Orientamenti dell’arte contemporanea
Stefano Chiodi
La condizione postmediale delle arti visive
All’inizio del 21° sec., le tendenze in atto nell’ambito delle arti visive si inscrivono in uno scenario [...] , almeno in apparenza, tutto è possibile e nulla è veramente ‘differente’ (Danto 1997).
Francis Alÿs
Dotata di una luce (anche nella loro interazione con il sonoro), le doppie o multiple proiezioni pongono lo spettatore in una posizione privilegiata ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] il famigerato dolo intenzionale, nonché il requisito della cd. doppia ingiustizia, ma anche la prima delle stesse alternative modali sul punto sia necessario intendersi perché non corrisponde a verità che in Italia non esista affatto una fattispecie ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] che per un'equilibrata crescita è indispensabile possedere un doppio referente genitoriale), a quella sociale (dato che le rispettabili come quelle medico-sperimentali (e questo è in verità il senso ultimo del tentativo di giungere alla clonazione di ...
Leggi Tutto
La riforma dei delitti di corruzione
Francesco Viganò
La l. 6.11.2012, n. 190 ha riformato l’intero assetto dei reati di corruzione previsti dal nostro ordinamento, attraverso in particolare: l’introduzione [...] corruzione.
La formulazione attuale della norma è, in verità, il frutto di una gestazione sofferta. La versione funzioni: davvero poca cosa, a fronte di una pena addirittura doppia (nell’ipotesi di cui al secondo comma) rispetto a quella prevista ...
Leggi Tutto
Idee, riti, simboli del potere
Edward Muir
L'idea della città
Oltre ad essere un raggruppamento di edifici, strade, piazze, monumenti e istituzioni, una città è un'idea. Trasformando gli spazi fisici [...] del doge venne impiegato per la prima volta sulla doppia tomba (1249 circa) di Jacopo e Lorenzo Tiepolo, . Per Canal i mosaici di San Marco erano le prove stesse della verità delle leggende su san Marco:
E se qualcuno di voi vuole verificare ...
Leggi Tutto
Il ‘Nuovo Costantino’ fascista
Immagini e utilizzi dell’imperatore tra Chiesa cattolica e regime
Alberto Guasco
Il saggio esplora l’utilizzo dell’immagine di Costantino da parte del fascismo e da parte [...] tra il passato e il presente, non ultime «le bonifiche, veramente romane, dei nostri giorni, gli archi di trionfo che vengono Giuliano, richiamando la sua persecuzione «così ostinata, così doppia, così astuta», il papa faceva accenno a quella ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Architettura, arti e tecnica
Bruno Dagens
Architettura, arti e tecnica
L'India è il paese dei trattati (śāstra) che organizzano, disciplinandoli, tutti i settori [...] ogni autorità umana. Questi trattati pretendono di esporre verità rivelate e di riflettere insegnamenti di origine divina; , tuttavia, non riconoscere che l'analisi di questa doppia architettura è decisamente squilibrata e che le sezioni dedicate ai ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] fosse una democrazia e quali fossero le leggi che la realizzano veramente» (Villari 2009, p. 216). È però altrettanto certo Il carattere permanente del premier resta segnato da una doppia debolezza: debolezza interna al gabinetto (per l’impossibilità ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] specifica. Ma appunto solo astrattamente. In verità, nel nostro ordinamento questa funzionalità sovente è esse sottoposte non hanno cessato di essere socialmente pericolose.Il sistema del 'doppio binario' - pene e misure di sicurezza - opera in un ...
Leggi Tutto
GIOVIO, Paolo
T. C. Price Zimmermann
– Nacque a Como da Luigi Zobio, notaio, di famiglia patrizia, ed Elisabetta Benzi. La data di nascita cui viene comunemente dato credito è il 21 apr. 1483, sebbene [...] Genova. Dopo avere conseguito, a Pavia nel 1511, la doppia laurea in filosofia e medicina, il G. avrebbe preferito con e senza parte, senza essere comprato da grazia né sforzato da odio"; la verità "sta al suo luogo, e 'l tempo la chiarirà" (ibid., ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...