WALDMANN, Marie Catharina
Marco Beghelli
WALDMANN, Marie Catharina (in arte Maria; nota anche con il nome da sposata Massari Waldmann). – Nacque a Vienna il 19 novembre 1845 in una famiglia di umile [...] uso dell’epoca – eseguito in traduzione. Lasciando Wiesbaden dopo tre anni di attività (con rare trasferte a Magonza, Dortmund, Rotterdam), compilò un’ordinata cronologia riassuntiva della sua carriera tedesca, conclusasi con il Prophète il 26 agosto ...
Leggi Tutto
NIBELUNGI
Bruno Vignola
. Il Nibelungenlied, poema dei Nibelungi, è il più importante poema epico nazionale germanico e uno dei più cospicui monumenti dell'epica universale. Nella forma, in cui ci venne [...] , 1903; W. Braune, Die Handschriftenverhältnisse des Nibelungenliedes, Halle 1900; A. Heusler, Lied und Epos in der germanischen Sagendichtung, Dortmund 1905.
Fra la bibl. del periodo posteriore, v. A. Heusler, Nibelungensage und Nibelungenlied ...
Leggi Tutto
. Il celebre storico, poeta e statista islandese Snorri Sturluson (1178-1241) aveva composto, probabilmente tra il 1222 e il 1231, un manuale di arte poetica, al quale non è certo che egli stesso desse [...] ; O. L. Jiriczek, Die deutsche Heldensage, 1902; A. Heusler e W. Ranisch, Eddica minora, Dortmund 1903; G. Neckel, Beiträge zur Eddaforschung, Dortmund 1908; E. Noreen, Den norsk-isländska poesien, Oslo 1926. Comprende anche la poesia degli scaldi il ...
Leggi Tutto
IÜLICH (A. T., 53-54-55)
Eugenio DUPRE' THESEIDER
*
Città della Germania, nella Renania, situata a 78 m. s. m. sul fiume Roer, afluente della Mosa, a circa 25 km. a NE. di Aquisgrana. Sorge sul luogo [...] duca Giovanni Guglielmo. I due pretendenti (Brandenburg e Neuburg, essendo morto il conte di Zweibrücken) si accordarono a Dortmund, nel senso che avrebbero governato insieme il ducato, con la qualifica di "principi possidenti", ed evitata così ogni ...
Leggi Tutto
Peichl, Gustav
Maurizio Bradaschia
Architetto austriaco, nato a Vienna il 18 marzo 1928. Si è laureato all'università di Vienna (1954), città in cui nel 1955 ha aperto uno studio professionale. Nel [...] a Vienna e, nel 1995, l'edificio per il Centro cinematografico europeo a Berlino. Del 1996 è la biblioteca di Dortmund, del 1997 la residenza Wilhelm-Eck e il progetto per il Kindertagesstatte (KITA) a Berlino.
Coerente interprete del modernismo, P ...
Leggi Tutto
Cantante lirica, nata a Roma il 4 giugno 1966. Figlia del tenore Angelo e del soprano Silvana Bazzoni (sua maestra), salì in palcoscenico a nove anni per cantare dietro le quinte il ruolo del Pastorello [...] del teatro barocco.
Nel 2010 ha affrontato Norma di Bellini con un’orchestra di strumenti antichi, prima solo in concerto, a Dortmund, poi nel 2013 in sala d’incisione e in scena a Salisburgo, un’interpretazione discussa, ma incisiva di una Norma ...
Leggi Tutto
GRABBE, Christian Dietrich
Carlo Grünanger
Poeta, nato l'11 dicembre 1801 a Detmold, dove morì il 12 settembre 1836. Vide, fanciullo, fra le mura dell'ergastolo di Detmold, di cui il padre era direttore, [...] di E. Duller (1839), di K. Ziegler (1855), di R. Gottschall; O. Nieten Chr. D. Grabbe, Sein Leben und seine Werke, Dortmund 1908; P. Friedrich e F. Ebers, Das Grabbe-Buch, Detmold 1923; A. Ploch, Grabbes Stellung in der deutschen Lit., Lipsia 1905; F ...
Leggi Tutto
STIFTER, Adalbert
Giovanni A. AIfero
Scrittore, nato a Oberplan, nella Foresta Boema, il 23 ottobre 1805, morto a Linz, il 28 gennaio 1868. Di modesta famiglia, perdette assai presto il padre (1817) [...] .: A. R. Hein, A. St., Praga 1902; W. Kosch, St. und die Romantik. ivi 1905; E. Bertram, Studien zu St.s Novellentechnik, Dortmund 1907; E. Alker, Keller u. St., Vienna 1925; A. Grolman, A. St.s Romane, Halle 1926; D. Sieber, St.s Nachsommer, Jena ...
Leggi Tutto
Protestantesimo
HHeinz-Horst Schrey
sommario: 1. La fine dell'eurocentrismo e le sue conseguenze per il protestantesimo. 2. Mutamenti di struttura nel protestantesimo tedesco. 3. Le due correnti principali [...] associarono sotto il nome di Movimento confessante per un solo Vangelo e il 6 marzo dello stesso anno tennero a Dortmund una grande manifestazione, in cui fu relatore Walter Künneth. Nel 1969 fu istituito un Convegno teologico del Movimento (che da ...
Leggi Tutto
DUISBURG-HAMBORN (pronuncia düsburg; A. T., 53-54) - Importante città della Renania settentrionale, nella larga pianura del medio Reno, presso le ultime alture nord-occidentali dei Monti Scistosi Renani; [...] -08), lunghi 1200 m., e permette l'accesso al canale Rhein-Herne (compiuto nel 1914, lungo 38 km.), che si congiunge poi col canale Dortmund-Ems. Si hanno quindi 3 canali d'accesso e 6 bacini, diretti da SO. a NE., con uno specchio d'acqua di 3,2 kmq ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...