morta a Roma il 10 gennaio 1977 a soli 53 anni, l’Istituto della Enciclopedia Italiana rende omaggio a 100 anni [...] , è diventata secondo Treccani una autrice da riscoprire: «un piccolo culto, ignorato dalla società letteraria, ma oggetto di venerazione per i suoi lettori». Immagine: Cristina Campo nel 1960. Crediti: pubblico dominio, attraverso it.wikipedia.org ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Sovietica, considerate come potenze straniere assoggettatrici, ed espressero il loro sostegno per le nazioni ancora sotto il dominio coloniale, in particolar modo quelle africane. Nel comunicato finale, i delegati approvarono un programma in dieci ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] di stampo coloniale, ovvero di puro sfruttamento di risorse. E, d’altro canto, è reduce dai 24 anni di dominio e occupazione militare indonesiana (1975-99) che ha lasciato solo macerie nella giovane nazione, solo da un ventennio incamminatasi sulla ...
Leggi Tutto
dominio
domìnio s. m. [dal lat. dominium, der. di domĭnus «signore, padrone»]. – 1. a. Genericam., il fatto di dominare: ambizione, sete di dominio; o d’essere dominato: insofferente di dominio; fig., il d. della legge; anche padronanza, controllo:...
Botanica
Divisione di un regno floristico, o, secondo la nomenclatura di C.-H. Flahault, J. Braun-Blanquet, J. Pavillard e altri, unità fitogeografica di secondo ordine, subordinata alla regione floristica. Il d. mediterraneo comprende la flora...
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio della morfologia. Forma e f. sono due...