SILVESTRO I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Il pontificato di S. si estende dal 31 gennaio del 314 al 31 dicembre del 335: questi i dati che si ricavano dal Catalogo Liberiano e dalla Depositio episcoporum [...] , perché in base alle Scritture possano argomentare quale sia la verità. La disputa si svolge a Roma il 15 marzo 315. su un podere del presbitero Equizio è probabilmente una spiegazione della doppia denominazione del titolo. Segue (ibid., pp. 171-72) ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Finanza pubblica
Domenicantonio Fausto
Dopo i contributi di alcuni studiosi italiani alla letteratura sulla finanza pubblica nel periodo presmithiano (J.A. Schumpeter, History of economic analysis, [...] , tuttavia, ritiene che contenga «un nocciolo di verità il quale si potrà sviluppare in modo fecondo per e consumo come base dell’imposizione, in relazione al teorema della doppia tassazione del risparmio. A partire dal 1912, Einaudi (Saggi sul ...
Leggi Tutto
Croce: storicismo e antistoricismo
Fulvio Tessitore
La complessità dell’assunto, per la specificità che esso acquista in Benedetto Croce e nella contestualizzazione del suo pensiero, richiede che si [...] si potrebbe pensare solo se si potesse concepire una doppia metodica, una inferiore propria dello storiografo e una «superiore , apostoli e martiri, genî creatori di bellezza e di verità, umile gente buona che sparsero balsamo di bontà e serbarono ...
Leggi Tutto
Persecuzioni e tolleranza cristiana e pagana
Arnaldo Marcone
I rapporti tra la Chiesa cristiana e lo Stato romano sono complessi. Si devono tuttavia evitare le semplificazioni.
Non è corretto, infatti, [...] è simile: la sua considerazione di vero e di verità è funzionale al concetto determinante di religio in senso a una serie di petizioni di città (tra cui una doppia richiesta di Nicomedia) e di rescritti imperiali, le persecuzioni riprendono ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Physique amusante
Jessica Riskin
Alice Walters
Physique amusante
Dimostrazioni e intrattenimento
di Jessica Riskin
Intorno al 1700, la [...] un peso x la stessa quantità di moto, ma una velocità doppia rispetto a un peso 2x. "N.B. ‒ aggiungeva Desaguliers fondo da dove il tè sale in bollicine. Per confermare la verità di questa intuizione ho tentato di condurre lo stesso esperimento con ...
Leggi Tutto
Oltre la critica
Daniele Giglioli
Fattori della crisi
Di crisi della critica si discute in Italia da più di vent’anni. Anche se, come sempre in questi casi, è fuori luogo cercare un inizio assoluto, [...] da un punto di vista logico: soltanto sulla base della doppia spinta archimedica del rifiuto e del criterio, del dubbio e (Le ragioni del testo, 2003, p. 18). Il contenuto di verità di un’opera, diceva Benjamin, emerge solo dall’esame dei rapporti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] ciascuna delle diverse teorie contenesse una parte di verità: la fermentazione è un'attività chimica metabolica a Francis H.C. Crick di costruire il modello della doppia elica, rendendo immediatamente intellegibile il ruolo di trasmettitore dell' ...
Leggi Tutto
Follia
Sergio Moravia
Leonardo Ancona
Il termine follia, come il suo sinonimo pazzia, indica uno stato generico di alienazione mentale. Di difficile definizione da parte del sapere medico e psicologico, [...] senta attualmente più vicino che nel passato alla scoperta di verità definitive. Sono semmai da registrare preliminarmente due dati: 1 tal modo antinomica e nasconde in sé stessa un doppio destino, che nel lungo termine può rivelarsi o rovinosamente ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] primo Internet café al di sopra dei 4000 metri. In verità, la gran parte di queste persone non avrebbe la capacità 'aria calda che tendono a salire). Talvolta sono fabbricati in doppio strato con l'aria che passa attraverso i due strati, distanziati ...
Leggi Tutto
Personalismo
Jean-Marie Domenach
di Jean-Marie Domenach
Personalismo
sommario: 1. Origine e significati. 2. Mounier ed ‟Esprit". 3. Una crisi di civiltà. 4. Oltre il marxismo. 5. La rivolta della povertà. [...] oppone solo per negare i valori che fondano una storia umana. Doppia alienazione complementare: ‟l'uomo che evade dalla materia è simile portatori privilegiati. Ma nessun soggetto collettivo detiene la verità e il segreto dell'avvenire. Se la storia ...
Leggi Tutto
verita
verità s. f. [lat. vērĭtas -atis, der. di verus «vero»]. – 1. Carattere di ciò che è vero, conformità o coerenza a principî dati o a una realtà obiettiva: dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno;...
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...