LEONI ARALDICI, Pittore dei (Maler der heraldischen Löwen)
L. Banti
Ceramografo corinzio, il cui nome deriva dai due leoni in schema araldico, separati da un doppio fiore di loto, dipinti sull'arỳballos [...] globulare del Louvre E 521. Al pittore sono stati attribuiti un secondo arỳballos e due oinochòai. Gli arỳballoi si ricollegano ad un gruppo assai vasto, che il Payne ha chiamato Gruppo del Leone e che ...
Leggi Tutto
Nell’antica Roma, macchina da assedio, costituita da una trave sospesa a un castello di legno mobile e terminante con un grosso uncino di ferro, spesso doppio, a becco di corvo. Serviva a trarre a sé le [...] macchine difensive o per strappare pezzi di muraglia già sconnessi dall’ariete.
Nella marina dell’antichità classica, apparecchio, portato dalle navi militari, simile a un grosso e pesante picco di carico ...
Leggi Tutto
ambassi
Luigi Vanossi
Francesismo di Fiore LXIII 5 S'a coderon giocaste, pigni a ambassi, / e fa ched ella sia la vincitore, che designa la combinazione minima, del doppio asso, nel gioco dei dadi. [...] antico jeter (a) ambesas), essa potrà significare semplicemente " gettare in modo da farne uscire la combinazione del doppio asso " (Parodi, Petronio), ma non è esclusa una precisazione fisica della manipolazione operata, cioè " accompagnare" i dadi ...
Leggi Tutto
corda, teorema della
corda, teorema della in geometria piana, stabilisce che la lunghezza di una corda AB di una circonferenza di raggio r è data dal doppio prodotto del raggio per il seno di uno degli [...] angoli alla circonferenza che insistono sulla corda. In formule: AB = 2r sinα = 2r sinβ ...
Leggi Tutto
Tennista bielorussa (n. Minsk 1989). Dopo un paio d’anni nel circuito ITF, nel 2005 ha debuttato in WTA. Nel suo palmarès figurano due vittorie in doppio misto nei tornei del Grande Slam (US Open 2007 [...] e Roland Garros 2008) nonché due semifinali a Wimbledon in singolare (2011, 2012). Nel gennaio del 2012 A. ha ottenuto il suo primo titolo Slam in singolare battendo M. Sharapova alla finale dell’Australian ...
Leggi Tutto
erbario
Alessandra Magistrelli
Raccolta di piante essiccate
Gli erbari sono una raccolta di piante seccate e classificate per uso scientifico. La parola erbario ha un doppio significato, può indicare [...] una raccolta di piante essiccate o il luogo dedicato alla conservazione e alla consultazione di tale materiale
I primi erbari
La botanica nasce come attività di riconoscimento delle piante alimentari ...
Leggi Tutto
Carla Moreni
Sfida tra Verdi e Wagner
Busseto contro Lipsia. Nel 1813 nascevano due dei più significativi musicisti europei dell’Ottocento. In Italia per il doppio bicentenario le proposte più interessanti [...] sono state quelle più innovative e antitradizionali, come il Lohengrin alla Scala e il Rigoletto al Petruzzelli.
Uno contro l’altro, solo in Italia è stato possibile: Verdi contro Wagner, come nell’Ottocento. ...
Leggi Tutto
Bolelli, Simone. - Tennista italiano (n. Bologna 1985). Giocatore veloce, dotato di un incisivo dritto e di un potente servizio, ha conseguito i migliori risultati in carriera nel doppio, raggiungendo [...] l’ottava posizione nel ranking ATP nel 2015, vincendo tredici titoli ATP, sei dei quali in coppia con F. Fognini, e tra questi gli Australian Open 2015. Nel 2023 ha contribuito alla vittoria della squadra ...
Leggi Tutto
NICOMACHUS (ΝΙCΟΛΑC)
M. E. Bertoldi
Iscrizione incisa su un'agata nera, con la raffigurazione di un satiro pensoso seduto su una pelle di pantera, con il doppio flauto ai piedi. L'iscrizione è stata [...] variamente interpretata: Niconias (Stosch); Niconas o Nisonas (de Murr); Nisomas (Lessing); Νι[κ]όλας (C.I.G.); come abbreviazione di Nicomachus (Brunn). La stessa iscrizione compare su una gemma con testa ...
Leggi Tutto
Tennista italiano (n. Roma 1996). Ha esordito nel tennis professionistico nel 2013, conquistando nel corso della sua carriera dieci titoli ATP nel singolo e due titoli nel doppio. Tennista completo, abile [...] su tutte le superfici, molto mobile nonostante l’altezza (1,96 m) ed estremamente efficace col dritto, nel 2021 ha raggiunto il nono posto del ranking ATP. Nello stesso anno è stato il primo italiano a ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...