TIECK, Johann Ludwig
Giovanni A. AIfero
Scrittore, nato a Berlino il 31 maggio 1773, morto pure a Berlino, il 28 aprile 1853. Di famiglia borghese, frequentò il ginnasio a Berlino, l'università a Halle, [...] . Brüggemann, Die Ironie als entwicklungsgeschichtliches Moment, Jena 1909; W. Steinert, L. T. u. d. Farbenempfinden der romantischen Dichtung, Dortmund 1910; F. Wüstlin, T.s William Lovell, Halle 1912; G. Fornelli, T. e l'Italia, in Rivista d'Italia ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] e Durante, era riuscito a vincere questa grande classica.
Zabel è nato a Berlino il 7 luglio 1970, ma vive a Unna, presso Dortmund. È alto 1,76 m e pesa 67 kg. L'Italia gli porta fortuna. Vince la sua prima gara da professionista a Fiuggi nella ...
Leggi Tutto
VENCESLAO IV
F. Cecchini
Re di Boemia, imperatore tedesco e duca di Slesia, nato nel 1361 a Norimberga dal terzo matrimonio di Carlo IV con Anna di Schweidnitz e morto nel 1419.
V. fu una delle figure [...] Die Handschriften Königs Wenzels IV, Praha 1971; K. Seibt, K. Müller, Die Goldene Bulle: nach König Wenzels Prachthandschrift, Dörtmund 1978; Die Parler und der Schöne Stil 1350-1400. Europäische Kunst unter den Luxemburgern, cat., Köln 1978, II, pp ...
Leggi Tutto
Sport
Alessandro Capriotti
Nell'analizzare la situazione dello s. agli inizi del 21° sec. appaiono sempre più evidenti i forti legami con ambiti nei quali risultano dominanti aspetti talora antitetici [...] per avere eliminato, seppure ai calci di rigore, l'Argentina, squadra assai accreditata alla vigilia. La gara di Dortmund, caratterizzata da una sostanziale prevalenza territoriale degli azzurri, aveva comunque portato le due squadre, sullo 0-0, ai ...
Leggi Tutto
Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] an der Ruhr, Bottrop, Essen, Gladbeck, Bochum, Gelsenkirchen, Recklinghe ausen, Herne, Herten, Castrop-Rauxel, Waltrop, Lünen, Dortmund, Kamen e Bergkamen) ha ospitato le diverse iniziative che, oltre al recupero dell'ingente patrimonio abbandonato ...
Leggi Tutto
KLEIST, Heinrich von
Giuseppe Gabetti
Poeta tedesco, nato a Francoforte sull'Oder il 18 ottobre 1777, morto, suicida, sulle rive del Piccolo Wannsee presso Berlino il 21 novembre 1811. Temperamento [...] , Lipsia 1911; H. Meyer-Benfey, Das Drama H. v. K.s, voll. 2, Gottinga 1911-13; O. Fischer, K.s Guiskardproblem, Dortmund 1912; B. Schulze, K.s Penthesilea, Lipsia 1912; F. Roebbeling, K.s Kätchen von Heilbronn, Halle 1913; H. Schneider, Studien zu H ...
Leggi Tutto
VIANELLO, Vinicio
Sabina Tutone
VIANELLO, Vinicio. – Nacque a Venezia il 29 aprile 1923, terzogenito dopo Maria (1907) e Vico (1909), da Giovanni, dirigente d’azienda, e da Erminia Visentini.
Impegnato [...] vetro Vianello venne ospitato, nel 1958 e nel 1959, all’Exposition universelle di Bruxelles, a Parigi, Kassel, Dortmund, Francoforte, Würzburg, Colonia, Düsseldorf, Charleroi, Bonn, Monaco, Varsavia, Cracovia, Dublino e Tokyo.
Tra la fine degli anni ...
Leggi Tutto
FEGAROTTI, Giuseppe Eugenio
Elena Longo
Primogenito di una illustre famiglia di orafi e argentieri, nacque a Catania da Ernesto Fecarotta e Michela Biondi l'11 apr. 1903 (con decreto reale del 1938 [...] sia da parte del pubblico sia degli arredatori e architetti, furono esposti alle Triennali di Milano, alle fiere di Monaco, Dortmund, Firenze, e nelle prestigiose sedi di Myricae a via Montenapoleone a Milano, a Firenze e naturalmente a via Frattina ...
Leggi Tutto
TORNEO
F. Cardini
Il t. è, con la giostra, l'armeggeria, la quintana, la corsa e, più tardi, il carosello, una delle forme del gioco in origine militare che si praticava in tutta Europa 'in campo chiuso' [...] Age, Paris-Montréal 1971; M. Marcelli, Educazione fisica e sport nel Rinascimento italiano, Bologna 1975; H. Burgkmair, Rurnier-Buch, Dortmund 1978; Il libro dei Tornei della nobiltà del Kraichgau, a cura di L. Kirras, Milano 1983; G. Duby, Guillaume ...
Leggi Tutto
PETRINI, Antonio
Lucia Longo Endres
PETRINI (Pedrini), Antonio. – Nacque a Lasino nella pieve di Calavino (nei pressi di Trento) nel 1620 o nel 1621.
L’ipotesi di una provenienza trentina dell’artista [...] , il pittore Giuseppe Appiani e lo scultore Ferdinand Dietz.
Oltre i confini della Franconia, Antonio Petrini è documentato a Dortmund nel 1660 per una perizia relativa al campanile della Reinoldikirche (chiesa di S. Rinaldo) e a Paderborn per la ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...