La musica*
Giovanni Morelli
Credo che sul far dell'avvio di un resoconto sulla musica e sulla vita musicale vissuta a Venezia in quell'ultimo lungo scorcio di storia secolare, che si fa partire dal [...] canto (abbinato al flauto, grazie al caso della doppia formazione e della doppia fama, di cantante e di flautista, del per la musica per orchestra d'archi): una vocazione che, in verità, la città non aveva mai posseduto, né mai nutrito, né forse ...
Leggi Tutto
Le province romane d'Africa
Sergio Rinaldi Tufi
Alessandro Campus
Premessa
di Sergio Rinaldi Tufi
Lungo il versante settentrionale del continente africano, fra le coste del Mare Nostrum o Mare Internum [...] monumentale; era, infine, un arco, per così dire, in doppia copia, dato che lungo un cardine minore più a ovest, Cesareo. Quest'ultimo viene definito così perché un'iscrizione, per la verità tarda, parla di Porticus Caesaris: in pratica è un vero e ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] da loro] a spesa a far le musiche fuori chiesa, che veramente vi sono molti che premono a farle per il grand'utile che piati, come per intermedii dell'un & l'altra banditione, doppo il qual desinare, essendosi ballato sino le 24 hore, fece poi ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. ι, p. 893 e S, p. 99)
P. E. Arias
Gli studi recenti sui vasi a., oltre a operare una revisione critica delle attribuzioni, esaminano [...] sec., ai panneggi. Fra i pittori che adoperano ormai la doppia tecnica a figure nere e rosse è il Pittore di collegando la sua opera con quella del Pittore di Codro, artigiano in verità assai scialbo. Non è qui il caso di dilungarsi sul problema; si ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] propria dimensione superiore in termini di sottigliezza (wei) e verità.
Discutendo di astronomia e di calcoli del calendario ( , Daphne genkwa, 8 tipi di malvarosa a fiore semplice e doppio, e diverse varietà di gigli. Infine, le ultime due categorie ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] in comune e vengono spesso trattati insieme, ma in verità vi sono fra di essi tangibili differenze che verranno chiarite all'evidenza di loro marchi di fabbrica in rettangoli a doppia linea e in ghirlande circolari nella tradizione aretina e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Medicina, chirurgia e farmacologia
Nancy G. Siraisi
Giovanna Ferrari
Piero Morpurgo
Jean-Noël Biraben
Medicina, chirurgia e farmacologia [...] ossia in grado di offrire una conoscenza certa delle verità universali, cui si giungeva per il tramite di una Guglielmo in poi Guy (1298 ca.-1367 ca.) vantava una doppia formazione (si definiva chirurgicus magister in medicina); dapprima studiò ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] ed escludendo quanto conosciuto, non troppo per la verità, sulle nuove formazioni etniche/statali/tribali del I permettere di identificare in Tepti-ahar, sovrano elamita conosciuto con il doppio titolo di "re di Susa e Anshan", forse contemporaneo del ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] o lo sapeva soltanto Marcinkus?182.
Alla fine la doppia liquidazione voluta dal governatore chiuse una fase e diede 994, sf. 2.
175 Il lungo appunto è, per la verità, frutto delle opportunità ‘personali’ che Veronese sembra intravvedere. Dopo decenni ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La medicina nel mondo ellenistico-romano
Heinrich von Staden
La medicina nel mondo ellenistico-romano
Il secolo seguito alla morte di Alessandro Magno, avvenuta nel 323 a.C., fu [...] metrica a una ‘breve’) e la contrazione ha una durata doppia (una ‘lunga’).
Una musica naturale risuona dunque nelle nostre si avvicina di più a quella che oggi è considerata la verità scientifica: a ogni contrazione del cuore, il suo ventricolo ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...