La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Robert Boyle
Michael Hunter
Robert Boyle
Robert Boyle (1627-1691) può essere considerato il più importante esponente della nuova filosofia sperimentale nell'Inghilterra [...] e l'Italia e trascorse due anni a Ginevra. Ritornato in Inghilterra nel 1664, Boyle si stabilì a Stalbridge nel Dorset, in una proprietà ricevuta in eredità dal padre. Qui, invece di interessarsi alla filosofia naturale, intraprese la carriera di ...
Leggi Tutto
CARLINI, Agostino
Hugh Honour
Dal necrologio nel Gentleman's Magazine (LX[1790], 2, p. 769) risulterebbe originario di Genova e avviato alla scultura in Italia, ma è a Londra che lo si trova attivo [...] L'anno seguente eseguì il suo complesso monumentale più grandioso, per il conte e la contessa di Dorchester a Milton Abbey (Dorset). Consiste in due figure a grandezza naturale, sdraiate su un sepolcro disegnato da R. Adam, e stranamente decorato con ...
Leggi Tutto
Repertorio di siti dell'Europa protostorica
Ian M. Stead
Ermanno Gizzi
Barry Cunliffe
Daniele Vitali
Martine Schwaller
Alessandra Costantini
Enrico Pellegrini
Cinzia Vismara
Arras
di Ian M. Stead
Il [...]
Collina in Gran Bretagna (140 m s.l.m.) situata in una valle percorsa da due fiumi (presso Dorchester, nel Dorset) sulla quale furono realizzate imponenti strutture durante il Neolitico e nell’età del Ferro.
Il sito fu indagato negli anni Trenta ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] , le credenze cristiane sono testimoniate negli affreschi di Lullingstone (Kent) e nell'interessante mosaico di Hinton St. Mary (Dorset), il cui medaglione centrale presenta una figura nella quale è stato identificato il Cristo. In alcune città sono ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] 26: anche in questa regione le due forme di Biston betularia erano state liberate in egual numero. Sempre nel Dorset ricatturammo individui marcati della forma typica in misura tripla rispetto a quelli della forma carbonaria. I risultati ottenuti nel ...
Leggi Tutto
Clonazione
Lesley Paterson e Ian Wilmut
di Lesley Paterson e Ian Wilmut
Clonazione
sommario: 1. Introduzione. 2. La clonazione riproduttiva negli animali: a) tipi di cellule e ciclo cellulare; b) metodi [...] Dolly è stata clonata grazie al trasferimento del nucleo di una cellula della ghiandola mammaria di una pecora di razza Finn-Dorset di sei anni in un uovo non fecondato (oocita), privato del proprio materiale genetico tramite rimozione del nucleo (v ...
Leggi Tutto
Popolazione indigena delle coste artiche dell’America, distribuita dalla Groenlandia sino all’Alaska; in Asia occupano l’estremità della penisola dei Ciukci (v. fig.). Tale habitat era in passato anche [...] archeologici hanno portato al riconoscimento di interessanti culture preistoriche (Old Bering, Choris, Norton, Ipiutak, Dorset, Thule), che produssero manifestazioni artistiche di altissimo livello estetico e indicano nelle regioni occidentali il ...
Leggi Tutto
QUARENGHI, Giacomo
Piervaleriano Angelini
Tommaso Manfredi
QUARENGHI, Giacomo. – Nacque a Rota d’Imagna, nel Bergamasco, il 21 settembre 1744, secondogenito di Giacomo Antonio e di Maria Rota, entrambi [...] Bergamo 1986); T.G. Holt, Thomas Weld’s Chapel at Lulworth. Some contemporary correspondence, in The Proceedings of the Dorset natural history and archaeology society, 1980, n. 90, pp. 33-41; V.I. Piljavskij, Džakomo Kvarengi. Architektor. Chudožnik ...
Leggi Tutto
Spazio e tempo dell’espansione cristiana
La geografia ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
A partire dall’editto di Milano il cristianesimo conosce indubbiamente un decisivo e per certi [...] è noto il nome di alcun vescovo. Invece, anche se le testimonianze sono del quarto secolo, a Hinton St Mary, nel Dorset (nel sud della Britannia) è stato rinvenuto nel 1963 un grande mosaico con motivi cristiani, e in particolare un busto di Cristo ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Scultura
G. Zarnecki
SCULTURA
Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] , Catalogue of Romanesque Sculpture, London 1983.
S. Alford, Romanesque Architectural Sculpture in Dorset: A Selective Catalogue and Commentary, Proceedings of the Dorset Natural History and Archaeological Society 106, 1984, pp. 1-22.
F. Anderson ...
Leggi Tutto
kimmeridgiano
〈-riǧǧàno〉 agg. e s. m. [dall’ingl. Kimmeridgian, e questo dal nome del villaggio di Kimmeridge nell’isola di Turbeck (Dorset, Inghilterra merid.)]. – In geologia, piano intermedio del sottoperiodo Malm (giurassico superiore),...