Vita
Raffaella Elli
La vita può essere vista come un flusso continuo che si estende dagli organismi più primitivi attraverso i vari rami filogenetici fino alla grande varietà delle forme presenti oggi. [...] stati chiamati ribozimi. L'RNA ha un'importante caratteristica che lo rende più duttile rispetto al DNA. Mentre il DNA, a doppio filamento, può assumere solo una struttura lineare a elica, le molecole di RNA, a filamento singolo, possono assumere una ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] strato basale, che sono esposte agli stimoli mitogenici e ancorate alla laminina, siano capaci di proliferare. Questo doppio meccanismo di controllo fa sì che la cellula risponda agli stimoli proliferativi e differenziativi solamente quando si trova ...
Leggi Tutto
CIACCIO, Carmelo
Rosario Moscheo
Nacque a Monteleone Calabro (oggi Vibo Valentia, prov. di Catanzaro) il 2 giugno 1877 da Eugenio e da Teresa Vardé. Ultimati gli studi medi, si recò per quelli universitari [...] scientifica si espresse in circa duecento lavori, pubblicati nelle più affermate riviste specializzate, e in un numero più che doppio di pubblicazioni dei suoi allievi.
Il settore di studi che predilesse e in cui si distinse in modo particolare fu ...
Leggi Tutto
Agraria
Operazione consistente nell’estrarre dal terreno l’apparato radicale di una pianta (di norma cresciuta in semenzaio), eventualmente insieme col pane di terra, e nel collocare la pianta a dimora. [...] polmonari bilaterali, quali bronchiectasie e fibrosi cistica, possono essere trattate con successo mediante il t. di polmone doppio e, nei rari casi di concomitante insufficienza cardiaca, con quello di cuore e polmoni. La notevole riduzione ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] a quello delle macchine a corrente continua, reca, su un piano formante un certo angolo β rispetto al piano neutro, una doppia fila di spazzole che adducono al motore una corrente che ha la stessa frequenza di quella statorica (fig. 6). Le spire ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] di selenio amorfo, di spessore pari a 0,5 mm, disteso su un substrato di alluminio, in modo da formare un doppio strato. Il selenio è un fotoconduttore che si comporta da isolante, se non interessato da radiazioni; esso diviene però conduttivo se ...
Leggi Tutto
VASI
Primo DORELLO
Antonio COSTA
. Biologia. - Nel linguaggio biologico per vaso si intende un tubo, il quale serve a trasportare liquidi di diversa natura da un punto all'altro dell'organismo: così [...] di norma si riassorbe durante la vita embrionale. L'arco aortico può svolgersi a destra, oppure può esistere un doppio arco aortico (abnorme involuzione degli archi arteriosi primitivi nella vita embrionale). Può persistere anche dopo la nascita il ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] più alta (14,4 bit/s) si otteneva quando il bersaglio si spostava 150 ms dopo la sua prima comparsa, quasi il doppio rispetto alla velocità di 7,25 bit/s osservata per il movimento verso un bersaglio fisso. Questi risultati mostrano che è possibile ...
Leggi Tutto
Vitamine
Paolo Cerletti
di Paolo Cerletti
Vitamine
sommario: 1. Introduzione. 2. Tiamina. 3. Riboflavina. 4. Piridossina. 5. Vitamina B12. 6. Acido folico. 7. Acido nicotinico. 8. Acido pantotenico. [...] dei Mammiferi e dei pesci marini. Nei pesci di acqua dolce prevale la vitamina A2 o retinolo 2, che ha un ulteriore doppio legame tra gli atomi di carbonio 3 e 4 dell'anello.
L'efficacia di fattori liposolubili del rosso d'uovo nei riguardi della ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] su due aspetti dei sistemi biologici: in primo luogo i biologi organismici hanno sottolineato che tali sistemi possiedono un doppio carattere, in quanto il loro funzionamento è il risultato di fattori causali istantanei e del processo evolutivo che ...
Leggi Tutto
doppio
dóppio agg. [lat. dŭplus, dal tema di duo «due»]. – 1. a. Che è due volte tanto, che è due volte la grandezza o la quantità considerata come base o come normale: ricevere d. paga; fare d. fatica; avere d. razione; prendere d. dose;...
doppia
dóppia s. f. [femm. sostantivato dell’agg. doppio]. – 1. Antica moneta d’oro del valore di due scudi, coniata in Italia fin dal sec. 16°. 2. Gemma contraffatta, costituita da due pezzi di pietra vera o falsa (pietra sintetica, vetro),...