• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1621 risultati
Tutti i risultati [1621]
Zoologia [227]
Archeologia [213]
Arti visive [201]
Sistematica e zoonimi [155]
Medicina [149]
Biografie [131]
Sport [73]
Storia [64]
Patologia [58]
Temi generali [55]

spalla

Enciclopedia Dantesca (1970)

spalla Nel senso proprio, come parte del corpo umano, s. può indicare sia il " dorso ", sia, più limitatamente, la sola parte superiore di esso, l' " omero " (v.), e ricorre alcune volte nell'Inferno, [...] diede le spalle (If XXXI 117). Il vocabolo ricorre anche in contesti figurati, nei quali indica, più esattamente, solo la parte superiore del dorso, le " spalle " vere e proprie: così in Cv I XI 5 li ciechi sopra notati... con la mano in su la spalla ... Leggi Tutto

ululone

Enciclopedia on line

ululone Nome delle specie di Anfibi Anuri Discoglossidi (o Bombinatoridi) del genere Bombina, con dorso bruno più o meno marezzato di scuro, ventre di colore brillante a chiazze brune. Hanno abitudini [...] diurne e trascorrono la maggior parte del tempo immersi nelle acque di stagni e piccoli torrenti. Nelle aree montane e collinari dell’Europa (esclusa la Penisola Iberica), inclusa l’Italia a N del fiume ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PIANURA PADANA – DISCOGLOSSIDI – SICILIA – ITALIA – ANFIBI

addossarsi

Enciclopedia Dantesca (1970)

addossarsi . In Pg III 83, nel senso proprio di " aderire, stringersi al ‛ dosso ', al dorso " di qualcuno: le pecorelle seguono la pecora che le precede, addossandosi a lei, s'ella s'arresta. ... Leggi Tutto

lipofibroma

Enciclopedia on line

Tumore benigno connettivale, costituito da tessuto lipomatoso commisto a elementi fibromatosi. Frequente nel sottocutaneo del dorso. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: TUMORE BENIGNO – CONNETTIVALE – TESSUTO

Dorippidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Crostacei Decapodi Brachiuri (fig.), con l’ultimo paio di pereiopodi rivolto sul dorso, come nelle dromie (➔ Dromidi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CROSTACEI – DECAPODI

Rora, CHIAFFREDO (DINO)

Enciclopedia dello Sport (2005)

Rora, CHIAFFREDO (DINO) Gianfranco e Luigi Saini Italia • Torino, 5 marzo 1945 - Brema, 28 gennaio 1966 • Specialità: 100 m, 200 m dorso Chiaffredo Rora, detto Dino, è uno dei sette grandi nuotatori [...] 'equilibrio e la naturale cortesia. A Torino, seguito da Umberto Usmiani, aveva acquisito uno stile perfetto ed efficace, un dorso preciso e armonioso. Era tuttavia anche un eccellente stileliberista e per questo fu spesso chiamato a far parte dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOTATORI – UNGHERESE – SPALATO – TEDESCO – TORINO

angiocheratoma

Enciclopedia on line

Alterazione cutanea persistente, rappresentata da piccole alterazioni vasali e da rilievi cornei con sede nel dorso delle mani. Si verifica in soggetti che hanno sofferto ripetutamente di geloni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA

Dasipodidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Mammiferi Sdentati, gli armadilli, piccoli animali dal tronco breve e piatto, rivestito sul dorso di una corazza ossea a più segmenti, che permette loro di avvolgersi a palla. Vi appartiene [...] il genere Dasypus dell’America Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARMADILLI – MAMMIFERI – SDENTATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dasipodidi (2)
Mostra Tutti

pigliamosche

Enciclopedia on line

Specie (Muscicapa striata) di Uccello Passeriforme Muscicapide, detto anche acchiappamosche o beccamosche, grigio bruno sul dorso e bianco ventralmente, con ala lunga 85 mm. In Italia è specie estiva, [...] abbondante alle epoche dei passi; distribuita e nidificante dappertutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORME – UCCELLO – ITALIA

Marin, Luca

Enciclopedia dello Sport (2005)

Marin, Luca Gianfranco e Luigi Saini Italia • Vittoria (Ragusa), 9 aprile 1986 • Specialità: 200 m dorso; 400 m misti La carriera di Luca Marin è stata caratterizzata da una straordinaria precocità, [...] internazionali. Ha esordito conquistando due medaglie d'argento nei Campionati Europei juniores di Glasgow del 2003, nelle gare dei 200 m dorso e dei 400 m misti; nel 2004, dopo che aveva vinto il suo primo titolo nazionale assoluto nel corso dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – TERRANOVA – LIVORNO – GLASGOW – MADRID
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 163
Vocabolario
dòrso
dorso dòrso s. m. [lat. dŏrsum]. – 1. a. Nel corpo umano, la regione posteriore del torace, compresa tra la nuca e la regione lombare (nel linguaggio com. è in genere sinon. di schiena): l’artrosi non mi consente di piegare il d.; dormire...
dorsale
dorsale agg. e s. m. e f. [der. di dorso]. – 1. agg. a. In anatomia, di organi o parti che sono più vicini al dorso relativamente ad altri (cfr. ventrale) o che hanno un particolare rapporto con la regione del dorso: colonna d., il tratto...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali