Medioli, Enrico
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore cinematografico e televisivo, nato a Parma il 17 marzo 1925. Autore raffinato, la cui ispirazione artistica affonda le radici nel mondo letterario, [...] Pratolini e affiancando Suso Cecchi d'Amico, oltre a Pasquale Festa Campanile e Massimo Franciosa, M. iniziò la collaborazione immaginari e da inquilini sconosciuti, M. rievoca sia l'aristocratico Don Fabrizio di Salina (l'attore è in entrambi i casi ...
Leggi Tutto
Petraglia, Sandro
Giuliana Muscio
Sceneggiatore e regista televisivo e cinematografico, nato a Roma il 19 aprile 1947. Dalla metà degli anni Settanta P., in particolare con Stefano Rulli e in collaborazione [...] Milani (Auguri professore, 1997; La guerra degli Antò, 1999).L'impegno televisivo con Rulli è proseguito con la scrittura di Don Milani ‒ Il priore di Barbiana (1997) e Come l'America (2001), entrambi diretti da Antonio e Andrea Frazzi, La vita ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Fabio
**
Nacque da Pasquale probabilmente nella seconda metà del sec. XVI, ma di lui si hanno notizie relative a pochissimi anni, compresi fra il 1618 ed il 1623.
I contrasti sorti fin dal [...] di Napoli…, a cura di N. Cortese, I, Napoli 1932, pp. 123-27; F. Zazzera, Narrazioni tratte dai giornali del governo di don Pietro Girone..., in Arch. stor. ital., IX (1846), pp. 539, 541, 548; M. Schipa, La pretesa fellonia del duca di Ossuna..., in ...
Leggi Tutto