GERMANIA INFERIOR ET GERMANIA SUPERIOR, province romane
G. C. Susini
La costituzione di una o più circoscrizioni provinciali nei territorî lungo il Reno e a oriente di questo sino all'Elba (Albis) era [...] Toussaint, La Lorraine à l'époque gallo-romaine, Parigi 1928; F. Beckmann, Geographie und Ethnographie, in Cäsars Bellum Gallicum, Dortmund 1930; A. W. Byvanck, Excerpta Romana, De Bronnen der romeinsche Geschiedenis van Nederland, L'Aia 1931-1947; S ...
Leggi Tutto
TRISSINO DAL VELLO D’ORO, Gian Giorgio (Giovanni Giorgio). – Nacque il 22 luglio 1877 a Vicenza. Il padre, il conte Giovanni Giorgio Trissino dal Vello d’Oro (1835-1910), apparteneva a una famiglia di [...] Sport Equestri, in Il CONI e le Federazioni sportive, Roma 1967, p. 370; E. Kamper, Enzyklopädie der Olympischen Spiele, Dortmund 1972, p. 213; M. Gennero, Torino 1902. 1° Concorso ippico internazionale, Torino 1984; G. Pugliaro, Cento anni di ...
Leggi Tutto
Handball
Daniele Poto
La nascita dell'handball moderno
Volendo rintracciarne gli antecedenti storici si può osservare che la pallamano o handball, secondo il termine anglosassone oggi divenuto di uso [...] In un unico caso la rappresentativa mondiale ha affrontato una squadra di club: è accaduto nel 2003 nell'incontro a Dortmund con il Gummersbach, organizzato per beneficenza a favore del giocatore tedesco Joachim Deckarm, rimasto vittima di un brutto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il “popolo”, inteso come insieme delle classi sociali meno elevate, diviene nella ricerca [...] tra cui si muove il protagonista Franz Biberkopf. Nel dopoguerra ricordiamo il Gruppo 61, nato nel 1961 a Dortmund con lo scopo di documentare, attraverso la letteratura, le condizioni di vita, specialmente delle classi popolari, nella contemporanea ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I territori entro i confini dell'Impero. L'area germanica
Stefano Del Lungo
L’area germanica
Espressione geografica con la quale, storicamente, si definisce e racchiude [...] continuo e cripta cruciforme (Corvey, a sud di Hildesheim, in Hannover; Alt-St. Thomae a Soest, Hohensyburg presso Dortmund).
L’esigenza, infine, di consolidare i confini nord-orientali di un’area non più indistinta, ma qualificabile sotto la ...
Leggi Tutto
METROPOLITANA (XXIII, p. 123; App. II, 11, p. 304; III, 11, p. 94)
Franco de Falco
Nicoletta Cappellini
Guido Ziccardi
Dal 1960 in poi si sviluppa una nuova fase di espansione delle reti esistenti [...] nella Ruhr, in cui gl'interventi nei centri delle grandi città (Düsseldorf, Duisburg, Mülheim, Essen, Bochum, Dortmund) sono interconnessi a quelli dei tratti di collegamento suburbani.
Berlino Ovest. - I consistenti interventi della rete m ...
Leggi Tutto
Germania, Regno di
WWolfgang Stürner
I. Condizioni e contesti fondamentali
A) Estensione e sviluppo demografico; sfruttamento della terra e insediamento a oriente
Gli atti della cancelleria imperiale [...] trasformò importanti centri in Alsazia, come Schlettstadt e Colmar, in città fortificate e promosse lo sviluppo cittadino di Dortmund, Goslar e Gelnhausen, di Esslingen, Biberach, Lindau o Wangen im Allgäu. Nel suo atto di fondazione per Pfullendorf ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] l’appalto in un altro Stato membro (C. giust., 18.9.2014, C- 549/13, Bundesbruckerei GmbH c. Stadt Dortmund).
La giurisprudenza in questione solleva irrisolti interrogativi in merito all’utilizzabilità delle clausole sociali nei paesi dove (come in ...
Leggi Tutto
CROCIFISSO
G. Jászai
Con il termine c. si intende la rappresentazione della croce con sopra Cristo, indipendentemente da materiale, tecnica, misure, contesto iconografico e funzione iconica. La specificazione [...] , Mus. Royaux d'Art et d'Histoire; Colonia, Schnütgen-Mus.) e Ruggero di Helmarshausen (per es. Dortmund, Mus. für Kunst und Kulturgeschichte; Münster, Westfälisches Landesmus. für Kunst und Kulturgeschichte). Vanno anche menzionati alcuni esempi ...
Leggi Tutto
ELEONORA Gonzaga Nevers, imperatrice
Rotraut Schnitzer-Becker
Nacque a Mantova il 18 nov. 1628, primogenita di Carlo duca di Rethel (della linea dei Gonzaga Nevers) e di Maria Gonzaga, unica figlia [...] Sammlung aller noch bestehender Ritterorden, Leipzig 1821 (poi sotto il titolo: Vom Hosenbandorden zur Ehrenlegion, con postfazione di A. Wolf, Dortmund 1980), pp. 21 s., [292, 294]; A. Wolf, Fürst Wenzel Lobkowitz, Wien 1869, pp. 66, 175, 181, 189 s ...
Leggi Tutto
gegenpressing
(Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...