PIROGOV, Nikolaj Ivanovič
Mario Donati
Chirurgo, nato il 13 novembre 1810 a Mosca, morto il 23 novembre 1881 a Višnja (Podolia). Si addottorò in medicina a Mosca nel 1828 e ancora a Dorpat nel 1832. [...] chirurgia, e nel 1836 ebbe la cattedra di chirurgia a Dorpat. Nel 1841 fu chiamato come professore all'Accademia medico-chirurgica di chirurgica dei tronchi arteriosi e delle fasce, pubblicata a Dorpat, ebbe una 2ª edizione; pubblicò anche un Atlas ...
Leggi Tutto
VASIL′EV, Aleksandr Aleksandrovič
Storico e filologo russo. Nato a Pietroburgo nel 1867, studiò lettere e lingue orientali all'università di Pietroburgo. Fu professore all'università di Dorpat (Tartu) [...] dal 1904 al 1912 e poi a Pietroburgo; dal 1925 insegna all'università di Madison (Wisconsin). Della sua opera fondamentale Vizantija i Arabi (Bisanzio e gli Arabi, 1901-02) è in pubblicazione una traduzione ...
Leggi Tutto
Giureconsulto, nato a Riga il 12 agosto 1822, morto a Stoccarda il 18 agosto 1890. Nel 1858 fu nominato professore ordinario di diritto pubblico e diritto internazionale nell'università di Dorpat e nel [...] de droit international (1873). Pubblicò: Das Asylrecht in seiner geschichtlichen Entwickelung (Dorpat 1853); Die Systematik des Völkerrechts (Dorpat 1858); Praxis, Theorie und Kodification des Völkerrechts (Lipsia 1874). Collaborò al Handbuch ...
Leggi Tutto
LIPSCHÜTZ, Alejandro
Medico, nato a Riga il 28 agosto 1883. Libero docente di fisiologia presso l'università di Berna (Svizzera) dal 1915; professore di fisiologia nell'università di Dorpat (Estonia) [...] dal 1919 al 1926 e successivameme per la stessa materia nell'università di Concepción (Chile) per il decennio 1926-36. Dal 1938 è direttore del reparto di medicina sperimentale della sanità pubblica chilena. ...
Leggi Tutto
LÖNING, Edgar
Giurista, nato a Parigi il 14 giugno 1843, morto a Halle il 19 febbraio 1919; professore di diritto pubblico nel 1872 a Strasburgo, nel 1877 a Dorpat, nel 1883 a Rostock, nel 1886 a Halle.
Tra [...] le sue opere ricordiamo: Geschichte des deutschen Kirchenrechts (voll. 2, Strasburgo 1878); Lb. des deutschen Verwaltungsrechts (Lipsia 1884); Die Gemeindeverfassung des Urchristentums (Halle 1884); Die ...
Leggi Tutto
KUPFFER, Karl Wilhelm
Arturo Castiglioni
Medico, nato a Lesten in Curlandia il 14 novembre 1829, morto a Monaco di Baviera il 16 dicembre 1902. Studiò all'università di Dorpat (Tartu), ove ebbe la laurea [...] nel 1854 e divenne dissettore nel 1858 e quindi professore di anatomia. Nel 1867 ebbe la cattedra di anatomia a Kiel, nel 1876 quella di Königsberg e dal 1880 al 1899 insegnò a Monaco.
Oggetto dei suoi ...
Leggi Tutto
Anatomista e biologo tedesco (Dinslaken 1849 - Rostock 1927). Giunse agli studî di medicina dopo quelli di scienze naturali, matematica e filosofia. Insegnò (1889-96) anatomia comparata, istologia ed embriologia [...] a Dorpat e anatomia (1896-1921) a Rostock. I suoi studî vertevano su meccanica dello sviluppo, rigenerazione e partenogenesi. ...
Leggi Tutto
Kneser
Kneser Adolf (Grüssow, Mecleburgo, 1862 - Breslavia, oggi Wrokław, 1930) matematico tedesco. Pastore protestante, insegnò prima all’università di Wrokław e successivamente a quella di Tartu (Estonia, [...] allora denominata Dorpat). Diede contributi nell’ambito delle funzioni algebriche e della teoria delle equazioni; tuttavia i suoi studi più importanti riguardano il calcolo delle variazioni (Lehrbuch der Variationsrechnung, Manuale di calcolo delle ...
Leggi Tutto
Storico russo, nato a Bilar (gov. Viatka) nel 1865. Compì gli studî nell'università di Mosca; fu poi professore di storia moderna nell'università di Juriev (Dorpat) dal 1901 al 1903, e poi in quella di [...] Kiev.
La sua opera scientifica, frutto di lunghi e pazienti anni di lavoro negli archivî di Parigi e di parecchie altre città di Francia, è rivolta soprattutto allo studio della struttura amministrativa ...
Leggi Tutto
STRÜMPELL, Ludwig
Guido Calogero
Pensatore e pedagogista tedesco, nato a Schöppenstedt il 23 giugno 1812, morto a Lipsia il 18 maggio 1899. Fu professore di filosofia prima all'università di Dorpat [...] e poi a quella di Lipsia. Sostanzialmente seguace del Herbart, interpretò e svolse le sue dottrine con notevole libertà, contribuendo d'altronde vivamente alla diffusione dei motivi fondamentali della ...
Leggi Tutto