EULA, Maurizio
Bruno Signorelli
Figlio di Francesco e di Anna Matteoda, nacquè a Savigliano (Cuneo) il 15 maggio 1806; non è noto dove compì gli studi di geometra e di ingegnere. Entrò quale volontario [...] Sez. riunite, Genio civile, Personale, E-F).
Sempre ad Ivrea disegnò "tipi e profili" per il progetto del ponte sulla DoraBaltea e per il nuovo attraversamento della città. Trasferito nel luglio 1825 ad Alessandria, con la qualifica di assistente di ...
Leggi Tutto
gemino
gèmino agg. e s. m. [dal lat. gemĭnus]. – 1. agg., letter. Duplice: la g. fiamma (T. Tasso); ne’ g. emisferi (Giusti); della g. Dora (Manzoni), la Dora Baltea e la Dora Riparia. 2. s. m. In genetica, la coppia di cromosomi omologhi...