Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesca Zago
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Elegie urbane: così potremmo definire i dipinti di Edward Hopper, figurativo puro e insieme [...] la fanciulla seminuda seduta sul pavimento di una stanza di Summer Interior (Whitney Museum of American Art, New York) Michigan, Hackley Picture Fund, Muskegon Museum of Art); di una donna intenta a cambiarsi vediamo solo le gambe e le spalle in Night ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] alla Mostra del cinema di Venezia per Little women (1933; Piccole donne) di Cukor e quello del 1962 vinto al Festival di Cannes H. in questi film (in particolare in Suddenly, last summer, nono-stante l'insofferenza nei confronti di Mankiewicz che l' ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] cui Fury (1936; Furia) di Fritz Lang, Mannequin (1937; La donna che voglio) di Frank Borzage, The Philadelphia story (1940; Scandalo a dramma omonimo di T. Williams in Suddenly, last summer (1959; Improvvisamente l'estate scorsa). Nel film, ...
Leggi Tutto
Sentimentale, film
Massimo Marchelli
Sentimentale anche sullo schermo è il termine consueto per indicare ciò che è relativo ai sentimenti, in particolare di natura amorosa (il romance inglese), come [...] Tè e simpatia) sul tema dell'innamoramento di un giovane per una donna matura, tema poi ripreso in chiave di commedia da The graduate ( anche di alcuni film significativi di Delmer Daves ‒ A summer place (1959; Scandalo al sole), Parrish (1961; Vento ...
Leggi Tutto
Brooks, Louise
Morando Morandini
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cherryvale (Kansas) il 14 novembre 1906 e morta a Rochester (New York) l'8 agosto 1985. Incarnazione di immagini diverse [...] e Das Tagebuch einer Verlorenen (1929; Diario di una donna perduta), e, in misura minore, Prix de beauté ( 475-92.
J. Card, The intense isolation of Louise Brooks, in "Sight and sound", Summer 1958.
F. Buache, G.W. Pabst, Paris 1965, pp. 32-47.
K. ...
Leggi Tutto
Rebel without a Cause
Roy Menarini
(USA 1955, Gioventù bruciata, colore, 111m); regia: Nicholas Ray; produzione: David Weisbart per Warner Bros.; soggetto: Nicholas Ray, Irving Schulman; sceneggiatura: [...] società, già sperimentato in They Live by Night (La donna del bandito, 1949) e On Dangerous Ground (Neve rossa Rebel without a Cause', in "Journal of popular film and Television", n. 2, Summer 1995.
R. Glatzer, Daddy Cool, in "Sight & Sound", n. 8 ...
Leggi Tutto
It's a Wonderful Life
Serafino Murri
(USA 1946, La vita è meravigliosa, bianco e nero, 129m); regia: Frank Capra; produzione: Frank Capra per Liberty/RKO; soggetto: dal racconto The Greatest Gift di [...] .
Interpreti e personaggi: James Stewart (George Bailey), Donna Reed (Mary Hatch Bailey), Lionel Barrymore (Mr. Wonderful Life', in "Journal of popular film and television", n. 2, Summer 1997.
Sceneggiatura: It's a Wonderful Life, Monterey (CA) 1994. ...
Leggi Tutto
Koch, Howard
Patrick McGilligan
Commediografo, autore radiofonico e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 12 dicembre 1902 e morto a Kingston (New York) il 17 agosto 1995. Nel corso della sua [...] storia bizzarra ed eccentrica di due uomini e una donna (interpretati da Sidney Greenstrett, Peter Lorre e Geraldine riprendere il proprio nome firmando le sceneggiature di The greengage summer (1961; Quell'estate meravigliosa) di Lewis Gilbert, The ...
Leggi Tutto
Les parapluies de Cherbourg
Sandro Toni
(Francia/RFT 1963, 1964, colore, 83m); regia: Jacques Demy; produzione: Mag Bodard per Parc/Madeleine/Beta; sceneggiatura: Jacques Demy; fotografia: Jean Rabier; [...] girò il suo primo lungometraggio, Lola (Lola, donna di vita, 1961), una variante di straordinaria finezza 1964.
R. Roud, Rondo Galant, in "Sight & Sound", n. 3, Summer 1964.
A. Comerford, The Umbrellas of Cherbourg, in "Films in review", n. ...
Leggi Tutto
One Flew over the Cuckoo's Nest
Andrea Maioli
(USA 1975, Qualcuno volò sul nido del cuculo, colore, 133m), regia: Milos Forman; produzione: Saul Zaentz, Michael Douglas per Fantasy; soggetto: dall'omonimo [...] . Una notte, corrompe il sorvegliante e fa entrare due donne, complici per la fuga verso il Canada. La finestra Wert, An Aerial View of the Nest, in "Jump Cut", n. 10-11, Summer 1976.
M. Haskell, Kesey cured Forman's sweet's insanity, in The modern ...
Leggi Tutto
bad girl
(Bad Girl) loc. s.le f. inv. Ragazzaccia; giovane che si caratterizza per i suoi comportamenti trasgressivi, anche violenti; talvolta, in senso figurato e con sfumatura ironica o autoironica, giovane che ha pose da cattiva o che viene...
escort
s. m. e f. inv. 1. Chi a pagamento accompagna persone in viaggio o in occasione di impegni mondani; guida turistica personalizzata. 2. Per estensione, accompagnatore o accompagnatrice disponibile ad avere rapporti sessuali con il cliente....