Kareen De Martin Pinter
Armin Zöggeler
La freccia dai nervi di ghiaccio
Unico atleta italiano salito sul podio olimpico per sei edizioni consecutive, il quarantenne campione dello slittino individuale [...] Alto Adige, con 3 trofei conquistati nel singolo e 8 nel doppio. In occasione delle Olimpiadi invernali di Socˇ i 2014 la , nelle specialità del singolo maschile e femminile e del doppio maschile, avvenne con i Giochi olimpici invernali di Innsbruck ...
Leggi Tutto
COSSA, Luigi
Andrea S. Norris
Nato a Cernusco (Como) il 7 apr. 1789 da Antonio e da Rosa Ardicoli, fu discepolo di Giocondo (o Ferdinando?) Albertolli (D'Althan, 1902), ma null'altro risulta circa la [...] per incidere il conio di un ritratto di Ferdinando I, ricevendo 12 ducati per il suo disegno; il suo conio per questo doppio fiorino non fu mai usato ed è conservato nella Zecca di Vienna (Katalog..., II, 1902, p. 510 n. 1561).
Le medaglie dei ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (n. Newark, New York, 1940). Ha imposto uno stile visivo personale e riconoscibile, pur nella diversità dei generi affrontati, basato su alcune coordinate come il piano-sequenza [...] luci rosse, 1984), The untouchables (1987); Casualties of war (1989); The bonfire of the vanities (1990); Raising cain (Doppia personalità, 1992). Con Carlito's way (1993), moderno noir che rappresenta un altro omaggio ad A. Hitchcock, ha continuato ...
Leggi Tutto
Tennista spagnolo (n. Manacor 1986). Considerato il miglior giocatore al mondo su terra battuta, ha esordito come professionista nel 2001 a soli quindici anni. Nel 2002 ha vinto il suo primo incontro ATP [...] inoltre aggiudicato la medaglia d'oro nell'individuale ai Giochi olimpici di Pechino (2008) e la medaglia d'oro nel doppio ai Giochi olimpici di Rio de Janeiro (2016). Grazie alla vittoria nel gennaio 2022 dell'Australian Open lo sportivo è diventato ...
Leggi Tutto
Cambria, Adele. – Giornalista, scrittrice e attrice italiana (Reggio Calabria 1931 - Roma 2015). Intellettuale eclettica e attenta indagatrice dei nuclei problematici della società contemporanea, dopo [...] schiavitù, 2000). Tra le sue opere più recenti vanno citati i testi, entrambi venati di un forte autobiografismo, Istanbul, il doppio viaggio (2011) e In viaggio con la zia. Con due bambine allo scoperta del mito in Magna Grecia (2012), ricostruzione ...
Leggi Tutto
Galliano, Richard. – Fisarmonicista francese (n. Le Cannet 1950). Musicista precocissimo, ha appreso dal padre fisarmonicista le prime tecniche di questo strumento, studiando anche trombone, armonia e [...] and The Boto brazilian quartet (con C. Baker, 1999), Face to face (con E. Louiss, 2001), Piazzolla forever (2003), Solo (2006), Luz negra (2007), Mare nostrum (con P. Fresu e J. Lundgren, 2008), Vivaldi (2013) e il doppio CD New Jazz Musette (2016). ...
Leggi Tutto
LAZZERINI, Alessandro
Luisa Passeggia
Discendente della famiglia di scultori Lazzarini, nacque a Carrara il 7 nov. 1860 da Giuseppe Ferdinando e da Teonia Ghetti.
Il padre del L., Giuseppe Ferdinando, [...] Copenhagen eseguì numerose copie direttamente tratte dai modelli originali del maestro danese (Passeggia, L'originale e il suo doppio).
Il L., indirizzato prima agli studi classici presso il collegio Cicognini di Prato, si iscrisse poi all'Accademia ...
Leggi Tutto
DEL GIUDICE, Achille
Giuseppe Monsagrati
Nacque a San Gregorio d'Alife, in provincia di Terra di Lavoro (oggi San Gregorio Matese, provincia di Caserta), il 9 sett. 1819, da Giuseppe e da Giacinta Violante. [...] inizialmente qualche diffidenza negli altri membri del Comitato. Se anche in qualche momento egli poté essere tentato dall'idea del doppio gioco, bisogna però dire che presto si allineò sulle posizioni moderate e che, dopo aver dato un contributo in ...
Leggi Tutto
CANAVESI, Girolamo
Adam Bochnak
Nato verso la fine del primo o l'inizio del secondo quarto del secolo XVI, nella seconda metà di questo fu attivo come scultore in Polonia. Nell'atto di conferimento [...] semicircolari contengono le statue, anch'esse ad altorilievo, di due vescovi, membri della famiglia Górka: Luca e Uriele. Sul doppio zoccolo un bassorilievo rappresenta i familiari che pregano per le anime dei defunti.
Il C. firmò anche il sepolcro ...
Leggi Tutto
Thompson, Emma
Giancarlo Zappoli
Attrice cinematografica inglese, nata a Londra il 15 aprile 1959. La sua recitazione si contraddistingue per la controllata vitalità dei personaggi interpretati. Di [...] caratterizzati dal suo talento e dal segno distintivo della sua personalità. Basti ricordare, nell'ambito del sodalizio con Branagh, il doppio ruolo sostenuto nel noir Dead again (1991; L'altro delitto) e quello di Beatrice nel solare Much ado about ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...