• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
819 risultati
Tutti i risultati [819]
Arti visive [155]
Archeologia [63]
Architettura e urbanistica [58]
Religioni [37]
Geografia [12]
Industria [11]
Lingua [10]
Arte e architettura per continenti e paesi [9]
Asia [8]
Europa [7]

Velletri DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Velletri DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Velletri e Lariano in provincia di Roma, nella regione Lazio. Le tipologie di vino sono bianco, spumante e rosso. Le prime [...] , mentre la tipologia di vino rosso è ottenuta principalmente da uve dei vitigni Sangiovese e Montepulciano. Per approfondire Scheda prodotto: Velletri DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MONTEPULCIANO – SANGIOVESE – LAZIO – VINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Velletri DOP (3)
Mostra Tutti

Galatina DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Galatina DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Lecce, nella regione Puglia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso, rosato e novello. La prima [...] Negramaro. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Galatina DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – NEGRAMARO – PUGLIA

Montescudaio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montescudaio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Pisa, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono rosso, bianco e vin santo. La prima è ottenuta [...] toscano. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Montescudaio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montescudaio DOP (1)
Mostra Tutti

Capalbio DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Capalbio DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Grosseto, nella regione Toscana. Le tipologie di vino sono bianco, vin santo, rosso e rosato. Le prime [...] Sangiovese. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno Per approfondire Scheda prodotto: Capalbio DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – TREBBIANO TOSCANO – SANGIOVESE – TOSCANA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Capalbio DOP (1)
Mostra Tutti

Vittoria DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Vittoria DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Ragusa, Caltanissetta e Catania, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono rosso e novello, [...] a uno specifico vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Vittoria DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SICILIA – RAGUSA – AVOLA

Montefalco DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Montefalco DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Perugia, nella regione Umbria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e grechetto, quest'ultima [...] spoletino, mentre la tipologia di vino rosso è ricavata in buona misura da uve del vitigno Sangiovese. Per approfondire Scheda prodotto: Montefalco DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – SANGIOVESE – TREBBIANO – UMBRIA

Pergola DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Pergola DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in alcuni comuni della provincia di Pesaro Urbino, nella regione Marche. Le tipologie di vino sono rosso, rosato, spumante rosé e novello, [...] vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Pergola DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – PROVINCIA DI PESARO URBINO – MARCHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pergola DOP (2)
Mostra Tutti

Breganze DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Breganze DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta in parte da uve del vitigno [...] vitigno. A queste tipologie si aggiungono numerosi vini derivanti principalmente da un solo vitigno. Per approfondire Scheda prodotto: Breganze DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – FRIULANO – MERLOT – VENETO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Breganze DOP (1)
Mostra Tutti

Scavigna DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Scavigna DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Nocera Terinese e Falerna in provincia di Catanzaro, nella regione Calabria. Le tipologie di vino sono bianco, rosso e rosato. [...] restanti tipologie sono ricavate in gran parte da uve dei vitigni Aglianico, Magliocco e Marcigliana nera. Per approfondire Scheda prodotto: Scavigna DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – NOCERA TERINESE – CALABRIA – FALERNA

Marsala DOP

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Marsala DOP Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Trapani, nella regione Sicilia. Le tipologie di vino sono Marsala oro, Marsala ambra e Marsala rubino. [...] e Damaschino, mentre la terza è ricavata da uve dei vitigni Perricone, Calabrese e/o Nerello mascalese. Per approfondire Scheda prodotto: Marsala DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – ANSONICA – SICILIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 82
Vocabolario
dop
dop 〈dóup〉 s. ingl. (pl. dops 〈dóups〉), usato in ital. al masch. – Nella lavorazione dei diamanti, la coppetta nella quale viene sistemato il diamante per essere portato a contatto con il disco che lo deve sfaccettare.
dopare
dopare v. tr. [dall’ingl. (to) dope «trattare con stupefacenti, drogare»] (io dòpo, ecc.). – 1. Nel linguaggio dello sport, somministrare sostanze stupefacenti a chi partecipa a una competizione sportiva per migliorarne le prestazioni: d....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali