• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Biografie [56]
Arti visive [33]
Sport [32]
Geografia [16]
Storia [9]
Europa [8]
Religioni [7]
Discipline sportive [6]
Medicina [5]
Diritto [5]

RECKLINGHAUSEN

Enciclopedia Italiana (1935)

RECKLINGHAUSEN (A. T., 53-54-55) Elio Migliorini Notevole centro industriale della Vestfalia occidentale, nel distretto di Münster, 50 km. a SO. da questa città e una trentina a NO. di Dortmund, 78 m. [...] sul mare, in zona collinosa, al limite settentrionale del distretto industriale renano-vestfalico, a breve distanza dall'Emscher e dal canale Reno-Herne. A differenza di altre città di questa zona, che ... Leggi Tutto
TAGS: GERMANIA – CARBONE

SCHUMACHER, Harald

Enciclopedia dello Sport (2002)

SCHUMACHER, Harald Luca Valdiserri Germania. Düren, 6 marzo 1954 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1972-87: Colonia; 1987-88: Schalke 04; 1988-91: Fenerbahce; 1991-92: Bayern Monaco; maggio [...] 1996: Borussia Dortmund • In nazionale: 76 presenze (esordio: 26 maggio 1979, Islanda-Germania Ovest, 1-3) • Vittorie: 1 Campionato d'Europa (1980), 2 Campionati tedeschi (1977-78, 1995-96), 3 Coppe di Germania Ovest (1976-77, 1977-78, 1982-83), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO MARADONA – JUPP DERWALL – PAOLO ROSSI – ARGENTINA – GERMANIA

PUHL, Sandor

Enciclopedia dello Sport (2002)

PUHL, Sandor Angelo Pesciaroli Ungheria. Miskolo, 14 maggio 1955 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Brasile-Svezia, Norvegia-Messico, Italia-Spagna, Brasile-Italia); 37 partite [...] di Coppe Europee, fra cui finale di Coppa UEFA 1993 (Juventus-Borussia Dortmund) e di Champions League 1996 (Borussia Dortmund-Juventus) Di professione agente di commercio, è diventato arbitro internazionale nel 1989. Sorretto da buona tecnica ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

PAULO SOUSA (Paulo Manuel Carvalho Sousa)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAULO SOUSA (Paulo Manuel Carvalho Sousa) Sergio Rizzo Portogallo. Viseu, 30 agosto 1970 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1994 (Juventus-Bari, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] con il tecnico Lippi) ha avuto un rapporto di odio-amore: nel 1997 vinse la Champions League contro la Juventus in un Borussia Dortmund in cui militavano tanti ex bianconeri: oltre a lui c'erano infatti Julio Cesar, Reuter, Kohler e Möller. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGHESE – ITALIA

HITZFELD, Ottmar

Enciclopedia dello Sport (2002)

HITZFELD, Ottmar Luca Valdiserri Germania. Bielefeld, 12 gennaio 1949 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1960-67: Setten; 1967-71: Lörrach; 1971-75: Basilea; 1975-78: Stoccarda; 1978-80: [...] di Lega tedesca (1998-99, 1999-2000) Allenatore vincente, estremamente determinato nel raggiungere lo scopo. Prima nel Borussia Dortmund poi nel Bayern Monaco, ha sempre scelto giocatori di grande prestanza fisica e di forte carattere in campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HÉCTOR CÚPER – BIELEFELD – BASILEA – AARAU – ELBER

KOHLER, Jurgen

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOHLER, Jürgen Sergio Rizzo Germania. Lambsheim, 6 ottobre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Juventus-Fiorentina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-87: [...] , dalla quale è stato ceduto subito dopo la conquista dello scudetto del 1995 perché considerato ormai in declino. Al Borussia Dortmund ha invece vissuto una seconda giovinezza che dura tuttora ed è riuscito a vincere la Champions League nel 1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – MARCO VAN BASTEN – EUROPA

RIEDLE, Karl Heinz

Enciclopedia dello Sport (2002)

RIEDLE, Karl Heinz Luca Valdiserri Germania. Weiler, 16 settembre 1965 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Augsburg; [...] 1986-87: BW 90 Berlino; 1987-90: Werder Brema; 1990-93: Lazio; 1993-97: Borussia Dortmund; 1997-99: Liverpool; 1999-2001: Fulham; 2002: Vaduz • In nazionale: 42 presenze e 16 reti (esordio: 31 agosto 1988, Finlandia-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RUBEN SOSA – BERLINO – VADUZ

LATTEK, Udo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LATTEK, Udo Salvatore Lo Presti Germania. Bosemps, 16 gennaio 1935 • Ruolo: attaccante, poi centrocampista • Squadre di appartenenza: 1953-54: Marienheide; 1955-58: Bayer Leverkusen; 1958-62: Wipperfurth; [...] (1979-81), Barcellona (1981-83), Bayern Monaco (1983-87), Colonia (1987-88, 1990-92), Schalke 04 (1992-93), Borussia Dortmund (2000) • Vittorie: 1 Coppa dei Campioni (1973-74), 1 Coppa UEFA (1978-79), 1 Coppa delle Coppe (1981-82), 7 Campionati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

HASSLER, Thomas

Enciclopedia dello Sport (2002)

HÄSSLER, Thomas Sergio Rizzo Germania. Berlino, 30 maggio 1966 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 16 settembre 1990 (Juventus-Atalanta, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1984-90: Colonia; 1990-91: [...] Juventus; 1991-94: Roma; 1994-98: Karlsruher; 1998-99: Borussia Dortmund; 1999-02: Monaco 1860 • In nazionale: 101 presenze e 11 reti (esordio: 31 agosto 1988, Finlandia-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie: 1 Campionato del Mondo (1990), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – EUROPA

VESTFALIA

Enciclopedia Italiana (1937)

VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55) Giuseppe CARACI Delio CANTIMORI Romolo QUAZZA È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] verso il Reno per la Lippe e la Ruhr. Quest'ultima è poi congiunta con l'Ems per mezzo del canale di Dortmund, in modo da permettere di convogliare il traffico verso i porti marittimi tedeschi. Bibl.: O. Brandt e O. Most, Heimat- und Wirtschaftskunde ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VESTFALIA (4)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
gegenpressing
gegenpressing (Gegenpressing) s. m. inv. Nel calcio, l’immediata pressione sul portatore di palla avversario non appena si è perso il pallone. ♦ A questo punto della storia (un’estrema semplificazione) entra in scena Jürgen Klopp che con il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali